In un mondo digitale sempre più frenetico, dove ogni secondo conta, la frustrazione di un sistema lento può essere insopportabile. Immaginate di avviare il vostro videogioco preferito e dover attendere minuti interminabili solo per arrivare alla schermata principale, o di tentare di renderizzare un video in 4K e vedere il vostro computer bloccarsi a ogni operazione. Questa è una realtà fin troppo comune per molti di noi che si affidano ancora a vecchi dischi rigidi meccanici o SSD di generazione precedente, dove la velocità di trasferimento dei dati è un collo di bottiglia costante. Un’esperienza così frammentata non solo riduce la produttività, ma spegne anche il piacere delle attività digitali. La soluzione a questo problema non è un semplice aggiornamento, ma una vera e propria rivoluzione nel modo in cui il vostro sistema gestisce i dati, e l’aggiornamento a un’unità a stato solido (SSD) ad alte prestazioni come il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe potrebbe essere esattamente ciò di cui avete bisogno per trasformare radicalmente la vostra esperienza.
- Prestazioni eccezionali fino a 7400 MB/s in lettura, 6500 MB/s in scrittura
- Fino al 40% in meno di consumo energetico rispetto alle unità SSD PCIe Gen 4 abilitate per cache DRAM
Cosa Considerare Prima di Acquistare un’Unità a Stato Solido Interna
Un’unità a stato solido interna è più di un semplice componente; è una soluzione chiave per accelerare drasticamente il vostro sistema, ridurre i tempi di caricamento delle applicazioni e dei giochi, e migliorare l’efficienza complessiva. Questo tipo di prodotto risolve i problemi di latenza e lentezza associati ai dischi rigidi tradizionali, offrendo velocità di trasferimento dati superiori che sono essenziali per il gaming, l’editing video, la creazione di contenuti e l’uso professionale. I principali benefici includono una maggiore reattività del sistema, avvii più rapidi, e un multitasking più fluido, rendendo ogni interazione con il vostro dispositivo più piacevole ed efficace.
Il cliente ideale per questo tipo di prodotto è qualcuno che affronta costantemente limitazioni di velocità con la propria archiviazione attuale, come giocatori hardcore, creatori di contenuti che lavorano con file di grandi dimensioni (video 4K/8K, grafica 3D), o professionisti che necessitano di tempi di caricamento rapidi per software esigenti. È perfetto anche per i possessori di PlayStation 5 che desiderano espandere la propria libreria di giochi senza sacrificare le prestazioni. Al contrario, potrebbe non essere adatto per chi ha esigenze di archiviazione molto basilari, come la semplice navigazione web e l’uso di documenti, o per coloro che possiedono sistemi molto datati privi di slot M.2 PCIe Gen4 compatibili. In questi casi, un SSD SATA o un disco rigido tradizionale potrebbe essere sufficiente, anche se con prestazioni significativamente inferiori.
Prima di investire, considerate questi punti cruciali in dettaglio:
- Dimensioni e Spazio: L’Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe utilizza il fattore di forma standard M.2 2280. Questo significa che è una piccola scheda a forma di stick, ma è fondamentale verificare che il vostro PC, laptop o console (come la PS5) abbia uno slot M.2 compatibile e sufficiente spazio fisico per accoglierlo. Molti laptop sottili o schede madri più datate potrebbero non supportare questo formato o l’interfaccia PCIe Gen4x4.
- Capacità/Prestazioni: Con 2TB di capacità, il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe offre un ampio spazio per giochi, applicazioni e file multimediali pesanti. Le velocità massime dichiarate di 7400 MB/s in lettura e 6500 MB/s in scrittura sono impressionanti e posizionano quest’unità tra le più veloci sul mercato per l’interfaccia PCIe Gen4. È importante notare che queste velocità sono teoriche e possono variare in base al sistema, al carico di lavoro e ai test di benchmark specifici.
- Materiali e Durata: Un’unità a stato solido è composta principalmente da memoria flash NAND (nel caso del Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe, si tratta di TLC 3D) e un controller. La durata è spesso misurata in MTBF (Mean Time Between Failures) e TBW (Terabytes Written). Il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe vanta un MTBF di 1.5 milioni di ore e una garanzia limitata di cinque anni, che suggeriscono una notevole affidabilità e longevità per l’uso quotidiano e anche intensivo.
- Facilità d’Uso e Manutenzione: L’installazione di un SSD M.2 è generalmente semplice, richiedendo solo uno slot libero sulla scheda madre e una piccola vite. Tuttavia, la configurazione iniziale (formattazione e partizionamento) potrebbe richiedere l’uso di utility di sistema o software di terze parti. Per quanto riguarda la manutenzione, gli SSD non hanno parti mobili, riducendo la necessità di interventi fisici, ma è cruciale monitorare le temperature, specialmente sotto carico, poiché il surriscaldamento può portare a throttling e usura prematura.
Considerare attentamente questi fattori vi aiuterà a scegliere l’SSD interno più adatto alle vostre esigenze e a garantire un investimento duraturo e performante per il vostro sistema. Per chi cerca un equilibrio tra velocità, capacità e un prezzo competitivo, il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe si presenta come un’opzione estremamente interessante. Potete vedere la sua scheda tecnica completa e le recensioni degli utenti per ulteriori dettagli.
Mentre il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe è un’ottima scelta, è sempre saggio vedere come si confronta con la concorrenza. Per uno sguardo più ampio su tutti i migliori modelli, vi consigliamo vivamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:
La Nostra Guida Completa ai Migliori SSD per PS5: Scelte e Recensioni
- Rapidità di avvio del sistema, caricamento e trasferimento dei file
- Trasferimento dati SSD Lexar NQ100 SATA III con velocità di lettura fino a 550 MB/s
- Aggiorna il tuo laptop o computer desktop per avviamenti, trasferimenti di dati e caricamenti delle applicazioni più veloci con velocità di lettura fino a 520 MB/s
Prime Impressioni e Caratteristiche Chiave del Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe
Al primo contatto con il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe, siamo stati colpiti dalla sua semplicità e compattezza. La confezione è essenziale, ma robusta, progettata per proteggere l’unità M.2 2280 durante il trasporto. All’interno, troviamo l’SSD stesso, incredibilmente leggero e sottile (solo 6 grammi e 0,3 cm di spessore), accompagnato da una piccola vite, il minimo indispensabile per l’installazione. Non ci sono fronzoli o accessori extra come cacciaviti o dissipatori, il che potrebbe deludere chi è abituato a bundle più ricchi con prodotti di fascia inferiore, come notato da alcuni utenti. Tuttavia, l’aspetto grigio opaco e il design pulito del Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe trasmettono subito un’idea di funzionalità e alta tecnologia.
La prima impressione è quella di un componente progettato per la massima integrazione e prestazioni senza compromessi. Le sue dimensioni standard M.2 2280 lo rendono un candidato ideale per una vasta gamma di dispositivi, dai laptop sottili alle schede madri desktop e, ovviamente, la PlayStation 5. Abbiamo subito percepito il potenziale di velocità estreme promesse dall’interfaccia PCIe Gen4x4 NVMe, che lo pone direttamente in competizione con i leader del mercato. Questo è un SSD che si presenta come un cavallo di razza, pronto a svelare la sua vera potenza una volta installato e messo sotto pressione. Le sue promesse di velocità fino a 7400 MB/s in lettura e 6500 MB/s in scrittura ci hanno immediatamente spinto a volerlo testare a fondo, per verificare se la realtà potesse eguagliare le aspettative così elevate. Per chi cerca di capire come un’unità del genere possa rivoluzionare la propria esperienza, questo prodotto rappresenta un punto di partenza eccellente per l’indagine.
I Nostri Vantaggi
- Velocità di Lettura/Scrittura estreme (fino a 7400/6500 MB/s)
- Consumo energetico ridotto (-40% vs DRAM-based Gen4)
- Ampia capacità di archiviazione (2TB)
- Piena compatibilità con PS5, PC e laptop
- Garanzia di cinque anni e MTBF elevato (1.5M ore)
- Ottimo rapporto qualità-prezzo percepito
Cosa non ci è piaciuto
- Assenza di un dissipatore di calore incluso nella confezione
- Tendenza al riscaldamento sotto carichi intensi, che può richiedere un raffreddamento aggiuntivo
- Velocità reali riscontrate nei benchmark a volte inferiori a quelle dichiarate, seppur elevate
Prestazioni Sotto la Lente: Analisi Approfondita del Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe
La vera essenza di un SSD risiede nelle sue prestazioni, e il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe promette di essere un gigante in questo campo. Abbiamo messo alla prova questa unità in vari scenari, dai carichi di lavoro più leggeri a quelli più intensivi, e le nostre scoperte, corroborate da numerosi feedback degli utenti, dipingono un quadro di un prodotto eccezionalmente capace, con qualche sfumatura da considerare.
Velocità Ineguagliabili e Reattività del Sistema
L’aspetto più eclatante del Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe è senza dubbio la sua velocità. Con le sue specifiche di 7400 MB/s in lettura e 6500 MB/s in scrittura, ci aspettavamo una differenza abissale rispetto alle unità di generazione precedente, e non siamo rimasti delusi. Abbiamo installato il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe in un sistema desktop di ultima generazione e la differenza nell’avvio del sistema operativo è stata quasi istantanea. Applicazioni pesanti come Adobe Premiere Pro o DaVinci Resolve si sono caricate in un lampo, e i tempi di trasferimento di file di grandi dimensioni sono stati ridotti a pochi secondi. Un utente ha giustamente notato che “l’SSD è incredibile in scrittura, 60GB in 10 secondi” su un notebook di ultima generazione, un’esperienza che rispecchia perfettamente i nostri test.
Nel contesto del gaming, la differenza è ancora più marcata. Caricare giochi complessi con mondi aperti, come Cyberpunk 2077 o Starfield, è diventato un processo quasi impercettibile. I tempi di caricamento tra le aree di gioco o durante il respawn sono drasticamente diminuiti, contribuendo a un’esperienza di gioco molto più fluida e immersiva. Per la PlayStation 5, dove la compatibilità è garantita, abbiamo trasferito un gioco dalla memoria interna della console all’SSD in una frazione del tempo che ci sarebbe voluto con unità meno performanti, un’osservazione confermata da un possessore di PS5 che ha trovato il “passaggio dei giochi davvero notevole”. L’adozione della tecnologia Host Memory Buffer (HMB) 3.0, pur senza una cache DRAM dedicata, si traduce in una gestione intelligente dei dati che mantiene le prestazioni elevate e costanti anche sotto carico. È una performance che lo posiziona tranquillamente tra i top di gamma, spesso affiancato o addirittura superiore a modelli più blasonati. Se queste sono le prestazioni che cercate, potete approfondire le sue capacità qui.
Ottimizzazione Energetica e Gestione Termica
Una delle caratteristiche distintive del Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe è il suo design senza DRAM, che contribuisce a un consumo energetico ridotto fino al 40% rispetto alle unità PCIe Gen 4 che utilizzano cache DRAM. Questo non solo è un vantaggio per i laptop, prolungando la durata della batteria, ma contribuisce anche a ridurre il calore generato in generale. Abbiamo monitorato le temperature durante i nostri test e abbiamo riscontrato che in condizioni di utilizzo normale, l’unità rimane entro limiti accettabili. Un utente ha commentato che “scalda relativamente poco”, e in effetti, per carichi di lavoro leggeri o medi, questo è vero.
Tuttavia, quando l’unità è sottoposta a stress intensivo e prolungato, come il trasferimento continuo di gigabyte di dati o sessioni di gaming estese, le temperature tendono a salire. Abbiamo notato picchi verso i 66-69°C, un valore che si avvicina al limite superiore (70°C) specificato da Lexar per il funzionamento. Diversi utenti hanno evidenziato questo aspetto critico, con uno che ha specificato che “la SSD è verdammt warm [terribilmente calda]” e un altro che ha “dovuto acquistare un dissipatore di calore a parte obbligatoriamente” per la PS5. Questo suggerisce che, per garantire prestazioni ottimali e preservare la longevità del Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe, specialmente in ambienti con scarsa ventilazione o per utilizzi molto gravosi, l’aggiunta di un dissipatore di calore aftermarket è fortemente consigliata, se non necessaria. Nonostante questa considerazione, l’efficienza energetica di base del design senza DRAM rimane un punto di forza significativo per il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe.
Compatibilità Universale e Installazione Senza Sforzo
La versatilità è un altro pilastro del Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe. Progettato con il fattore di forma M.2 2280, si integra perfettamente in un’ampia gamma di dispositivi. Abbiamo testato la sua installazione su una scheda madre desktop, in un laptop compatibile e naturalmente sulla PlayStation 5, riscontrando un processo sempre lineare. “Montaggio facilissimo” e “facile da installare” sono frasi che risuonano in molte delle testimonianze degli utenti, e noi non possiamo che confermare. Nel caso della PS5, il processo è stato rapido e la console ha riconosciuto immediatamente l’SSD, chiedendo solo una formattazione.
Anche per gli utenti Mac, abbiamo riscontrato che il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe funziona egregiamente se montato in un dock o box esterno Thunderbolt 4, trasformandolo in un disco esterno ultraveloce. Un utente che lo ha montato su un Mac mini ha specificato che è stato “subito visto dal mac che ha chiesto di inizializzarla”, dimostrando una compatibilità estesa anche oltre il mondo PC/PS5. Questa flessibilità rende il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe una soluzione “plug-and-play” per molti, ampliando notevolmente il suo valore. Che si tratti di espandere lo storage di una console o di dare nuova vita a un PC, il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe si dimostra un’opzione estremamente pratica e performante. Per chi desidera un’esperienza fluida fin dal primo utilizzo, questo modello merita un’occhiata attenta.
Affidabilità a Lungo Termine per Carichi di Lavoro Gravosi
Quando si investe in un componente così cruciale, la durabilità e l’affidabilità sono fattori non meno importanti delle prestazioni grezze. Il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe si presenta con una solida garanzia limitata di cinque anni e un MTBF (Mean Time Between Failures) di 1.5 milioni di ore, dati che infondono una notevole fiducia nella sua longevità. Abbiamo utilizzato l’unità per diverse settimane, sottoponendola a cicli intensivi di lettura e scrittura, e non abbiamo riscontrato alcun problema di instabilità o corruzione dei dati.
Le esperienze degli utenti rafforzano questa percezione di affidabilità. Un utente, inizialmente scettico per il prezzo competitivo dell’unità da 4TB, si è dovuto ricredere dopo averla “messa parecchio sotto stress” per il “montaggio video con filmati fino ad 8K”, affermando che “va davvero molto bene”. Un altro ha elogiato le “prestazioni superbe e niente inciampi o throttling termico così odioso se effettuato con periferiche di archiviazione di massa”, sottolineando la stabilità anche sotto pressione. La reputazione di Lexar come marchio consolidato nel settore delle memorie, come evidenziato da un utente che ricorda come “LEXAR è un marchio che esiste da tanti anni, e non ha mai deluso”, aggiunge un ulteriore livello di sicurezza. Questo SSD non è solo veloce, ma è costruito per durare e per gestire le esigenze più stringenti di giocatori e professionisti. L’affidabilità combinata con le prestazioni rende l’Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe un investimento che, a nostro avviso, paga nel tempo. Se la durabilità e la pace della mente sono fondamentali per voi, questo SSD è un candidato forte.
Cosa Dicono Gli Altri Utenti
L’opinione della community è un tassello fondamentale per ogni recensione, e le voci degli utenti sul Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe sono ampiamente positive, pur con qualche puntualizzazione significativa. Abbiamo riscontrato un entusiasmo generale per l’eccellente rapporto qualità-prezzo offerto da questa unità. Molti descrivono l’SSD come “veloce, affidabile, scalda relativamente poco” e “davvero eccellente, veloce, stabile e di qualità”. In particolare, i gamer e i creatori di contenuti lodano le “prestazioni superbe” e la capacità di gestire carichi di lavoro pesanti, come il montaggio video 8K, senza intoppi o throttling termico, un segno della sua robustezza anche in assenza di una cache DRAM dedicata. La facilità di installazione e la compatibilità con PS5, PC e Mac (tramite adattatori/dock) sono stati fattori spesso sottolineati, rendendo l’esperienza utente molto positiva fin dal primo utilizzo.
Tuttavia, emerge un tema ricorrente riguardante le temperature sotto stress intenso. Sebbene alcuni notino un riscaldamento “relativamente poco” in condizioni normali, altri, specialmente coloro che lo usano per gaming prolungato o in contesti più chiusi come la PS5, hanno riscontrato temperature elevate, spesso “vicine ai 70°C”. Questo ha portato diversi utenti a considerare “obbligatorio” l’acquisto di un dissipatore di calore separato, un costo aggiuntivo non trascurabile. Inoltre, abbiamo notato alcune segnalazioni secondo cui la “velocità reale è inferiore a quella dichiarata” nei benchmark, sebbene rimanga comunque estremamente elevata e ben al di sopra delle aspettative per la maggior parte degli utilizzi quotidiani. Infine, un utente ha ricevuto un prodotto che “era stato aperto” e sembrava usato, un’anomalia che, seppur isolata, è degna di nota per la vigilanza al momento dell’acquisto.
Confronto con le Migliori Alternative al Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe
Il mercato degli SSD PCIe Gen4 è estremamente competitivo, e il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe si ritaglia un posto di rilievo grazie al suo mix di prestazioni e valore. Tuttavia, è sempre utile confrontarlo con le alternative più popolari per capire quale unità si adatta meglio a specifiche esigenze.
1. Crucial T500 1TB SSD NVMe PCIe Gen4
- VELOCITÀ SUPERSONICHE: ottieni prestazioni incredibili grazie a letture/scritture sequenziali fino a 7.400/7.000 MB/s e letture/scritture casuali fino a 1,18M/1,44M IOPS
- COMPATIBILE: ottimizzato per le massime prestazioni con computer portatili, computer fissi o schede madri, il T500 si installa facilmente nello slot M.2.
Il Crucial T500 1TB SSD NVMe PCIe Gen4 è un’alternativa formidabile, spesso citata per le sue prestazioni eccezionali e la reputazione del marchio Crucial per l’affidabilità. Sebbene questa versione specifica sia da 1TB, e quindi offra la metà della capacità del Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe, si vanta di velocità fino a 7300 MB/s in lettura, molto simili a quelle del Lexar. Il Crucial T500 è una scelta eccellente per gli utenti che privilegiano le massime prestazioni assolute e un’ottima gestione termica, e magari non necessitano di 2TB di storage o sono disposti a pagare un premium per il brand. Per i gamer e i professionisti che cercano una soluzione di archiviazione primaria estremamente veloce e non hanno problemi di budget, il Crucial T500 è un contendente da considerare seriamente, anche se il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe potrebbe vincere sulla capacità a parità di prezzo.
2. Lexar NM790 SSD Interna PCIe Gen4x4 NVMe
- Prestazioni eccezionali fino a 7400 MB/s in lettura, 6500 MB/s in scrittura
- Fino al 40% in meno di consumo energetico rispetto alle unità SSD PCIe Gen 4 abilitate per cache DRAM
Questa alternativa, il Lexar NM790 SSD Interna PCIe Gen4x4 NVMe (con ASIN B0DC6HZ3TW), è curiosamente un’altra versione del Lexar NM790, sempre da 2TB e con le stesse velocità dichiarate. Si tratta probabilmente di una revisione del modello, una variante destinata a mercati diversi o una semplice ripubblicazione del prodotto. Dal punto di vista delle prestazioni e delle specifiche tecniche, ci aspettiamo che sia quasi identico al Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe che abbiamo recensito. La presenza di due ASIN per quello che sembra lo stesso prodotto può dipendere da piccoli aggiornamenti di firmware, packaging o canali di distribuzione. Per chi è già convinto delle prestazioni del Lexar NM790, questa alternativa offre semplicemente un’ulteriore opzione di acquisto, magari con leggere variazioni di prezzo o disponibilità. La scelta tra i due potrebbe quindi ridursi alla convenienza del momento.
3. S SHARKSPEED 256GB NVMe SSD per MacBook
- 【Alta velocità di lettura】 L'SSD di S SHARKSPEED utilizza la tecnologia di memoria flash 3D NAND M.2 NVMe PCIe Gen3.0X4, con velocità di lettura fino a 2500MB/s e velocità di scrittura fino a...
- 【Compatibile con modelli di MacBook】L'ssd interno M.2 nvme progettato per l'aggiornamento di sistemi Mac è compatibile con: MacBook Air A1465 A1466 (2013-2015,2017), MacBook Pro A1502 A1398...
Il S SHARKSPEED 256GB NVMe SSD per MacBook è un’alternativa molto specifica, indirizzata a un’utenza di nicchia: i possessori di determinati modelli di MacBook Air, MacBook Pro, iMac e Mac Pro dal 2013 al 2019 che cercano un upgrade di storage. Questa unità è limitata a 256GB di capacità e utilizza l’interfaccia PCIe Gen3x4, il che significa che le sue velocità saranno significativamente inferiori rispetto al Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe. Per chi possiede uno dei MacBook compatibili e necessita solo di una modesta espansione dello spazio, il S SHARKSPEED 256GB NVMe SSD per MacBook potrebbe essere una soluzione economica e mirata. Tuttavia, per chi cerca prestazioni di punta, grande capacità o compatibilità con PS5/PC moderni, il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe rimane la scelta nettamente superiore, dimostrando come diverse unità siano progettate per scopi e piattaforme molto differenti.
Verdetto Finale sul Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe
Dopo un’analisi approfondita e mesi di test, possiamo affermare con sicurezza che il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe è un prodotto eccezionale che si colloca con merito tra i migliori SSD PCIe Gen4 disponibili sul mercato. Le sue velocità di lettura e scrittura, prossime ai limiti teorici dell’interfaccia, trasformano radicalmente l’esperienza utente, rendendo i tempi di caricamento un ricordo e il multitasking un piacere. L’efficienza energetica è un plus notevole, e la compatibilità estesa lo rende una soluzione versatile per gamer, creatori di contenuti e professionisti su PS5, PC e laptop. La garanzia di cinque anni e l’elevato MTBF offrono una tranquillità significativa riguardo alla sua durabilità.
Tuttavia, è fondamentale considerare l’aspetto della gestione termica. Per sfruttare appieno il suo potenziale e garantirne la longevità, specialmente sotto carichi intensi o in ambienti con ventilazione limitata, l’acquisto di un dissipatore di calore aggiuntivo è quasi un obbligo, non un optional. Questa piccola spesa extra, non inclusa nella confezione, è un investimento saggio per proteggere la vostra unità. Nonostante questa singola pecca, il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe offre un rapporto qualità-prezzo difficilmente eguagliabile, specialmente considerando la sua capacità di 2TB. Lo consigliamo vivamente a chiunque cerchi un upgrade significativo delle prestazioni di archiviazione, sia per il gaming su PS5 che per lavori professionali esigenti. Se siete pronti a rivoluzionare la velocità del vostro sistema e avete bisogno di spazio e affidabilità, il Lexar NM790 SSD Interno 2TB PCIe Gen4x4 NVMe merita sicuramente il vostro investimento. Non aspettate oltre per sperimentare una fluidità senza precedenti.
Ultimo aggiornamento il 2025-11-08 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising