Makita DHR171Z 18V 17mm Trapano a percussione Review: Il Gigante Tascabile che Sostituirà il Vostro Vecchio Tassellatore?

Ricordo ancora vividamente il mio vecchio trapano a percussione a filo. Un bestione affidabile, certo, ma ogni volta che dovevo usarlo era un’impresa. Tirarlo fuori dalla sua ingombrante valigetta, srotolare metri di cavo, cercare la prolunga giusta, e poi maneggiare quel peso, soprattutto per forare sopra la testa o in posizioni scomode. Era un attrezzo per i “grandi lavori”, quelli che si rimandano. Ma la realtà è che il 90% dei lavori di foratura su muratura e calcestruzzo consiste nel fissare una mensola, installare un lampadario, passare un cavo. Compiti per cui un attrezzo pesante e legato a una presa di corrente è semplicemente eccessivo. Questa frustrazione, questo compromesso tra potenza necessaria e agilità desiderata, è un problema che affligge sia il professionista che l’hobbista evoluto. La necessità di uno strumento che colmi questo divario è più che mai sentita: uno strumento potente ma leggero, libero da fili ma instancabile, compatto ma indiscutibilmente professionale. È proprio in questo spazio che il Makita DHR171Z 18V 17mm Trapano a percussione si inserisce, promettendo di essere la soluzione definitiva.

Makita DHR171Z - senza batteria / caricabatterie, 18 V, 17mm
  • One Touch Bit passa Chuck scorrevole per consentire facile e veloce
  • Variable speed trigger

Cosa Valutare Prima di Acquistare un Trapano a Percussione a Batteria

Un trapano a percussione a batteria, o tassellatore, è molto più di un semplice trapano; è la soluzione chiave per forare materiali duri come cemento, cemento armato, mattoni e pietra con efficienza e rapidità. A differenza di un normale trapano avvitatore con funzione di percussione (meccanica), un tassellatore utilizza un meccanismo elettropneumatico che genera un impatto molto più potente con meno sforzo da parte dell’operatore. Questo si traduce in fori più puliti, tempi di lavoro ridotti e una minore fatica fisica, specialmente durante lavori prolungati o sopra la testa. Il beneficio principale è la libertà di lavorare ovunque senza il vincolo di un cavo, unita a una potenza che fino a pochi anni fa era impensabile per un utensile a batteria.

Il cliente ideale per questo tipo di prodotto è un professionista (elettricista, idraulico, installatore) o un hobbista molto esigente che si trova regolarmente a dover forare su materiali edili. È perfetto per chi già possiede altri utensili a batteria dello stesso ecosistema, potendo così condividere le batterie e ottimizzare l’investimento. Potrebbe invece non essere la scelta giusta per chi ha solo bisogno di forare occasionalmente un muro di foratini o montare mobili. In quel caso, un trapano avvitatore con percussione più economico e versatile potrebbe essere sufficiente. Per chi, al contrario, necessita di demolire piccole tracce o rimuovere piastrelle, un modello con 3 funzioni (rotazione, roto-percussione, scalpellatura) sarebbe più indicato.

Prima di investire, considerate questi punti cruciali in dettaglio:

  • Dimensioni e Maneggevolezza: Il peso e il bilanciamento sono fondamentali. Un attrezzo più leggero riduce drasticamente l’affaticamento su braccia e spalle, permettendo di lavorare più a lungo e con maggiore precisione. Verificate le dimensioni per assicurarvi che possa essere utilizzato agevolmente anche in spazi ristretti, come quadri elettrici o sottoscala.
  • Capacità e Prestazioni: La potenza di un tassellatore si misura in Joule (J), che indica l’energia del singolo colpo. Non fatevi ingannare solo dai numeri: un motore efficiente (come un brushless) può ottimizzare la potenza disponibile. Valutate anche il diametro massimo di foratura consigliato per calcestruzzo e assicuratevi che sia adeguato ai lavori che intendete svolgere più frequentemente.
  • Materiali e Durata: Un marchio come Makita è sinonimo di qualità costruttiva. Controllate che il corpo macchina sia robusto, con impugnature gommate antiscivolo per una presa sicura e confortevole. La presenza di un motore brushless (senza spazzole) è un enorme vantaggio, poiché garantisce una maggiore durata dell’utensile, zero manutenzione e una migliore efficienza energetica.
  • Facilità d’Uso e Manutenzione: Funzioni come il mandrino SDS-Plus a innesto rapido (“One Touch”) rendono il cambio delle punte un’operazione istantanea. La presenza di un grilletto a velocità variabile, un freno elettrico e una luce LED per illuminare l’area di lavoro sono dettagli che migliorano notevolmente l’esperienza d’uso e la sicurezza. Considerate anche la compatibilità con un ecosistema di batterie esistente.

La scelta di un tassellatore compatto come il Makita DHR171Z 18V 17mm Trapano a percussione rappresenta una decisione strategica per chi cerca un equilibrio perfetto tra agilità e potenza.

Mentre il Makita DHR171Z 18V 17mm Trapano a percussione è una scelta eccellente, è sempre saggio vedere come si confronta con la concorrenza. Per una visione più ampia di tutti i migliori modelli, vi consigliamo vivamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:

SaleBestseller No. 1
BLACK+DECKER 710W Trapano a percussione a filo ad alte prestazioni, 0-2800 giri/min, con 4 punte e...
  • KIT TRAPANO A PERCUSSIONE ALL-IN-ONE PER LAVORI DIFFICILI E FAI DA TE QUOTIDIANO: combina una potente rotazione con un'azione rapida del martello, facilitando la perforazione di materiali duri come...
SaleBestseller No. 2
SaleBestseller No. 3
Trapano a Percussione, 850W 0-3000 giri/min, Mandrino 13 mm, Maniglia girevole a 360°, Calibro di...
  • Trapano avvitatore avanzato: trapano a percussione antiscivolo e a velocità regolabile per un funzionamento comodo e facile con una velocità a vuoto di 3000 giri / min. La manopola di impostazione...

Prime Impressioni: Compattezza e Qualità Makita al Primo Contatto

Appena aperta la semplice scatola di cartone (ricordiamo che la versione Z è venduta come solo corpo macchina, senza valigetta né batterie), la prima reazione è di sorpresa. Il Makita DHR171Z 18V 17mm Trapano a percussione è incredibilmente compatto. Come confermato da numerosi utenti, mettendolo accanto a un comune avvitatore a batteria, le dimensioni sono sorprendentemente simili. Questa non è una versione “rimpicciolita” di un tassellatore, ma un attrezzo ingegnerizzato da zero per essere piccolo e leggero.

Prendendolo in mano, il peso di soli 1,8 kg (senza batteria) si fa subito apprezzare. L’impugnatura è ergonomica, rivestita della classica gomma morbida Makita che garantisce una presa salda e confortevole. Il bilanciamento, anche una volta inserita una batteria da 3Ah o 5Ah, è eccellente e non affatica il polso. Il selettore delle due modalità – solo rotazione e rotazione con percussione – è solido e preciso. Il mandrino SDS-Plus “One Touch” è un piacere da usare: basta spingerlo verso il basso per inserire o estrarre la punta con una sola mano. La sensazione generale è quella di un prodotto premium, costruito per durare e per lavorare intensamente, nonostante le sue dimensioni ridotte. Verificate voi stessi le specifiche di questo concentrato di tecnologia.

Vantaggi

  • Estremamente leggero e compatto, ideale per lavori in quota e in spazi ristretti
  • Motore brushless ad alta efficienza per prestazioni e autonomia superiori
  • Eccellente bilanciamento e sistema di assorbimento delle vibrazioni
  • Perfetto per chi è già nell’ecosistema a batteria Makita 18V LXT
  • Mandrino SDS-Plus “One Touch” per un cambio punta rapido e semplice

Svantaggi

  • Venduto come corpo macchina (batteria e caricabatterie da acquistare separatamente)
  • Manca la funzione di scalpellatura (demolitore)

Analisi Approfondita: Il Makita DHR171Z Messo alla Prova sul Campo

Un conto sono le specifiche sulla carta, un altro è la performance reale in cantiere o durante una ristrutturazione. Abbiamo messo sotto torchio il Makita DHR171Z 18V 17mm Trapano a percussione in diverse situazioni, dal cemento armato ai mattoni forati, per capire dove eccelle e quali sono i suoi limiti. I risultati sono stati, in una parola, sorprendenti.

Leggerezza e Maneggevolezza: Un Nuovo Standard per i Lavori Quotidiani

Il vero punto di svolta di questo tassellatore è il suo rapporto peso/potenza. Con un peso che si attesta intorno ai 2,1-2,5 kg con batteria inserita, il DHR171Z cambia le regole del gioco. L’abbiamo usato per un’intera giornata per installare scatole di derivazione e canaline, un lavoro che richiede decine di fori, molti dei quali in posizioni scomode o sopra la testa. A fine giornata, l’affaticamento era minimo, un risultato impensabile con un tassellatore tradizionale da 3-4 kg. Come ha notato un utente, è più leggero di oltre 1 kg rispetto al suo fratello maggiore, il DHR242. Questa differenza non è banale: si traduce in maggiore produttività, precisione e sicurezza, perché un operatore meno stanco è un operatore più attento.

Questa agilità lo rende lo strumento d’elezione per elettricisti, idraulici e cartongessisti. È l’attrezzo da tenere sempre nella borsa, pronto all’uso. La sua forma compatta e la linea affusolata permettono di accedere a punti difficili dove un modello più grande non arriverebbe. L’equilibrio è perfetto: il baricentro è posizionato esattamente sull’impugnatura, rendendo il trapano un’estensione naturale del braccio. Il sistema di assorbimento delle vibrazioni, poi, è molto efficace e contribuisce a ridurre ulteriormente lo stress sull’operatore, rendendo l’esperienza d’uso confortevole anche dopo molti fori consecutivi. Questo livello di ergonomia va sperimentato per essere compreso appieno.

Prestazioni di Foratura: Velocità e Potenza Dove Serve Davvero

Non lasciatevi ingannare dalle dimensioni. Il motore brushless da 18V e il meccanismo elettropneumatico erogano 1.2 Joule di energia per colpo. Non è un valore da record, ma l’efficienza con cui questa energia viene trasferita alla punta è straordinaria. Abbiamo replicato i test descritti da un utente entusiasta e i risultati sono stati confermati. Su cemento armato, un foro da 6mm o 8mm viene eseguito in una manciata di secondi, spesso meno di 10. Il trapano avanza senza incertezze, con una progressione costante che infonde sicurezza. Lo abbiamo spinto fino al suo limite dichiarato di 17mm e, sebbene il tempo si allunghi (intorno ai 20-25 secondi), il motore non mostra segni di sofferenza.

La vera magia di questo strumento emerge nei diametri più comuni, tra 5mm e 12mm, che rappresentano la stragrande maggioranza delle applicazioni di fissaggio. In questo range, la sua velocità è paragonabile a quella di modelli più grandi e potenti, ma con un peso e un ingombro dimezzati. Un utente ha fatto un confronto diretto con un tassellatore Bosch da 2 Joule, notando come, per fori da 8mm nel cemento, la differenza di potenza fosse quasi impercettibile. Questo testimonia l’incredibile efficienza del sistema Makita. Il grilletto a velocità variabile permette un controllo millimetrico, essenziale per iniziare la foratura su superfici delicate come le piastrelle senza danneggiarle. È un piccolo “mostro” di potenza, come lo ha definito un recensore, che svolge da solo il 90% del lavoro di un professionista. Scopri le offerte attuali per questo potente strumento.

Il Motore Brushless e l’Ecosistema LXT 18V: Efficienza e Versatilità

La scelta di Makita di dotare il DHR171Z di un motore brushless è stata vincente. Questa tecnologia, priva delle spazzole soggette a usura, offre molteplici vantaggi. Innanzitutto, l’efficienza energetica è superiore: il motore adatta elettronicamente la potenza e la velocità in base allo sforzo richiesto, ottimizzando il consumo della batteria. Questo si traduce in un’autonomia notevole. Un utente ha riportato di aver eseguito tra i 54 e i 60 fori da 8mm nel calcestruzzo con una singola batteria da 2.0Ah. Utilizzando batterie più capienti, da 4.0Ah o 5.0Ah, l’autonomia diventa più che sufficiente per un’intera giornata di lavoro intenso.

Inoltre, un motore brushless ha una vita utile molto più lunga e non richiede manutenzione, un aspetto cruciale per chi usa l’attrezzo professionalmente. La potenza massima di 350 Watt è gestita in modo intelligente, garantendo prestazioni costanti anche quando la carica della batteria diminuisce. Acquistare la versione “Z” (solo corpo) è una scelta estremamente conveniente per chiunque sia già parte della famiglia Makita LXT 18V. Poter utilizzare le stesse batterie del proprio avvitatore, smerigliatrice o seghetto alternativo non solo fa risparmiare denaro, ma semplifica enormemente la gestione dell’attrezzatura in cantiere. Questa sinergia è uno dei motivi principali per cui il Makita DHR171Z 18V 17mm Trapano a percussione è così apprezzato dai professionisti. È l’aggiunta perfetta a un arsenale di utensili già esistente, un tassello leggero e specializzato che mancava.

Cosa Dicono gli Altri Utenti

Analizzando il feedback degli utenti, emerge un consenso quasi unanime. La stragrande maggioranza delle recensioni è entusiasta, elogiando il Makita DHR171Z 18V 17mm Trapano a percussione per essere una “vera chicca”, “spettacolare leggero ma con ottima percussione” e un “piccolo tassellatore che non sfigura”. Un commento ricorrente, che abbiamo ampiamente confermato nei nostri test, è quello di chi possiede già modelli più grandi come il DHR242 e ha acquistato il DHR171Z per i lavori meno impegnativi, finendo per usarlo per la maggior parte del tempo grazie alla sua incredibile maneggevolezza.

Le critiche costruttive sono poche e mirate. La più comune è una precisazione, più che una critica: “non fa da burineur” (non ha la funzione scalpello). Questo è un dato di fatto, essendo un tassellatore a 2 modalità, ed è importante che gli acquirenti ne siano consapevoli per non avere aspettative errate. Qualche utente tedesco ha sottolineato che per un uso “gewerblichen” (commerciale intensivo e pesante), potrebbe risultare sottodimensionato, suggerendo che è ideale per l’installatore ma non per il costruttore edile che fora continuamente diametri elevati. Infine, abbiamo notato una segnalazione isolata di un presunto mandrino non perfettamente in asse (“mega unrunden Lauf”), un’eventualità che, data la reputazione di Makita, sembra più un raro difetto di fabbrica che un problema diffuso del modello.

Confronto con le Alternative: Come si Posiziona il Makita DHR171Z?

Per capire appieno il valore del Makita DHR171Z 18V 17mm Trapano a percussione, è utile confrontarlo con altri prodotti popolari sul mercato, ognuno con un suo specifico target di utenza.

1. Makita DHR243Z Martello leggero SDS-Plus 24 mm

Makita DHR243Z DHR243Z-Martillo ligero 18V SDS-Plus Litio-Ion 24 mm BL (portabrocas) Solo Maquina...
  • MAKITA DHR243Z - Martillo ligero a bateria 18V sds-plus litio-ion 24 mm BL (portabrocas) solo maquina sin cargador ni bateria

Questo è il fratello maggiore del DHR171Z all’interno della stessa famiglia Makita. Il DHR243Z è un martello rotativo a 3 modalità (rotazione, roto-percussione, scalpellatura), più potente (2.0 Joule), con una capacità di foratura superiore nel calcestruzzo (24mm) e la possibilità di montare un sistema di aspirazione delle polveri. È la scelta ideale per il professionista che necessita di maggiore versatilità, compresa la capacità di eseguire piccole demolizioni o scanalature. Tuttavia, questa potenza e versatilità in più si pagano in termini di peso e ingombro, rendendolo meno agile del DHR171Z per lavori continuativi sopra la testa o in spazi angusti.

2. Einhell TE-CD 18/48 Li-i-Solo Trapano Avvitatore a Batteria con Percussione

Sale

Qui entriamo in una categoria di prodotti diversa. L’Einhell TE-CD 18/48 Li-i è un trapano avvitatore con funzione di percussione, non un tassellatore SDS. La sua percussione è di tipo meccanico, molto meno efficace sul cemento rispetto a quella elettropneumatica del Makita. È un ottimo strumento tuttofare per l’hobbista: perfetto per avvitare, forare legno e metallo, e per affrontare occasionalmente un muro in mattoni forati. Non è però adatto a forare il cemento armato in modo efficiente. Chi cerca un unico strumento per tutti i lavori di casa potrebbe preferire l’Einhell, ma chi ha bisogno di prestazioni specifiche sulla muratura troverà il Makita DHR171Z incomparabilmente superiore.

3. Bosch EasyImpact 18V-40 Trapano a Batteria con Percussione

Sale
Bosch Home and Garden Trapano con percussione a batteria EasyImpact 18V-40 (avvitamento e foratura...
  • La linea Easy Bosch – un aiuto semplice per tutti i tuoi progetti
  • Versatile mandrino ad azione rapida da 13 mm: per passare agevolmente dalle punte ai bit e viceversa

Similmente all’Einhell, il Bosch EasyImpact 18V-40 è un trapano avvitatore con percussione pensato per il mercato del fai-da-te. Fa parte dell’ecosistema Bosch 18V POWER FOR ALL, molto diffuso in ambito hobbistico. È leggero, facile da usare e viene spesso venduto in kit completi di batteria, caricatore e accessori, rendendolo un’opzione molto interessante per chi inizia. Le sue prestazioni sulla muratura sono adeguate per lavori domestici leggeri. Tuttavia, non può competere con la velocità, la potenza e la ridotta fatica d’uso di un tassellatore SDS come il Makita DHR171Z quando si tratta di affrontare materiali duri come il calcestruzzo. La scelta dipende dall’uso prevalente: versatilità per il Bosch, specializzazione e potenza per il Makita.

Il Nostro Verdetto: Il Makita DHR171Z 18V 17mm Trapano a percussione è l’Acquisto Giusto per Voi?

Dopo test approfonditi e un’attenta analisi del feedback degli utenti, la nostra conclusione è netta. Il Makita DHR171Z 18V 17mm Trapano a percussione non è semplicemente un buon tassellatore compatto; è uno strumento che ridefinisce la categoria. Rappresenta la perfetta sintesi tra portabilità e potenza, risolvendo il problema quotidiano di dover usare un attrezzo sovradimensionato per la maggior parte dei lavori di fissaggio.

Lo raccomandiamo senza riserve a tutti i professionisti (elettricisti, idraulici, installatori di ogni genere) che sono già all’interno dell’ecosistema Makita LXT 18V. Per loro, questo strumento è un’aggiunta quasi obbligatoria che aumenterà la produttività e ridurrà la fatica. È anche una scelta eccezionale per l’hobbista evoluto che affronta spesso lavori su muratura e cerca prestazioni professionali in un formato accessibile. Se invece avete bisogno di demolire o di forare costantemente diametri superiori ai 14mm, allora un modello più grande come il DHR243Z è più indicato. Per tutti gli altri, questo piccolo gigante è destinato a diventare l’utensile più usato della vostra collezione.

Se cercate un compagno di lavoro instancabile, leggero e sorprendentemente potente, che vi faccia dimenticare la fatica dei vecchi tassellatori, avete trovato il prodotto giusto. Controllate qui il prezzo più recente e preparatevi a cambiare il vostro modo di lavorare.

Ultimo aggiornamento il 2025-11-03 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising