Per anni, mi sono trovato a dover affrontare il frustrante problema di documenti importanti che necessitavano di essere stampati, scansionati o copiati, ma senza avere il dispositivo giusto a portata di mano. Ogni volta, era un’odissea tra copisterie o uffici, una perdita di tempo preziosa e, diciamocelo, un costo non indifferente nel lungo periodo. Questa mancanza di autonomia digitale non solo rallentava le mie attività quotidiane, ma creava anche un accumulo di pratiche che avrebbero potuto essere gestite con molta più efficienza. È un problema che molti conoscono: la necessità di avere un centro stampa personale, affidabile e sempre pronto all’uso. Senza una soluzione adeguata, le complicazioni si moltiplicano, dalla scadenza dei termini per la consegna di documenti alla semplice impossibilità di digitalizzare ricordi importanti.
- FUNZIONALITA': stampante multifunzione a getto d'inchiostro a colori, scansione, fronte e retro manuale
- CONNETTIVITA': è possibile stampare da pc, smartphone e tablet con l'app HP Smart che si connette ai dispositivi attraverso il Wireless Dual Band, Wi-Fi Direct, AirPrint e Mopria; Cavo USB non...
Punti Chiave Prima di Scegliere una Stampante Multifunzione
Nel contesto odierno, una stampante multifunzione risolve una miriade di problemi, fungendo da hub per tutte le esigenze di stampa, scansione e copia, sia per lo studio che per il lavoro o la gestione domestica. Chiunque abbia bisogno di flessibilità e autonomia nella gestione dei documenti potrebbe trarne grande beneficio. Il cliente ideale è lo studente che deve stampare tesi e ricerche, il libero professionista che lavora da casa e necessita di gestire contratti e fatture, o semplicemente la famiglia che vuole stampare fotografie, compiti scolastici o documenti occasionali. Tuttavia, chi ha esigenze di stampa professionali ad altissimi volumi, con requisiti specifici di velocità e qualità grafica, o chi necessita di funzionalità avanzate come il fronte/retro automatico o la stampa su formati speciali, potrebbe non trovare in una stampante economica la soluzione definitiva e dovrebbe considerare modelli di fascia superiore o alternative laser.
Prima di procedere all’acquisto di una stampante, è fondamentale valutare alcuni aspetti cruciali. Innanzitutto, la tecnologia di stampa (getto d’inchiostro o laser) in base all’uso prevalente: inchiostro per foto e colori, laser per testi e grandi volumi. Poi, la connettività: Wi-Fi, USB, Ethernet, Bluetooth, AirPrint sono caratteristiche che aumentano la versatilità. La velocità di stampa, espressa in pagine per minuto (ppm), è importante per chi ha fretta. Non meno rilevante è il costo delle cartucce o del toner e la loro durata, spesso il vero costo a lungo termine del dispositivo. Infine, le dimensioni e l’ingombro, specialmente in spazi ridotti, e la facilità d’uso con le app dedicate.
- NON RIMANERE SENZA INCHIOSTRO: iscrivendoti al piano di stampa PIXMA, ottieni la consegna automatica dell'inchiostro per la tua stampante a colori direttamente a casa tua prima che si esaurisca, con...
- STAMPANTE WIRELESS: Stampa foto e documenti nitidi anche dal cellulare. Le tue immagini, se conservate correttamente in un album, dureranno fino a 100 anni - la stampante fotografica che stavi...
- 3 mesi di abbonamento gratuito a ReadyPrint Flex.* I nuovi clienti possono ottenere i primi 3 mesi gratis iscrivendosi con il codice AMAZON3. Registrati e risparmia fino al 70%* sui costi...
La HP DeskJet 2720e: Panoramica e Prime Impressioni
La HP DeskJet 2720e 26K67B si presenta come una stampante multifunzione a getto d’inchiostro progettata per l’ambiente domestico o piccoli uffici. Promette di semplificare la stampa, la scansione e la copia grazie alla sua connettività Wi-Fi e all’integrazione con l’app HP Smart. La confezione include, oltre alla stampante, il cavo di alimentazione, i manuali di istruzioni e due cartucce originali (una nera e una tricromia), sufficienti per iniziare. Un punto di forza notevole è l’offerta inclusa di 6 mesi di inchiostro Instant Ink, un servizio che promette di non farti mai rimanere senza inchiostro. Se confrontata con modelli di fascia alta o con versioni precedenti più robuste, la DeskJet 2720e si posiziona come una soluzione entry-level, puntando sulla semplicità e sulla convenienza del servizio Instant Ink. È un prodotto ideale per chi stampa in modo occasionale e cerca una soluzione all-in-one a basso costo iniziale, ma potrebbe deludere chi ha esigenze di velocità elevate o stampa grandi volumi quotidianamente.
Pro:
* Design moderno e compatto, esteticamente gradevole in colorazione bianca.
* Facilità di configurazione e uso tramite l’app HP Smart e Wi-Fi.
* Connettività versatile (Wi-Fi, Wi-Fi Direct, AirPrint, Mopria, Bluetooth).
* Inclusione di 6 mesi di Instant Ink (con abbonamento) riduce i costi iniziali dell’inchiostro.
* Cartucce con testina integrata, un plus per la manutenzione.
* Scanner efficiente per documenti e foto.
Contro:
* Qualità costruttiva essenziale (plastica).
* Velocità di stampa piuttosto lenta, specialmente per documenti a colori.
* Cavo USB per il collegamento al PC non incluso.
* Assenza di fronte/retro automatico (è manuale).
* Schermo LCD molto piccolo e con poche opzioni dirette.
* L’app HP Smart può essere lenta e presenta pubblicità.
* Rischio di inceppamento con singoli fogli nel vassoio carta.
* Necessità di account HP e uso esclusivo di cartucce originali per HP+.
Analisi Approfondita: Caratteristiche e Benefici nell’Uso Quotidiano
L’esperienza con la stampante multifunzione HP DeskJet 2720e è stata una serie di alti e bassi, tipici di un prodotto che cerca di bilanciare economicità e funzionalità. Dopo un uso prolungato, ho avuto modo di apprezzare e criticare vari aspetti che ritengo fondamentali per chiunque stia valutando questo acquisto.
Connettività Senza Sforzo: Wi-Fi e App HP Smart
Una delle caratteristiche più pubblicizzate della HP DeskJet 2720e è la sua connettività, e devo ammettere che su questo fronte le promesse sono state in gran parte mantenute. La possibilità di stampare da PC, smartphone e tablet tramite l’app HP Smart è davvero comoda. La connessione Wireless Dual Band, Wi-Fi Direct, AirPrint e Mopria garantisce una copertura ampia per tutti i dispositivi moderni. Ho trovato la configurazione iniziale tramite l’app piuttosto intuitiva, guidato passo passo fino al collegamento alla rete Wi-Fi di casa. Per chi, come me, ha un ecosistema Apple, la compatibilità con AirPrint è una vera benedizione, rendendo la stampa da iPhone e iPad un processo istantaneo e senza intoppi. Questa versatilità è cruciale perché elimina la necessità di collegare fisicamente la stampante al computer, offrendo libertà di posizionamento e di accesso da qualsiasi punto della casa.
Tuttavia, non è tutto oro quel che luccica. Alcuni utenti hanno segnalato che la re-installazione della stampante, magari dopo un trasloco, può essere più macchinosa e meno immediata del previsto, richiedendo aggiornamenti e a volte interventi manuali tramite lo smartphone per riconnettersi al Wi-Fi. Anche l’app HP Smart, sebbene funzionale, può risultare un po’ lenta e, ahimè, appesantita da continue sollecitazioni pubblicitarie per i servizi HP. Questo intacca leggermente l’esperienza utente, rendendo l’interfaccia meno pulita e fluida di quanto si desidererebbe. In definitiva, la connettività è un punto di forza, ma l’implementazione software potrebbe beneficiare di miglioramenti per quanto riguarda la stabilità e la user experience.
Qualità e Velocità di Stampa: Un Equilibrio Delicato
Passando alla funzione principale, la stampa, la HP DeskJet 2720e 26K67B offre risultati che sono in linea con la sua fascia di prezzo economica. La qualità di stampa dei documenti di testo in bianco e nero è generalmente nitida, con una risoluzione che arriva fino a 1.200 x 1.200 DPI. Anche le stampe a colori, con una risoluzione fino a 4.800 x 1.200 DPI, sono vivaci, rendendola adatta per documenti con grafici e occasionali stampe fotografiche, purché non si abbiano pretese professionali.
Dove la stampante HP DeskJet 2720e mostra il fianco è nella velocità. Con 7,5 ppm in bianco e nero e 5,5 ppm a colori, non è certamente un fulmine. Le recensioni degli utenti confermano che la stampa è “molto lenta”, con tempi di attesa che possono arrivare a 16 secondi per la prima pagina in bianco e nero e il doppio per una pagina a colori ricca di dettagli. Questo può essere frustrante se si ha bisogno di stampare rapidamente diverse pagine. La funzione fronte/retro è presente, ma è manuale, il che significa che richiede l’intervento dell’utente per girare i fogli. Sebbene faccia risparmiare carta, non è comoda come la stampa fronte/retro automatica offerta da modelli più avanzati. Per un uso domestico sporadico, la velocità è accettabile, ma per volumi più consistenti o per chi ha scadenze serrate, potrebbe rivelarsi un limite.
Il Modello HP+ e il Servizio Instant Ink: Convenienza o Vincolo?
Un aspetto centrale della HP DeskJet 2720e è la sua integrazione con il programma HP+. Questa è una stampante HP+, il che implica alcuni requisiti: per funzionare, richiede un account HP, una connessione Internet continua e l’uso esclusivo di cartucce di inchiostro originali HP per tutta la vita della stampante. In cambio, HP+ offre 1 anno di garanzia supplementare e 6 mesi di Instant Ink inclusi. Instant Ink è un servizio di abbonamento che ti consegna le cartucce a domicilio prima che tu rimanga senza inchiostro, basato sul numero di pagine stampate.
Questa offerta di 6 mesi gratuiti è un notevole incentivo all’acquisto, e diversi utenti hanno elogiato la comodità di ricevere l’inchiostro a casa senza preoccuparsi. Con l’app HP Smart, la stampante monitora il livello dell’inchiostro e ordina automaticamente le nuove cartucce. Tuttavia, è fondamentale comprendere che si tratta di un abbonamento, e la descrizione del prodotto può trarre in inganno chi pensa che le cartucce siano incluse senza vincoli. La dipendenza dalle cartucce originali HP, imposta da un firmware con “misure di sicurezza dinamica”, può essere un deterrente per chi preferisce utilizzare cartucce compatibili di terze parti per risparmiare. Alcuni utenti, dopo i mesi gratuiti, hanno trovato i piani Instant Ink comunque convenienti, specialmente per chi stampa molte illustrazioni a colori, portando il costo per pagina a livelli competitivi (circa 0,07 euro a foglio). Per altri, però, il costo per pagina delle cartucce standard può essere elevato, arrivando a 0,13 centesimi per pagina in bianco e nero con le cartucce HP 305 Nero (circa 100 pagine per cartuccia da 13 euro). La scelta di aderire a Instant Ink dipende quindi molto dai volumi di stampa e dalle preferenze personali.
Design, Ergonomia e Usabilità: Spazio e Funzionalità
Il design della stampante multifunzione HP DeskJet 2720e è indubbiamente uno dei suoi punti di forza estetici. La colorazione bianca, in contrasto con i tradizionali grigi e neri, la rende un oggetto più gradevole da inserire in un ambiente domestico o in uno studio moderno. È una stampante relativamente leggera (circa 3,5 kg) e, sebbene alcuni utenti l’abbiano definita “ingombrante” rispetto ad altre della stessa fascia, le sue dimensioni (43 cm di lunghezza, 31 cm di larghezza e 16 cm di altezza) sono comunque gestibili per la maggior parte delle scrivanie. La possibilità di richiuderla quando non in uso è un vantaggio per chi ha poco spazio.
Tuttavia, l’ergonomia presenta alcune criticità. I materiali sono prevalentemente plastici, il che è comprensibile per un modello economico, ma conferisce una sensazione di minor robustezza. Lo schermo LCD laterale è “molto piccolo”, offrendo solo le funzioni basilari e rendendo la navigazione diretta sulla stampante meno intuitiva. Molti utenti si affidano completamente all’app HP Smart per il controllo, rendendo i pulsanti fisici quasi superflui. Il vassoio di alimentazione carta, posizionato in alto, ha una capacità limitata (circa 50 fogli) e, come evidenziato da un utente, può incepparsi se si tenta di stampare un singolo foglio, tendendo a spingerlo lateralmente. Questo è un difetto di progettazione che può causare frustrazione. Un altro piccolo ma fastidioso dettaglio è la lunghezza del cavo di alimentazione, giudicato “davvero piccolissimo”, spesso insufficiente senza una prolunga.
Funzionalità Scanner e Gestione Documenti
Oltre alla stampa, la HP DeskJet 2720e integra anche la funzionalità di scanner. Questa si è rivelata abbastanza efficiente per l’uso domestico e occasionale. La scansione di documenti, anche scritti a mano, restituisce immagini leggibili e di buona qualità. Utilizzando l’app HP Smart, il processo è semplice e i file scansionati possono essere facilmente inviati a un dispositivo o salvati.
Tuttavia, anche qui ci sono delle limitazioni. La velocità di scansione è di circa 8-12 secondi per pagina, non fulminea ma accettabile. Il vero limite risiede nelle opzioni di condivisione e nei formati supportati: i documenti scansionati vengono salvati quasi esclusivamente in PDF. La mancanza di supporto per formati comuni come JPG, JPEG, TIFF o PNG limita la versatilità per chi ha bisogno di elaborare le immagini scansionate per altri scopi. Per un uso basilare è sufficiente, ma per esigenze più specifiche potrebbe essere restrittivo.
Durata delle Cartucce e Costi Operativi
Questo è forse il tallone d’Achille per molti utenti. Le cartucce fornite in dotazione, sebbene diano un assaggio del servizio Instant Ink, hanno una resa limitata. Un utente ha riportato di aver stampato solo 12 pagine con le cartucce iniziali, un numero estremamente basso. Le cartucce originali HP 305 (o le XL) sono l’unica opzione a causa del blocco firmware. Le cartucce nere standard (HP 305 Nero) offrono circa 100 pagine e, con un costo di circa 13 euro, il costo per pagina in bianco e nero si attesta a 0,13 centesimi, ritenuto “molto costoso” da diversi utenti. Anche le cartucce tricromia (HP 305 Tricromia) hanno una resa simile (circa 100 pagine a colori).
Un altro punto critico è il consumo d’inchiostro: selezionando l’opzione “sfumatura di grigi” anziché “bianco e nero”, si rischia di consumare inchiostro colore, riducendo ulteriormente la durata delle cartucce e aumentando i costi. La questione dei rifiuti generati dalle cartucce e dai loro imballaggi, per una resa così limitata, è stata sollevata come un punto di preoccupazione ambientale da un utente. Mentre il servizio Instant Ink può mitigare questi costi per alcuni profili di stampa, l’operatività standard con l’acquisto singolo delle cartucce è decisamente dispendiosa.
Le Voci degli Utenti: Esperienze sul Campo
Ho dedicato del tempo a consultare le esperienze di altri utenti online, e ho riscontrato un quadro molto variegato, seppur con alcuni punti ricorrenti. Molti hanno elogiato il design gradevole della HP DeskJet 2720e e la facilità di connessione Wi-Fi, spesso assistita efficacemente dall’app HP Smart. Un acquirente ha espresso soddisfazione per la sostituzione della sua vecchia stampante obsoleta, apprezzando la rapidità di accensione e spegnimento e la silenziosità del nuovo modello. Il servizio Instant Ink, in particolare l’offerta dei mesi gratuiti, è stato frequentemente menzionato come un fattore decisivo e un’ottima opportunità per ridurre i costi di gestione.
Tuttavia, le critiche non mancano. La lentezza di stampa è un punto dolente comune, evidenziato anche con prove video. Diversi utenti si sono lamentati della qualità costruttiva, prevalentemente in plastica, e della tendenza della stampante a incepparsi quando rimane un solo foglio nel vassoio. Anche il cavo di alimentazione corto e la necessità di un account HP per la configurazione sono stati visti come fastidiosi. Un utente Mac ha segnalato problemi con i margini di stampa, mentre altri hanno trovato l’app HP Smart pesante e piena di pubblicità. La resa esigua delle cartucce in dotazione e l’alto costo per pagina delle cartucce originali sono stati fattori di delusione per molti al termine del periodo Instant Ink gratuito.
Il Verdetto Finale: Chi Dovrebbe Scegliere la HP DeskJet 2720e?
La necessità di avere un dispositivo affidabile per la stampa e la scansione è ormai innegabile, e senza una soluzione adeguata, le piccole incombenze quotidiane possono trasformarsi in vere e proprie perdite di tempo e denaro. La HP DeskJet 2720e si posiziona come una soluzione entry-level che può rispondere a questa esigenza, ma con delle specifiche considerazioni.
Questo prodotto è una buona scelta se:
1. Si stampa in modo sporadico, con volumi non elevati (meno di 20 stampe al mese). La sua lentezza e i costi delle cartucce la rendono poco adatta a un uso intensivo.
2. Si è attratti dal servizio HP Instant Ink e si è disposti a sottoscrivere un abbonamento dopo il periodo di prova. Questo è il modo migliore per rendere i costi operativi più gestibili.
3. Si ha a disposizione uno spazio adeguato e si apprezza un design pulito, ma senza pretese di robustezza o funzionalità avanzate come il fronte/retro automatico.
In sintesi, la HP DeskJet 2720e 26K67B è una stampante dal costo iniziale contenuto, con una connettività moderna e il bonus di Instant Ink che può ammortizzare i costi dell’inchiostro. È un compromesso accettabile per l’utente domestico con esigenze basilari. Per scoprirne di più e valutare se sia la scelta giusta per te, Clicca qui per accedere alla pagina del prodotto.
Ultimo aggiornamento il 2025-11-03 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising