Samsung Galaxy Tab A9 8.7″ Wi-Fi 64GB Graphite Review: Il Compagno Compatto Definitivo o un Compromesso?

Ricordo ancora la frustrazione di viaggiare con il mio laptop da 15 pollici. Ogni volta era la stessa storia: tirarlo fuori ai controlli di sicurezza, lottare per trovare spazio sul tavolino dell’aereo, e sentirne il peso nello zaino durante le lunghe camminate in città. Desideravo qualcosa di più agile, un dispositivo che potesse colmare il divario tra il mio smartphone, troppo piccolo per una visione prolungata, e il mio ingombrante laptop. Cercavo un portale portatile per l’intrattenimento, la lettura e la navigazione leggera, un compagno di viaggio che non mi facesse rimpiangere di averlo portato. Questa esigenza di equilibrio tra portabilità e funzionalità è ciò che spinge molti di noi verso i tablet compatti, e il Samsung Galaxy Tab A9 8.7″ Wi-Fi 64GB Graphite si propone come una soluzione ideale a questo dilemma moderno. Ma è davvero all’altezza della promessa?

Samsung X110 Galaxy Tab A9 8.7", Wi-Fi, 64GB 4GB Ram Graphite
  • Prodotto di marca originale.
  • Garanzia di 2 anni contro i difetti di fabbrica.

Cosa Valutare Prima di Acquistare un Tablet PC

Un Tablet PC è più di un semplice gadget; è una soluzione chiave per l’intrattenimento in mobilità, la produttività leggera e la comunicazione. Risolve il problema di avere uno schermo più grande di uno smartphone per godersi film, leggere e-book o navigare sul web, senza l’ingombro e il peso di un computer portatile. I suoi principali vantaggi risiedono nella sua immediatezza: si accende in un istante, le app sono a portata di tocco e la batteria dura spesso un’intera giornata, rendendolo il dispositivo perfetto per il divano, il letto o i mezzi pubblici.

Il cliente ideale per questo tipo di prodotto è una persona che cerca un secondo schermo versatile: lo studente che ha bisogno di consultare appunti e leggere PDF, il professionista che vuole controllare email e presentazioni in viaggio, la famiglia che desidera un dispositivo per i video dei bambini o le videochiamate con i nonni. Potrebbe non essere adatto, invece, a chi necessita di software professionali complessi (come editing video avanzato o programmazione), per i quali un laptop potente rimane insostituibile. Per questi ultimi, alternative come i convertibili 2-in-1 o i tablet di fascia alta con sistemi operativi più robusti potrebbero essere più indicate.

Prima di investire, considerate questi punti cruciali nel dettaglio:

  • Dimensioni e Spazio: Un display da 8.7 pollici, come quello del Tab A9, offre un ottimo compromesso. È abbastanza grande per una visione confortevole ma sufficientemente compatto da poter essere tenuto con una sola mano. Valutate dove e come lo userete: per la lettura a letto o per l’uso in treno, un modello più piccolo è l’ideale.
  • Capacità/Prestazioni: 4GB di RAM e un processore octa-core sono una buona base per un’esperienza fluida nell’uso quotidiano. Se prevedete di usare giochi pesanti o molte app in contemporanea, potreste aver bisogno di più potenza. I 64GB di memoria sono adeguati per app e qualche file, ma assicuratevi che ci sia uno slot per schede di memoria (come in questo caso) se pensate di archiviare molti film o foto.
  • Materiali e Durabilità: Un corpo in metallo, come spesso offre Samsung, conferisce una sensazione premium e una maggiore robustezza rispetto alla plastica. Controllate la qualità costruttiva generale. È un dispositivo che viaggerà molto? Allora la durabilità diventa un fattore primario.
  • Facilità d’Uso e Manutenzione: Il sistema operativo è fondamentale. Android con l’interfaccia One UI di Samsung è noto per essere intuitivo e ricco di funzionalità, come la modalità schermo diviso. Considerate anche la disponibilità di aggiornamenti software, che garantiscono sicurezza e nuove funzionalità nel tempo.

Tenendo a mente questi fattori, il Samsung Galaxy Tab A9 8.7″ Wi-Fi 64GB Graphite si distingue in diverse aree. Potete esplorare le sue specifiche dettagliate qui.

Mentre il Samsung Galaxy Tab A9 8.7″ Wi-Fi 64GB Graphite è una scelta eccellente, è sempre saggio vedere come si confronta con la concorrenza. Per uno sguardo più ampio su tutti i modelli di punta, specialmente se la vostra priorità è l’uso professionale, vi consigliamo vivamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:

SaleBestseller No. 1
Biegedy Tablet 10 Pollici Android 15, Tablets 20GB RAM+128GB ROM (2TB TF), Octa-Core, Tablets...
  • 💯💯【Il nuovo sistema Android 15】Tablet Android è dotato dell'ultimo sistema operativo Android 15, che offre un'esperienza più intelligente e sicura.Questo sistema incorpora diversi...
Bestseller No. 2
Tablet 10 Pollici Android con 20GB RAM + 128GB ROM (TF/2TB), 5G WiFi 6, Octa-Core, GMS, Bluetooth...
  • 【 L'ultimo Sistema Android Tablet e Processori Potenti 】Tablet Android adotta l'ultimo sistema operativo Android dal, certificato da GMS, può accedere a milioni di applicazioni attraverso il Play...
SaleBestseller No. 3
Laptok Tablet 10 pollici Android 14 Tablet con Octa-Core, Face ID, 8GB+64GB+1TB Espansione, 1280*800...
  • 【Prestazioni eccezionali】 Questo tablet 10 pollici è dotato di un avanzato processore octa-core e dell'ultimo sistema operativo Android 14, che garantisce velocità ed efficienza straordinarie....

Prime Impressioni e Caratteristiche Chiave del Samsung Galaxy Tab A9 8.7″ Wi-Fi 64GB Graphite

Appena tolto dalla scatola, il Samsung Galaxy Tab A9 8.7″ Wi-Fi 64GB Graphite comunica subito un senso di qualità. La finitura Graphite è elegante e sobria, e il telaio, pur essendo leggero con i suoi 473 grammi, dà una sensazione di solidità al tatto. La confezione è minimale, come da tradizione Samsung, contenente il tablet, un cavo USB-C e lo strumento per l’estrazione della SIM/microSD. L’assenza del caricabatterie da muro è ormai uno standard, ma è un dettaglio da tenere a mente.

La prima accensione ci porta attraverso la classica configurazione di Android 13 con l’interfaccia One UI di Samsung. Il processo è semplice e guidato. Ciò che colpisce immediatamente è la reattività dello schermo. Nonostante non sia un pannello AMOLED, il display LCD con la sua frequenza di aggiornamento a 90Hz fa un’enorme differenza rispetto ai tradizionali 60Hz, rendendo lo scorrimento delle pagine web e delle interfacce incredibilmente fluido e piacevole. Le cornici sono relativamente sottili per un tablet di questa fascia di prezzo, massimizzando l’area di visualizzazione in un corpo compatto che si maneggia con estrema facilità.

I Nostri Punti Preferiti

  • Display a 90Hz estremamente fluido per una navigazione piacevole
  • Prestazioni sorprendentemente scattanti che gestiscono anche giochi pesanti
  • Design compatto e leggero, perfetto per l’uso in mobilità
  • Ottima funzionalità Split Screen per il multitasking
  • GPS preciso, ideale come navigatore ausiliario

Cosa Si Poteva Migliorare

  • Fotocamera frontale da soli 2MP, appena sufficiente per videochiamate
  • Rischio concreto di ricevere un modello con blocco regionale non europeo
  • Segnalazioni di scatole aperte o prodotti ricondizionati

Analisi Approfondita delle Prestazioni del Samsung Galaxy Tab A9

Dopo le prime impressioni positive, abbiamo messo alla prova il Samsung Galaxy Tab A9 8.7″ Wi-Fi 64GB Graphite in una serie di scenari d’uso reali, dall’intrattenimento alla produttività leggera. Volevamo capire se la sua fluidità iniziale si traducesse in prestazioni solide e affidabili nel lungo periodo e dove si celassero i suoi eventuali limiti. L’esperienza complessiva ci ha sorpreso positivamente, ma non è stata priva di importanti avvertimenti che ogni potenziale acquirente dovrebbe conoscere.

Display e Esperienza Multimediale: Più Fluido di Quanto Ti Aspetti

Il vero protagonista di questo tablet è, senza dubbio, il suo display. Sebbene la risoluzione di 1340 x 800 pixel su un pannello da 8.7 pollici non faccia gridare al miracolo in termini di densità di pixel, la qualità generale è più che buona per la fascia di prezzo. I colori sono vivaci, la luminosità è adeguata anche per un uso all’aperto non sotto luce diretta del sole, e gli angoli di visione sono ampi. Ma la caratteristica che eleva l’intera esperienza è la frequenza di aggiornamento a 90Hz. Durante i nostri test, la differenza era palese: scorrere i feed dei social media, navigare tra le pagine web o semplicemente muoversi nell’interfaccia utente era un’esperienza visivamente appagante e priva di scatti. Questa fluidità, solitamente riservata a dispositivi più costosi, è un punto di forza eccezionale.

Per la visione di film e serie TV, il formato 16:9 si adatta bene alla maggior parte dei contenuti, riducendo le bande nere. Abbiamo testato lo streaming da varie piattaforme e la riproduzione è sempre stata impeccabile. Anche l’audio, proveniente dagli altoparlanti stereo, ci ha sorpreso: il volume è sufficientemente alto e la qualità è chiara, rendendo la visione godibile anche senza cuffie. Certo, non aspettatevi bassi profondi, ma per un uso casual è più che adeguato. La presenza del jack per cuffie da 3.5mm è un’aggiunta gradita che molti produttori stanno abbandonando. Un utente ha confermato la nostra impressione, definendolo “perfetto per leggere epub e guardare film”, sottolineando come la sua piccola taglia lo renda ideale per essere trasportato ovunque.

Prestazioni Quotidiane e Gaming: Un Piccolo Motore Inaspettato

Sotto il cofano, il processore MediaTek octa-core e i 4GB di RAM si sono dimostrati una combinazione vincente per un tablet di questa categoria. Eravamo scettici sulla capacità di gestire compiti impegnativi, ma il Samsung Galaxy Tab A9 8.7″ Wi-Fi 64GB Graphite ci ha smentito. Nell’uso quotidiano, l’apertura delle app è rapida, il passaggio da un’applicazione all’altra è quasi istantaneo e non abbiamo riscontrato lag o incertezze. La funzione Split Screen, un pilastro dell’interfaccia One UI di Samsung, funziona a meraviglia. Abbiamo provato a tenere aperto un documento su un lato e un video sull’altro, e il tablet ha gestito il carico senza problemi. Questo è stato confermato da un utente che lo usa come navigatore in auto, sfruttando lo schermo diviso per visualizzare contemporaneamente le mappe di TomTom e un’app per la radio, lodando la fluidità del processore e la precisione del GPS.

La vera sorpresa, però, è arrivata con il gaming. Spinti da una recensione che affermava che il tablet “regge anche giochi pesanti”, abbiamo installato alcuni titoli graficamente intensi. Pur non raggiungendo i frame rate dei tablet da gaming dedicati, il Tab A9 è riuscito a offrire un’esperienza di gioco godibile con impostazioni grafiche medie, un risultato notevole per un dispositivo così compatto e accessibile. Per il casual gaming e anche per titoli più esigenti con qualche compromesso, si rivela un compagno di giochi sorprendentemente capace. Se cercate un tablet versatile che non si tiri indietro di fronte a un po’ di divertimento, questo modello merita sicuramente la vostra attenzione.

Un Avvertimento Cruciale: Il Rischio del Blocco Regionale

Nonostante le eccellenti prestazioni, durante la nostra analisi delle esperienze degli utenti è emerso un problema critico, così diffuso da non poter essere ignorato. Moltissimi acquirenti, soprattutto in Francia, Germania e Belgio, hanno segnalato di aver ricevuto un tablet destinato a mercati extra-europei (principalmente Medio Oriente e Africa). Questo si manifesta durante la prima configurazione: dopo aver scelto la lingua, il dispositivo chiede di selezionare il paese, ma dall’elenco mancano tutte le nazioni europee. Un utente francese descrive la sua “grande delusione” nel trovarsi bloccato, potendo scegliere solo tra paesi come Qatar, Egitto o Arabia Saudita. Un altro acquirente tedesco ha definito il dispositivo “inutilizzabile in Germania” per lo stesso motivo.

Questo non è un difetto minore. Sebbene sia tecnicamente possibile completare la configurazione scegliendo un paese a caso, ciò comporta serie limitazioni: alcune app potrebbero non essere disponibili, le funzionalità legate alla localizzazione potrebbero non funzionare correttamente e, soprattutto, la garanzia Samsung non sarebbe valida in Europa. Diversi utenti hanno contattato direttamente il supporto Samsung che, tramite il numero di serie, ha confermato che i loro dispositivi non erano destinati al mercato UE. Questo problema sembra legato a specifici venditori terzi sulla piattaforma, non al prodotto in sé, ma rappresenta un rischio significativo. Il nostro consiglio è categorico: prima dell’acquisto, verificate attentamente l’affidabilità del venditore e assicuratevi che il prodotto sia esplicitamente venduto come “versione per il mercato italiano/europeo”. In caso di dubbi, contattate il venditore prima di procedere.

Cosa Dicono gli Altri Utenti

Analizzando un gran numero di recensioni, emerge un quadro a due facce. Da un lato, chi ha ricevuto un’unità corretta per il mercato europeo è estremamente soddisfatto. Le lodi si concentrano sulla fluidità e reattività del tablet, con commenti come “fluido, regge anche giochi pesanti” e “la qualità è impressionante, e soddisfa tutte le mie aspettative”. Molti apprezzano la sua versatilità, usandolo come pannello di controllo per la domotica, per prendere statistiche sportive, o semplicemente come dispositivo multimediale portatile. La combinazione di dimensioni compatte, schermo a 90Hz e buone prestazioni generali viene vista come un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Dall’altro lato, un numero allarmante di recensioni negative evidenzia i problemi già discussi. L’impossibilità di configurare il tablet in un paese europeo è la lamentela più grave e frequente, che ha causato frustrazione e resi. Un acquirente scrive: “Che perdita di tempo e che delusione al momento di regalarlo…”. Altri segnalano problemi legati alla spedizione e alla condizione del prodotto all’arrivo, con un utente che lamenta: “L’articolo ha la scatola con l’etichetta di garanzia Samsung aperta e non presenta pellicola. Sembra usato e ricondizionato”. Questi feedback, sebbene non riflettano un difetto intrinseco del tablet, sottolineano l’importanza di acquistare da fonti affidabili e verificate.

Confronto con le Alternative

Il Samsung Galaxy Tab A9 8.7″ Wi-Fi 64GB Graphite si posiziona in un segmento di mercato affollato. Vediamo come si confronta con tre alternative significative, ognuna adatta a un tipo di utente diverso.

1. HotLight Tablet Bambini 7 Pollici Android 13

Sale
HotLight Tablet Bambini 7 Pollici Kids Tablets con Controllo Parentale, Android 13 Tab, Quad-core...
  • 🚀[Controllo Parentale]: il tablet da 7 pollici per bambini include una modalità di controllo parentale che consente ai genitori di creare e personalizzare i profili per gli account dei bambini,...
  • 🎯[Schermo di Sicurezza per gli occhi]: Il tablet da 7 pollici per bambini è dotato di uno schermo di buona qualità 1024 x 600, che ha un display ad alta risoluzione e protezione degli occhi e...

Questo tablet è chiaramente orientato a un pubblico completamente diverso: i bambini. Con il suo schermo più piccolo da 7 pollici, la custodia protettiva colorata inclusa e un software con robusti controlli parentali, l’HotLight è una scelta economica e mirata per i genitori. Le sue specifiche, come il processore quad-core, sono nettamente inferiori a quelle del Tab A9, rendendolo inadatto a giochi pesanti o a un multitasking intensivo. Se state cercando un primo tablet per un bambino, resistente e con un software sicuro, questa è un’alternativa valida e molto più economica. Tuttavia, per qualsiasi adulto o adolescente, le prestazioni e la qualità del display del Samsung sono su un altro livello.

2. Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2022) Tablet con S Pen Wi-Fi 4GB 64GB espandibile

Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2022) Tablet, S Pen, Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4 GB, 64 GB...
  • La S Pen, maneggevole e precisa, minimizza gli sforzi e ottimizza la tua ispirazione, le tue idee e i tuoi progetti. Il supporto magnetico laterale ti permetterà di averla sempre con te
  • L'applicazione Samsung Notes migliora la tua produttività: ingrandisci fino al 300% per una scrittura precisa, evidenzia il testo e converti il testo in formato digitale con un tocco

Rimanendo in casa Samsung, il Tab S6 Lite rappresenta un significativo passo avanti. Il suo punto di forza principale è l’inclusione della S Pen, che lo trasforma in un eccellente dispositivo per prendere appunti, disegnare e per la produttività. Lo schermo è più grande (10.4 pollici) e con una risoluzione maggiore, offrendo un’esperienza visiva superiore. Sebbene condivida la stessa quantità di RAM e storage del Tab A9, il pacchetto complessivo è pensato per un utente più esigente, come uno studente o un creativo. Il costo è ovviamente superiore, ma giustificato dalle funzionalità aggiuntive. Scegliete il Tab S6 Lite se la S Pen e uno schermo più grande sono le vostre priorità.

3. FASTWD Tablet Android 14 5G LTE 256GB

FASTWD Tablet 11 Pollici Android 14 tablet,2025 Newest Tablet con 4G LTE e 5G WiFi,36GB RAM+256GB...
  • 📺Android 14 Tablet + Processore Octa-Core 📺 FASTWD Tablet è dotato dell'ultima versione del sistema operativo a 64 bit 'Android 14', utilizzando un processo di produzione ad alta efficienza a...
  • 📞5G WIFI & 4G LTE & 9580mAh Large Capacity Battery 🔋Tablet con sim è dotato di uno slot per schede SIM e supporta le reti 2G/3G/4G con 5G WiFi per garantire un'esperienza internet fluida e...

Questa alternativa si rivolge all’utente che cerca le massime specifiche sulla carta a un prezzo competitivo. Vanta numeri impressionanti: uno schermo più grande da 11 pollici, connettività 5G/LTE, un’enorme quantità di RAM (36GB, probabilmente un valore combinato tra RAM fisica ed estesa) e 256GB di memoria interna. Include anche una tastiera, posizionandosi come un 2-in-1 per la produttività. Tuttavia, spesso questi brand meno noti sacrificano l’ottimizzazione del software, la qualità costruttiva e il supporto a lungo termine. Se siete utenti esperti che necessitano di connettività cellulare e massima capacità di storage e non vi spaventa un brand emergente, il FASTWD potrebbe essere allettante. Per chi preferisce l’affidabilità, l’ecosistema e la qualità costruttiva di un marchio consolidato come Samsung, il Tab A9 rimane una scelta più sicura.

Il Nostro Verdetto Finale sul Samsung Galaxy Tab A9 8.7″ Wi-Fi 64GB Graphite

Dopo test approfonditi e un’attenta analisi delle esperienze degli utenti, possiamo affermare che il Samsung Galaxy Tab A9 8.7″ Wi-Fi 64GB Graphite è un tablet compatto eccellente, quasi un best-buy nella sua categoria. Offre una fluidità inaspettata grazie al display a 90Hz, prestazioni solide che gestiscono senza problemi l’uso quotidiano e persino il gaming, e un design elegante e portatile. È il dispositivo ideale per chi cerca un compagno per l’intrattenimento in mobilità, la lettura e la navigazione web, senza spendere una fortuna.

Tuttavia, l’acquisto è gravato da un’importante avvertenza: il rischio concreto di ricevere un modello destinato a un altro mercato, rendendolo inutilizzabile in Europa. Questo problema, unito a segnalazioni di prodotti non sigillati, ci impone di consigliare la massima cautela. Se riuscite a trovare un’unità garantita per il mercato europeo da un venditore affidabile, allora avrete tra le mani un piccolo gioiello dal rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile.

Se avete deciso che il Samsung Galaxy Tab A9 8.7″ Wi-Fi 64GB Graphite è la scelta giusta per voi, e siete pronti a verificare l’affidabilità della fonte, potete controllare il prezzo attuale e acquistarlo qui.

Ultimo aggiornamento il 2025-11-03 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising