Dopo anni di onorato servizio, il mio vecchio PC aveva iniziato a mostrare i segni del tempo, lottando con le applicazioni più esigenti e trasformando ogni sessione di gaming in un test di pazienza. Framerate instabili, tempi di caricamento biblici e un’efficienza generale che lasciava a desiderare, erano diventati la norma. Sapevo che, senza un intervento deciso, avrei continuato a subire frustrazioni crescenti, compromettendo sia la produttività che il divertimento. La ricerca di una base solida per una nuova build era diventata una priorità, e una scheda madre di ultima generazione che potesse supportare le prestazioni di cui avevo bisogno era il punto di partenza irrinunciabile.
- Il socket LGA1700 offre supporto per i nuovi processori di 13th e 12th Gen Intel Core, Pentium Gold e Celeron, sfrutta le sue enormi potenzialità e creare il tuo PC da vero gamer professionista
- Supporta le nuove RAM DDR5 fino ad un massimo di 128GB per una velocità di esecuzione come mai prima d’ora, sfrutta tutto il potenziale di queste nuove memorie grazie alla tecnologia ASUS OptiMem...
Prima di Scegliere la Tua Prossima Scheda Madre
Una scheda madre non è semplicemente un componente, è il cuore pulsante di qualsiasi sistema PC, determinando la compatibilità, l’espandibilità e, in ultima analisi, le prestazioni complessive della tua macchina. Se sei un gamer, un creator di contenuti o semplicemente un utente che esige il massimo dal proprio computer, l’acquisto di una nuova scheda madre può sbloccare un potenziale inespresso o risolvere colli di bottiglia cronici. Il cliente ideale per una scheda madre Intel Z790 è chiunque desideri costruire un sistema di fascia alta o aggiornare un PC esistente per sfruttare al meglio i processori Intel di 12ª, 13ª e ora anche 14ª generazione, abbinati alla velocissima RAM DDR5 e alle schede grafiche di ultima generazione. Chi invece non dovrebbe acquistarla? Forse chi ha un budget estremamente limitato e si accontenta di prestazioni entry-level, o chi possiede processori AMD e quindi necessita di un socket diverso. Prima di prendere una decisione, considera attentamente il socket CPU (deve essere compatibile con il tuo processore), la tecnologia memoria RAM supportata (DDR4 o DDR5), il numero e il tipo di slot PCIe (per GPU e SSD NVMe), le opzioni di connettività (Wi-Fi, Ethernet, USB) e, non ultimo, il sistema di alimentazione e dissipazione (VRM) per garantire stabilità anche sotto carico elevato.
- Socket AMD AM5: Supporta i processori AMD Ryzen 7000/ Ryzen 8000/ Ryzen 9000 Series
- Supporta i processori AMD Ryzen 5000 Series/ Ryzen 5000 G-Series/ Ryzen 4000 G-Series e Ryzen 3000 e Ryzen 3000 G-Series
- Socket AMD AM5: Supporta processori AMD Ryzen 7000/ Ryzen 8000/ Ryzen 9000 Series
Ti Presento l’ASUS PRIME Z790-A WIFI
La ASUS PRIME Z790-A WIFI si presenta come una soluzione raffinata ed equilibrata per costruire un PC ad alte prestazioni. Questa scheda madre gaming ATX di ASUS promette stabilità, versatilità e un’ampia gamma di funzionalità per soddisfare sia i gamer che i professionisti. Nella confezione, oltre alla scheda madre, troviamo un manuale dettagliato, cavi SATA, gommini e sistemi Q-Latch per SSD NVMe (una vera comodità), il Q-Connector per i pin del pannello frontale e un’antenna Wi-Fi magnetica. Si posiziona come una valida alternativa a schede più blasonate o esteticamente più aggressive, offrendo una solida base per sistemi con processori Intel di ultima generazione. È particolarmente adatta per chi cerca un equilibrio tra prestazioni, affidabilità e un’estetica sobria, senza rinunciare a funzionalità avanzate come il supporto PCIe 5.0 e DDR5. Potrebbe non essere la scelta ideale per chi desidera un’estetica RGB estrema o per chi ha necessità specifiche da workstation di livello assoluto che potrebbero beneficiare di modelli della serie ProArt o ROG, ma per la maggior parte degli utenti rappresenta un’ottima proposta.
Pro:
* Stabilità e Affidabilità: Funziona in modo eccellente anche sotto stress intenso.
* Ampia Connettività: Wi-Fi 6E, Intel 2.5Gb Ethernet, molteplici porte USB.
* Supporto Futuro: Compatibilità con processori Intel di 12ª, 13ª e 14ª generazione e slot PCIe 5.0.
* Ottima Dissipazione: Dissipatori su VRM, chipset e M.2 mantengono le temperature sotto controllo.
* Facilità di Montaggio: Manuale chiaro e accessori come Q-Latch per NVMe.
Contro:
* Ottimizzazione BIOS: Potrebbe richiedere settaggi manuali per CPU di fascia altissima.
* Assenza DVD/USB Driver: Mancanza di un supporto fisico per i driver, solo scaricabili online.
* Estetica Sobria: Non è la più appariscente per chi cerca un look “carrozzato”.
* Velocità RAM Standard: La velocità di clock della memoria base è 2133 MHz, ma le prestazioni reali si ottengono con profili XMP (es. 5200MHz, 6000MHz).
Un’Analisi Approfondita delle Funzionalità
Ho avuto modo di sperimentare in prima persona le capacità della ASUS PRIME Z790-A WIFI nel corso di diversi mesi, e devo dire che la sua architettura solida e le sue caratteristiche ben pensate si sono rivelate una base eccellente per il mio sistema.
Socket LGA 1700 e Supporto Processori di Ultima Generazione
Il cuore di questa scheda madre è il suo socket LGA1700, che offre una compatibilità estesa con i processori Intel Core di 13ª e 12ª generazione, oltre a Pentium Gold e Celeron. Più recentemente, grazie agli aggiornamenti del BIOS, ha esteso il supporto anche ai processori di 14ª generazione. Questo significa che, indipendentemente dal fatto che tu stia optando per un potente Intel Core i9-13900K o un più accessibile i5-13600K, questa scheda madre è pronta ad accoglierli, garantendo piena compatibilità e sfruttando al massimo le loro potenzialità. La possibilità di installare i processori più recenti senza la necessità di un cambio di scheda madre è un enorme vantaggio per la longevità del sistema e per chi desidera effettuare futuri upgrade senza pensieri. Quando si installa un processore di fascia alta, è consigliabile fare attenzione alle impostazioni del BIOS relative al wattaggio; di default, la scheda madre potrebbe impostare valori molto aggressivi, portando a temperature elevate e a thermal throttling. Un leggero tweaking può migliorare significativamente le prestazioni e la stabilità termica.
Memoria DDR5 e Tecnologia ASUS OptiMem II
Uno dei punti di forza della scheda madre ASUS PRIME Z790-A WIFI è il supporto per le memorie DDR5, con quattro slot DIMM che permettono di installare fino a un massimo di 128GB di RAM. Questo non è solo una questione di capacità, ma soprattutto di velocità. La tecnologia DDR5 offre larghezze di banda superiori e maggiore efficienza energetica rispetto alle precedenti generazioni. ASUS ha implementato anche la sua tecnologia OptiMem II, che ottimizza il routing dei segnali di memoria attraverso diversi strati del PCB, riducendo il crosstalk e migliorando l’integrità del segnale. Questo si traduce in una maggiore stabilità della memoria, soprattutto quando si utilizzano moduli ad alta frequenza o quando si spingono i limiti con l’overclock. L’esperienza d’uso è notevolmente fluida, con caricamenti rapidissimi delle applicazioni e un multitasking senza interruzioni, ideale per i carichi di lavoro più intensi o le sessioni di gioco più impegnative. Sebbene la velocità di clock di base sia 2133 MHz, attivando i profili XMP nel BIOS, si possono raggiungere facilmente frequenze molto più elevate, come 5200 MHz o 6000 MHz, migliorando ulteriormente le prestazioni.
Connettività PCIe 5.0 e Quadrupli Slot M.2 per lo Storage Veloce
Per chi cerca la massima velocità di trasferimento dati e un’espansione futura, la scheda madre ASUS PRIME Z790-A WIFI non delude. È equipaggiata con il supporto PCIe 5.0, una caratteristica cruciale per le schede grafiche di ultima generazione e per gli SSD NVMe di fascia alta che sfrutteranno al massimo questa banda passante. Avere uno slot PCIe 5.0 garantisce che la tua scheda grafica attuale o futura non sarà mai limitata dalla larghezza di banda del sistema. Oltre a ciò, la scheda offre ben quattro slot M.2, tutti supportanti il formato PCIe Gen 4, e uno di questi può anche essere Gen 5 per una velocità ancora maggiore, per archiviare dati e giochi con prestazioni fulminee. La presenza di dissipatori dedicati per gli slot M.2 è un dettaglio non trascurabile, in quanto aiuta a prevenire il thermal throttling degli SSD, mantenendo le loro prestazioni al top anche sotto carichi di lavoro prolungati. È importante notare, come indicato nel manuale, che l’utilizzo di specifici slot M.2 potrebbe disabilitare alcune porte SATA tradizionali; un piccolo dettaglio da tenere a mente se si prevede di collegare molti HDD/SSD SATA.
Raffreddamento e Stabilità con Dissipatori Integrati
La gestione termica è fondamentale per garantire la stabilità e la longevità dei componenti, specialmente in sistemi ad alte prestazioni. La ASUS PRIME Z790-A WIFI affronta questo aspetto in modo eccellente, integrando dissipatori robusti su VRM (Voltage Regulator Module), chipset e su tutti gli slot M.2. I dissipatori sul VRM sono essenziali per mantenere basse le temperature dei circuiti di alimentazione della CPU, permettendo al processore di sostenere frequenze elevate per periodi più lunghi senza thermal throttling. Questa attenzione al raffreddamento passivo significa che puoi effettuare lunghe sessioni di gioco o eseguire rendering complessi senza preoccuparti del surriscaldamento. L’aggiunta di un sistema di raffreddamento a liquido AIO (All-In-One) di ASUS ROG può ulteriormente migliorare la dissipazione, ma anche senza di esso, la scheda madre fa un ottimo lavoro nel mantenere i componenti freschi e stabili.
Connettività di Rete al Top: WiFi 6E e Intel 2.5Gb Ethernet
Nel mondo odierno, una connettività di rete veloce e affidabile è imprescindibile. La scheda madre ASUS PRIME Z790-A WIFI integra il supporto per il WiFi 6E (802.11ax), che offre velocità elevate e bassa latenza, ideale per il gaming online e lo streaming di contenuti in 4K. La presenza del WiFi 6E significa anche un accesso alla banda a 6GHz, meno congestionata, per un’esperienza wireless ancora più fluida. Non solo wireless, la scheda è dotata anche di una porta Intel 2.5Gb Ethernet, garantendo una connettività cablata ultra-veloce. Questa porta è un significativo passo avanti rispetto alla tradizionale Gigabit Ethernet, fornendo maggiore banda passante per trasferimenti di file rapidi e una reattività superiore nelle applicazioni di rete. Che tu stia scaricando giochi pesanti, caricando file sul cloud o partecipando a sessioni di gaming competitivo, la connettività offerta da questa scheda madre è all’altezza di ogni sfida.
Porte USB e Funzionalità Aggiuntive per Ogni Esigenza
La versatilità è un altro pilastro della ASUS PRIME Z790-A WIFI. La scheda offre una ricca selezione di porte I/O, inclusa la modernissima USB 3.2 Gen 2×2, che permette trasferimenti dati a velocità eccezionali, perfetti per SSD esterni ad alta velocità. Sono presenti inoltre numerose porte USB 3.2 Gen 2 e Gen 1, assicurando che tu possa collegare tutti i tuoi dispositivi periferici, dalle tastiere ai mouse, dalle cuffie ai dischi esterni, senza compromessi. Un’altra caratteristica notevole, se supportata dal tuo case, è la possibilità di avere una porta USB 3.2 Gen 2 sul pannello frontale con Quick Charge 4+, in grado di erogare fino a 60W per la ricarica rapida di smartphone e tablet. Questa funzionalità, che richiede un collegamento PCIe aggiuntivo dall’alimentatore alla scheda madre, è incredibilmente comoda nell’uso quotidiano. Inoltre, per i professionisti del multimedia o per chi utilizza più monitor, la presenza di porte HDMI 2.1 e DisplayPort 1.4 offre ampie opzioni di connettività video.
BIOS Intuitivo e Aggiornabile
Il BIOS (Basic Input/Output System) è l’interfaccia principale per configurare la tua scheda madre. L’ASUS PRIME Z790-A WIFI è dotata di un BIOS UEFI grafico, intuitivo e facile da navigare. Anche per chi è alle prime armi, trovare le impostazioni di base come la sequenza di boot o l’attivazione dei profili XMP per la RAM è un gioco da ragazzi. Per gli utenti più esperti, offre opzioni avanzate per l’overclocking, la gestione delle ventole e il tweaking di voltaggi e timings. Il supporto al BIOS Flashback è una caratteristica preziosa che permette di aggiornare il BIOS senza la necessità di installare CPU, RAM o GPU, il che è particolarmente utile per garantire la compatibilità con i processori di nuova generazione, come gli Intel di 14ª Gen, fin dal primo avvio.
Cosa Dicono Gli Altri Utenti?
Ho cercato a lungo sul web e ho riscontrato che molti utenti che hanno scelto la scheda madre ASUS PRIME Z790-A WIFI condividono un’esperienza complessivamente molto positiva. Diversi acquirenti hanno elogiato la sua stabilità e affidabilità, sottolineando come riesca a gestire al meglio anche configurazioni con processori di fascia alta e schede grafiche potenti. Un utente ha evidenziato come la dissipazione interna della scheda contribuisca a mantenere la build fresca anche dopo ore di utilizzo intenso, un fattore cruciale per le prestazioni a lungo termine. Un altro ha apprezzato l’abbondanza di slot per SSD M.2, inclusa la compatibilità con Gen5, e ha trovato il manuale esaustivo, rendendo il montaggio del PC un’esperienza più semplice anche per i meno esperti. La connettività, con Wi-Fi 6E e le numerose porte USB veloci, è stata spesso menzionata come un grande vantaggio. Non sono mancate osservazioni sull’ottimo rapporto qualità-prezzo per una scheda con chipset Z790. Alcuni hanno segnalato la necessità di aggiornare il BIOS per supportare i processori Intel di 14ª generazione o per ottimizzare i voltaggi della CPU, ma hanno trovato il processo semplice e il risultato gratificante. L’estetica, sebbene non aggressiva come altri modelli, è stata comunque apprezzata per la sua sobrietà ed eleganza.
Il Verdetto Finale e Perché Sceglierla
In definitiva, se il tuo PC attuale fatica a tenere il passo con le tue esigenze, limitando la tua creatività o il tuo divertimento, la soluzione potrebbe risiedere in una scheda madre moderna e performante. La ASUS PRIME Z790-A WIFI rappresenta un’eccellente opportunità per chi cerca una base solida e a prova di futuro per il proprio sistema. Questa scheda madre si distingue per la sua notevole stabilità, la sua ricchezza di connettività avanzata come il WiFi 6E e il supporto al PCIe 5.0, e la sua capacità di gestire efficacemente le esigenze termiche dei componenti più potenti. È un investimento intelligente per la longevità e le prestazioni del tuo PC. Per scoprire tutti i dettagli e procedere all’acquisto, Clicca qui per la scheda madre ASUS PRIME Z790-A WIFI su Amazon.it.
Ultimo aggiornamento il 2025-10-26 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising