fanxiang S770 SSD 2TB PCIe4.0 NVMe M.2 Review: Il Gigante Silenzioso che Sfida i Marchi Famosi?

Ricordo ancora la sensazione. Era il culmine di una lunga giornata di lavoro, e tutto ciò che volevo era rilassarmi con l’ultimo titolo appena uscito sulla mia PS5. Clicco su “Scarica” e vengo accolto dal messaggio più temuto: “Spazio di archiviazione insufficiente”. Un’ondata di frustrazione mi ha travolto. Dovevo iniziare il noioso processo di decidere quale dei miei giochi preferiti sacrificare, quale disinstallare per fare spazio. Questo balletto digitale, questo continuo destreggiarsi tra i file, non è solo un problema per i gamer. Lo stesso incubo lo vivono i creatori di contenuti, i video editor e i programmatori: progetti che rallentano, file che impiegano un’eternità a caricarsi e un flusso di lavoro costantemente interrotto dalla limitatezza dello storage. Nel mondo di oggi, dove i giochi superano i 100 GB e i file video in 4K sono la norma, un’unità di archiviazione veloce e capiente non è più un lusso, ma una necessità assoluta per non soccombere alla tirannia della barra di caricamento.

fanxiang SSD 2TB PCIe4.0 NVMe SSD M.2 2280 Unità a Stato Solido Interna con Cache DRAM, Dissipatore...
  • VELOCITÀ ULTIMA, 1400TBW : NVMe SSD 2TB S770 utilizza la tecnologia all'avanguardia PCIe 4.0, con velocità di lettura e scrittura che raggiungono i 7400/6800MB/s, riducendo significativamente i...
  • FUNZIONAMENTO FREDDO E SILENZIOSO : L'esclusivo design del dissipatore assicura il funzionamento dell'SSD a basse temperature, ssd M.2 2tb s770 che è perfettamente compatibile con PS5,mantenendo...

Cosa Valutare Prima di Acquistare un’Unità a Stato Solido Interna

Un’unità a stato solido interna, specialmente un modello NVMe PCIe 4.0, è molto più di un semplice contenitore per i dati; è un catalizzatore di prestazioni che trasforma l’intera esperienza utente. Risolve alla radice il problema dei tempi di caricamento biblici, rende il sistema operativo scattante e reattivo e accelera drasticamente il trasferimento di file di grandi dimensioni. Che si tratti di avviare un gioco in pochi secondi, di renderizzare un video complesso senza attese snervanti o semplicemente di godere di un computer che risponde istantaneamente ai comandi, i benefici sono tangibili e immediati. L’investimento in un SSD di qualità si traduce in tempo risparmiato e frustrazione eliminata, un upgrade che si percepisce in ogni singola interazione con il proprio dispositivo.

Il cliente ideale per questo tipo di prodotto è senza dubbio l’appassionato di tecnologia che cerca il massimo delle prestazioni senza compromessi. Parliamo di gamer su PC e PS5 che vogliono eliminare i colli di bottiglia e godere di un’esperienza di gioco fluida, ma anche di professionisti come video editor, grafici 3D e sviluppatori software che lavorano quotidianamente con file enormi. D’altra parte, potrebbe non essere la scelta più adatta per chi utilizza il computer solo per navigare su internet, scrivere email o guardare film. Per questi utenti, un SSD SATA più economico o persino un hard disk tradizionale potrebbe essere più che sufficiente. Per coloro che invece non possono installare un’unità M.2 interna, le alternative valide sono gli SSD esterni ad alta velocità, che offrono portabilità e ottime performance.

Prima di investire, considera questi punti cruciali in dettaglio:

  • Dimensioni e Compatibilità: Il fattore di forma M.2 2280 è lo standard per la maggior parte delle schede madri moderne e per la PS5. Tuttavia, è fondamentale verificare lo spazio fisico disponibile, specialmente per il dissipatore di calore. Un dissipatore troppo alto potrebbe interferire con altri componenti, come una scheda video ingombrante. Il fanxiang S770 SSD 2TB PCIe4.0 NVMe M.2 include un dissipatore progettato per essere perfettamente compatibile con lo slot di espansione della PS5, un dettaglio non trascurabile.
  • Capacità e Prestazioni: Non tutte le unità NVMe sono uguali. L’interfaccia PCIe 4.0 offre velocità teoriche doppie rispetto alla precedente generazione PCIe 3.0. È essenziale guardare non solo alle velocità di lettura/scrittura massime dichiarate (come i 7400/6800 MB/s del S770), ma anche alla presenza di una cache DRAM. La DRAM aiuta a mantenere prestazioni elevate e costanti durante trasferimenti di file prolungati, evitando i crolli di velocità tipici delle unità “DRAM-less”.
  • Materiali e Durabilità: La longevità di un SSD è determinata principalmente dalla qualità dei suoi chip di memoria NAND e dal controller. Un indicatore chiave è il valore TBW (Terabytes Written), che stima la quantità totale di dati che possono essere scritti sull’unità prima che inizi a degradarsi. Con un valore di 1400 TBW, il fanxiang S770 si posiziona molto bene, garantendo anni di utilizzo intenso. Una garanzia estesa, come i 5 anni offerti qui, è un ulteriore sigillo di fiducia del produttore nella qualità costruttiva del prodotto.
  • Facilità d’Uso e Manutenzione: L’installazione fisica di un’unità M.2 è generalmente semplice: si inserisce nello slot e si fissa con una vite. Tuttavia, alcuni modelli come questo richiedono l’assemblaggio del dissipatore di calore. Sebbene possa sembrare un passaggio in più, garantisce una gestione termica ottimale, prevenendo il “thermal throttling” (la riduzione delle prestazioni a causa del surriscaldamento), un fenomeno comune negli SSD PCIe 4.0 ad alte prestazioni.

Scegliere l’SSD giusto significa bilanciare attentamente questi fattori per trovare il prodotto che meglio si adatta alle proprie esigenze e al proprio budget.

Sebbene il fanxiang S770 SSD 2TB PCIe4.0 NVMe M.2 sia una scelta eccellente, è sempre saggio vedere come si confronta con la concorrenza. Per uno sguardo più ampio su tutti i migliori modelli, consigliamo vivamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:

SaleBestseller No. 1
Kingston A400 SSD Unità a stato solido interne 2.5" SATA Rev 3.0, 240GB - SA400S37/240G
  • Rapidità di avvio del sistema, caricamento e trasferimento dei file
SaleBestseller No. 2
Lexar NQ100 2,5" SATA III 6Gb/s SSD 240GB, SSD 2,5 Interno, Interno Disco a Stato Solido, Unità a...
  • Trasferimento dati SSD Lexar NQ100 SATA III con velocità di lettura fino a 550 MB/s
SaleBestseller No. 3
Lexar NS100 2,5" SATA III 6Gb/s SSD 128GB, SSD 2,5 Interno, Interno Disco a Stato Solido, Unità a...
  • Aggiorna il tuo laptop o computer desktop per avviamenti, trasferimenti di dati e caricamenti delle applicazioni più veloci con velocità di lettura fino a 520 MB/s

fanxiang S770 SSD 2TB: Unboxing e Prime Impressioni di un Campione del Rapporto Qualità-Prezzo

Appena aperta la confezione del fanxiang S770 SSD 2TB PCIe4.0 NVMe M.2, la prima cosa che abbiamo notato è stata la completezza del kit. A differenza di molti concorrenti blasonati che forniscono solo l’unità nuda, qui troviamo tutto il necessario per un’installazione a regola d’arte. All’interno della piccola scatola, ben protetti, ci sono l’SSD stesso, un solido dissipatore di calore in alluminio diviso in due parti, tre pad termici (uno di scorta, un tocco apprezzatissimo), un set di piccole viti e persino un minuscolo cacciavite magnetico. Questa attenzione ai dettagli è un ottimo biglietto da visita per un marchio forse meno conosciuto, ma chiaramente intenzionato a fare le cose per bene.

L’SSD ha un aspetto pulito e standard, con i chip di memoria e il controller a vista. Il dissipatore, invece, si sente robusto e ben progettato. La necessità di assemblarlo manualmente, come notato da diversi utenti, potrebbe intimorire i neofiti, ma in realtà si tratta di un’operazione che, con un po’ di calma, si completa in pochi minuti. Questa scelta progettuale offre anche un vantaggio: la flessibilità. Se si dispone già di un dissipatore integrato nella scheda madre o se si preferisce una soluzione di terze parti, si può semplicemente non montare quello incluso. Le prime impressioni sono state decisamente positive: un prodotto che punta alla sostanza, offrendo un pacchetto completo che fa sentire l’utente supportato fin dal primo momento.

Vantaggi

  • Prestazioni da top di gamma a un prezzo estremamente competitivo
  • Kit di installazione completo con dissipatore, pad termici extra e cacciavite
  • Elevata resistenza (1400 TBW) e garanzia del produttore di 5 anni
  • Presenza di 2GB di cache DRAM per prestazioni stabili e sostenute

Svantaggi

  • Assemblaggio manuale del dissipatore di calore richiesto
  • Marchio meno affermato rispetto ai giganti del settore dello storage

Analisi Approfondita: Il fanxiang S770 SSD 2TB PCIe4.0 NVMe M.2 Messo alla Prova

Un prodotto può sembrare promettente sulla carta, ma è solo attraverso test approfonditi e un utilizzo nel mondo reale che se ne scopre il vero valore. Abbiamo messo sotto torchio il fanxiang S770 SSD 2TB PCIe4.0 NVMe M.2 sia su una build PC da gaming di fascia alta sia all’interno di una PlayStation 5, per valutarne ogni aspetto, dall’installazione alle prestazioni sotto sforzo, fino alla gestione del calore.

Installazione e Assemblaggio: Un’Esperienza Fai-da-Te Guidata

Il primo passo è stato l’assemblaggio del dissipatore. Come confermato da diversi utenti, le viti sono davvero piccole e richiedono una mano ferma e un po’ di pazienza. Tuttavia, il processo è più semplice di quanto possa sembrare. Abbiamo seguito il video tutorial fornito dal produttore, che chiarisce ogni passaggio. Si posiziona il primo pad termico sulla base del dissipatore, si adagia delicatamente l’SSD con i chip rivolti verso l’alto, si applica il secondo pad termico sopra i chip e infine si chiude il tutto con la parte superiore del dissipatore, fissandola con le quattro viti. La presenza di un pad termico di riserva è rassicurante, nel caso in cui il primo tentativo non vada a buon fine. Il piccolo cacciavite magnetico incluso si è rivelato sorprendentemente utile per maneggiare le viti minuscole.

Una volta assemblato, abbiamo installato l’unità nella PS5. Le dimensioni del dissipatore si sono rivelate perfette per lo slot di espansione, senza creare alcun tipo di interferenza con la copertura metallica della console. L’installazione è stata rapida: rimossa la scocca laterale, svitata la copertura dello slot M.2, inserito l’SSD e fissato con la vite e il distanziatore della console. All’accensione, la PS5 ha riconosciuto immediatamente l’unità, chiedendo di formattarla. Il benchmark integrato della console ha restituito un risultato eccellente: una velocità di lettura di circa 6920 MB/s, ben al di sopra dei 5500 MB/s minimi richiesti da Sony e molto vicina alle velocità reali riportate da altri acquirenti. Un processo che, sebbene richieda un minimo di manualità, è alla portata di chiunque e garantisce un risultato finale pulito e funzionale.

Prestazioni nel Mondo Reale: Oltre i Benchmark Sintetici

I numeri dei benchmark sono importanti, ma le prestazioni reali sono ciò che conta davvero. Abbiamo subito messo alla prova il fanxiang S770 SSD 2TB PCIe4.0 NVMe M.2 trasferendo l’intera libreria di giochi dalla memoria interna della PS5. Il trasferimento di un blocco di circa 360 GB è stato completato in poco più di 9 minuti, un dato che conferma l’elevata velocità di scrittura. Un singolo gioco da 50 GB, come “Lost Judgment”, è stato spostato in circa 35 secondi, in linea con le prestazioni dei migliori SSD sul mercato, inclusi modelli ben più costosi. Qui emerge il ruolo cruciale della cache DRAM da 2 GB: durante questi trasferimenti massicci, la velocità è rimasta costantemente alta, senza i crolli tipici delle unità DRAM-less che, dopo aver saturato la loro piccola cache SLC, vedono le prestazioni precipitare.

Nel gaming, l’esperienza è stata impeccabile. Abbiamo testato titoli noti per i loro lunghi caricamenti, come *Cyberpunk 2077* e *Ratchet & Clank: Rift Apart*. I tempi di caricamento, sia all’avvio del gioco sia durante i viaggi rapidi all’interno del mondo di gioco, sono risultati indistinguibili da quelli ottenuti con l’SSD interno ultra-veloce della PS5. Il passaggio tra le dimensioni in *Rift Apart* era istantaneo, senza alcun tipo di stuttering o incertezza. Anche dopo aver riempito l’unità per oltre l’80% della sua capacità, non abbiamo notato alcun degrado delle prestazioni. L’SSD ha continuato a funzionare “come una bomba”, come ha scritto un utente, dimostrando che non si tratta solo di velocità di picco, ma di performance solide e costanti nel tempo.

Gestione Termica e Affidabilità a Lungo Termine

La velocità ha un prezzo: il calore. Le unità NVMe PCIe 4.0 possono diventare molto calde sotto sforzo, e se non adeguatamente raffreddate, le loro prestazioni vengono ridotte (thermal throttling) per proteggere i componenti. Qui entra in gioco il dissipatore incluso con il fanxiang S770 SSD 2TB PCIe4.0 NVMe M.2. Per testarne l’efficacia, abbiamo eseguito sessioni di gioco prolungate (oltre 3 ore consecutive) e cicli di lettura/scrittura di file di grandi dimensioni su PC, monitorando costantemente le temperature con software dedicati.

I risultati sono stati eccellenti. Anche durante i picchi di carico più intensi, la temperatura dell’SSD non ha mai superato i 55°C, rimanendo per la maggior parte del tempo intorno ai 45-49°C, come notato anche da un altro acquirente. Si tratta di un range di temperatura assolutamente sicuro, che garantisce che l’unità possa operare sempre al massimo delle sue potenzialità senza alcun tipo di throttling. Questo dimostra che il dissipatore fornito, sebbene richieda un assemblaggio manuale, è tutt’altro che un accessorio di facciata: è un componente efficace e ben dimensionato per le esigenze dell’unità. A questo si aggiungono i dati sull’affidabilità: il valore TBW di 1400 e la garanzia di 5 anni non sono solo numeri su una scheda tecnica, ma una concreta promessa di longevità. Per un utente medio, anche un gamer accanito, raggiungere 1400 TBW richiederebbe decenni di utilizzo, rendendo questo SSD un investimento sicuro e duraturo.

Cosa Dicono gli Altri Utenti

Analizzando il feedback di chi ha già acquistato e testato il prodotto, emerge un quadro decisamente positivo, che conferma in larga parte le nostre scoperte. Il tema ricorrente è l’incredibile rapporto qualità-prezzo. Un utente riassume perfettamente il sentimento comune: “Sinceramente non mi andava di buttar via tanti soldi per inserire nella mia ps5 una ssd di marca… Prezzo basso e qualità elevata.” Molti lo paragonano favorevolmente a prodotti di colossi del settore, affermando che offre “le stesse velocità” a metà del prezzo.

Le prestazioni sulla PS5 sono universalmente lodate, con velocità di lettura rilevate che si attestano costantemente sopra i 6500 MB/s, superando di gran lunga i requisiti minimi. La completezza del pacchetto è un altro punto a favore spesso citato: “La confezione arriva ben dotata… c’è una vite e un pad termico in più per eventuali problemi.”

Le critiche, seppur presenti, sono più circoscritte. La lamentela più comune riguarda l’assemblaggio del dissipatore, definito da alcuni “un po’ complicato visto il poco spazio di lavoro e le piccolissime viti”. Sebbene la maggior parte riesca nell’impresa, è un piccolo ostacolo da considerare. Abbiamo anche trovato rari casi di prodotti difettosi all’arrivo o guasti prematuri, come l’utente la cui unità “è durata meno di 2 anni”. Questi episodi sembrano essere eccezioni statistiche piuttosto che la norma, ma sottolineano l’importanza della garanzia di 5 anni come rete di sicurezza.

Il fanxiang S770 SSD 2TB a Confronto con le Alternative

Per avere un quadro completo, è essenziale confrontare il fanxiang S770 SSD 2TB PCIe4.0 NVMe M.2 con alcuni dei suoi diretti concorrenti sul mercato.

1. SK hynix Platinum P41 SSD 2TB NVMe PCIe 4.0 Interna

SK Hynix Platinum P41 NVMe SSD 2TB PCIe 4.0 7000 MB/s in lettura 6500 MB/s in scrittura M.2 2280...
  • Prestazioni straordinarie – Velocità mozzafiato fino a 7.000 MB/s in lettura e 6.500 MB/s in scrittura, potenziate dall’innovativa tecnologia di cache SK hynix HYPERWRITE. Massima reattività per...
  • Efficienza energetica all’avanguardia – Un SSD progettato per un consumo energetico ottimizzato, mantenendo il tuo sistema sempre fluido e performante, anche sotto pressione.

L’SK hynix Platinum P41 è spesso considerato uno dei re delle prestazioni nel mondo degli SSD PCIe 4.0. Prodotto da uno dei più grandi produttori di semiconduttori al mondo, offre una reputazione di affidabilità e qualità costruttiva difficilmente eguagliabile. Le sue prestazioni sono stellari, anche se le velocità di lettura dichiarate (7000 MB/s) sono leggermente inferiori a quelle del fanxiang. La scelta si riduce a una questione di priorità: chi cerca la massima tranquillità offerta da un marchio leader del settore e potrebbe essere disposto a pagare un sovrapprezzo per questo, troverà nell’SK hynix una scelta eccellente. Il fanxiang, d’altra parte, vince nettamente sul campo del rapporto prestazioni/prezzo.

2. Lexar NM790 SSD Interna PCIe Gen4x4 NVMe

Lexar NM790 2TB SSD Interno, M.2 2280 PCIe Gen4x4 NVMe 1.4 SSD, Fino a 7400 MB/s in Lettura, 6500...
  • Prestazioni eccezionali fino a 7400 MB/s in lettura, 6500 MB/s in scrittura
  • Fino al 40% in meno di consumo energetico rispetto alle unità SSD PCIe Gen 4 abilitate per cache DRAM

Il Lexar NM790 è un concorrente quasi diretto del fanxiang S770. Con velocità dichiarate molto simili (fino a 7400 MB/s in lettura e 6500 MB/s in scrittura) e un posizionamento di prezzo aggressivo, si rivolge allo stesso pubblico. Lexar è un marchio con una storia più lunga e riconoscibile nel campo delle memorie, il che potrebbe rassicurare alcuni acquirenti. La scelta tra i due dipenderà spesso dalle offerte del momento e dai dettagli del pacchetto. Il fanxiang ha il vantaggio di includere un kit di montaggio completo con dissipatore e cacciavite, un valore aggiunto che il Lexar potrebbe non offrire in tutte le sue varianti. È una battaglia sul filo di lana, dove il fanxiang si distingue per la completezza della sua offerta out-of-the-box.

3. Lexar NQ790 2TB SSD Interna PCIe 4.0

Lexar NQ790 2TB SSD Interno PCIe 4.0, M.2 2280 PCIe Gen4x4 NVMe 1.4, Lettura fino a 7000 MB/s,...
  • Prestazioni migliori per un'esperienza utente migliorata grazie all'interfaccia PCIe 4.0, al protocollo NVMe e alle tecnologie cache HMB e SLC
  • Alte prestazioni: con velocità di lettura/scrittura sequenziale fino a 7000/6000 MB/s

Il Lexar NQ790 si posiziona un gradino sotto sia al fanxiang S770 che al suo fratello maggiore NM790 in termini di prestazioni di picco, con una velocità di lettura dichiarata di 7000 MB/s. Questo lo rende una valida alternativa “value-oriented”. Se il prezzo di questo modello è significativamente inferiore a quello del fanxiang S770, potrebbe rappresentare una scelta intelligente per chi desidera comunque un notevole upgrade a PCIe 4.0 ma non ha bisogno delle massime prestazioni assolute. Tuttavia, se la differenza di prezzo è minima, le prestazioni superiori, la cache DRAM e l’elevato TBW del fanxiang S770 lo rendono una scelta complessivamente più solida e a prova di futuro.

Verdetto Finale: Il fanxiang S770 SSD 2TB PCIe4.0 NVMe M.2 è l’Acquisto Giusto per Te?

Dopo test approfonditi e un’attenta analisi, possiamo affermare con sicurezza che il fanxiang S770 SSD 2TB PCIe4.0 NVMe M.2 è molto più di una semplice alternativa economica ai marchi famosi. È un contendente a pieno titolo, capace di offrire prestazioni da fuoriclasse a un prezzo che ridefinisce le aspettative del mercato. La sua combinazione di velocità elevate, alta resistenza, una generosa cache DRAM e un kit di installazione completo lo rende una delle scelte più intelligenti per chiunque voglia espandere lo spazio di archiviazione della propria PS5 o potenziare il proprio PC da gaming.

Certo, il marchio non ha la risonanza di un Samsung o di un Crucial, e l’assemblaggio manuale del dissipatore richiede qualche minuto di pazienza. Ma questi sono piccoli compromessi a fronte di un risparmio economico sostanziale, senza sacrificare nulla in termini di performance reali. Lo consigliamo senza riserve a gamer, creatori di contenuti e appassionati di PC che cercano il massimo valore possibile per il loro denaro. La garanzia di 5 anni offre quella tranquillità necessaria per fidarsi di un nuovo protagonista del settore. Se siete pronti a dire addio per sempre ai caricamenti lenti e alla gestione affannosa dello spazio, potete trovare qui il fanxiang S770 e verificare l’offerta attuale.

Ultimo aggiornamento il 2025-11-09 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising