La cura del prato può essere una delle gioie del giardinaggio, ma anche una delle fatiche più grandi. Per anni, ho combattuto con tosaerba elettrici con cavo, inciampando costantemente e limitato dalla lunghezza della prolunga. Gestire un giardino di medie dimensioni diventava un esercizio di pazienza più che un piacere. La ricerca di una soluzione potente, autonoma e capace di affrontare erba folta e lievi pendenze mi ha portato a considerare i modelli a benzina, macchine che promettono potenza senza compromessi. È in questo contesto che abbiamo messo alla prova il LEHMANN LGALM-2642 Tosaerba a benzina, un modello che sulla carta sembra avere tutte le credenziali per dominare il giardino.
- Elevate prestazioni e mobilità grazie al motore a combustione interna OHV da 3,49 CV utilizzato da 146 cm3.
 - Larghezza di taglio di 42 cm – abbastanza largo per falciare comodamente fino a 2.000 m² di prato.
 
Cosa Valutare Prima di Acquistare un Tosaerba a Benzina
Un tosaerba a benzina non è per tutti. È la scelta ideale per chi ha un prato di dimensioni considerevoli (diciamo, oltre i 400 m²) dove un modello elettrico o a batteria mostrerebbe i suoi limiti in termini di autonomia e potenza. L’acquirente ideale del LEHMANN LGALM-2642 Tosaerba a benzina è una persona che cerca prestazioni robuste e non si spaventa di fronte alla manutenzione di base di un motore a scoppio.
Prima di procedere all’acquisto, considerate tre fattori chiave: la potenza del motore, la larghezza di taglio e la presenza della trazione. Un motore potente come il 146 cm³ di questo Lehmann garantisce di non bloccarsi di fronte a erba alta o umida. Una larghezza di taglio di 42 cm, come in questo caso, rappresenta un ottimo equilibrio tra agilità e velocità di copertura. Infine, la trazione posteriore è un aiuto indispensabile su terreni non perfettamente piani o per chi non vuole faticare a spingere quasi 30 kg di macchina. Se queste caratteristiche corrispondono alle vostre esigenze, allora questo modello merita sicuramente la vostra attenzione.
Mentre il LEHMANN LGALM-2642 Tosaerba a benzina è una scelta eccellente, è sempre saggio vedere come si confronta con la concorrenza. Per una visione più ampia di tutti i migliori modelli, vi consigliamo vivamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:
La Nostra Guida Completa ai Migliori Tosaerba a Batteria del 2024
- Tagliabordi a Batteria : Tagliabordi a Batteria con motore in rame puro 850W ad alta potenza. Velocità senza carico 18000 giri/min (velocità di lavoro 6000 giri/min), raggiunge le grandi operazioni...
 
- 【Sistema di doppio controllo di sicurezza】Questo tosaerba a batteria è dotato di due interruttori di sicurezza. Un doppio meccanismo di avvio/arresto di sicurezza richiede di attivare prima...
 
- 【Motore Senza Spazzole e 2 Potenti Batterie 】Rispetto ad altri tagliabordi tradizionali con motore a spazzole in carbonio, il tagliabordi migliorato di KUZUPRO è dotato di un motore senza...
 
Prime Impressioni: Robusto ma con Qualche Ombra
Appena estratto dalla confezione, il LEHMANN LGALM-2642 Tosaerba a benzina trasmette una sensazione di solidità. L’alloggiamento in lega d’acciaio è robusto e verniciato di un nero opaco che gli conferisce un aspetto professionale. Il montaggio, come confermato anche da altri utenti, è stato relativamente semplice: abbiamo fissato il manico pieghevole, assemblato il cesto di raccolta da 40 litri e aggiunto l’olio motore fornito in dotazione. In meno di 20 minuti era pronto a partire. Le ruote sono grandi e sembrano adatte ad affrontare terreni irregolari. La leva centralizzata per la regolazione dell’altezza di taglio è comoda e scatta con precisione tra le 5 posizioni disponibili, un dettaglio che abbiamo apprezzato molto.
Vantaggi
- Potente trazione posteriore: Rende il lavoro su pendenze e terreni sconnessi molto meno faticoso.
 - Buona larghezza di taglio: I 42 cm permettono di coprire aree di medie dimensioni in tempi rapidi.
 - Montaggio semplice: È pronto all’uso in pochi minuti, con l’olio motore già incluso nella confezione.
 - Struttura robusta: Il telaio in lega d’acciaio promette una buona durata nel tempo.
 
Svantaggi
- Affidabilità del motore discutibile: Sono emerse segnalazioni preoccupanti sulla durata di alcuni componenti del motore.
 - Istruzioni poco chiare: Il manuale potrebbe essere più dettagliato, lasciando alcuni utenti con dubbi su alcune parti.
 
Analisi delle Prestazioni sul Campo
Abbiamo messo alla prova il LEHMANN LGALM-2642 Tosaerba a benzina per diverse settimane su un prato di circa 1000 m², con zone pianeggianti, lievi pendenze e alcuni ostacoli. Ecco come si è comportato nel dettaglio.
Montaggio e Prima Accensione
Come accennato, l’assemblaggio iniziale è stato rapido. Abbiamo apprezzato la presenza dell’olio motore nella confezione, un piccolo dettaglio che evita un viaggio al negozio. Tuttavia, abbiamo notato che le istruzioni non sono impeccabili. Un utente ha segnalato di essere rimasto con dei pezzi in mano senza capire dove andassero, e possiamo confermare che il manuale è piuttosto scarno di dettagli. Fortunatamente, l’assemblaggio è intuitivo per chi ha un minimo di familiarità con questi attrezzi. La prima accensione è avvenuta al secondo tentativo, un risultato più che accettabile per un motore a benzina nuovo.
Potenza del Motore e Qualità di Taglio
Una volta avviato, il motore OHV da 146 cm³ si fa sentire. È rumoroso, come ci si aspetta da un tosaerba a benzina, ma la potenza che eroga è impressionante. Abbiamo affrontato una sezione di prato con erba alta e leggermente umida, una condizione critica per molti tosaerba, ma il Lehmann non ha mostrato incertezze. La lama rotante ha prodotto un taglio netto e uniforme, senza strappare l’erba. La larghezza di 42 cm si è rivelata un ottimo compromesso, permettendoci di completare il lavoro rapidamente senza sacrificare troppo la manovrabilità attorno ad aiuole e alberi.
Trazione Posteriore: Un Vero Valore Aggiunto
La caratteristica che abbiamo amato di più è senza dubbio la trazione posteriore. Attivandola con l’apposita leva sul manico, il tosaerba avanza da solo a una velocità comoda, trasformando l’operazione da una faticosa spinta a una piacevole passeggiata. Sulla piccola pendenza del nostro giardino, questo sistema si è rivelato un vero e proprio salvavita, permettendo alla macchina di salire senza il minimo sforzo da parte nostra. Questa funzione da sola giustifica la scelta di un modello come il LEHMANN LGALM-2642 Tosaerba a benzina rispetto a modelli a spinta più economici.
Qualità Costruttiva e Affidabilità: Un Punto Dolente
Se da un lato il telaio in acciaio ispira fiducia, non possiamo ignorare le preoccupanti segnalazioni emerse riguardo all’affidabilità del motore. Abbiamo letto di un caso estremo in cui un utente ha visto il motore rompersi catastroficamente dopo soli 10 minuti di utilizzo, con la creazione di un foro nella testata. Sebbene la nostra unità di prova non abbia manifestato problemi simili durante i test, un guasto del genere è un campanello d’allarme impossibile da ignorare. Suggerisce potenziali problemi di controllo qualità nella produzione che potrebbero colpire alcune unità. Questa incertezza getta un’ombra significativa su un prodotto altrimenti molto performante.
Cosa Dicono gli Altri Utenti
Il sentimento generale degli utenti rispecchia la nostra esperienza: un mix di soddisfazione e seria preoccupazione. Molti, come noi, lodano la facilità di montaggio, la potenza del motore e l’incredibile comodità della trazione posteriore, definendola un aiuto prezioso su pendenze e terreni irregolari. D’altra parte, le critiche non mancano. Oltre al già citato, gravissimo caso di rottura del motore, altri utenti si sono lamentati della scarsa qualità delle istruzioni, che possono rendere l’assemblaggio frustrante per i meno esperti. È un quadro contrastante che presenta il tosaerba come una macchina capace ma con potenziali difetti di fabbricazione.
Alternative al LEHMANN LGALM-2642 Tosaerba a benzina
Se le prestazioni del Lehmann vi attraggono ma le preoccupazioni sull’affidabilità o la natura del motore a scoppio vi frenano, esistono diverse ottime alternative sul mercato, ciascuna adatta a esigenze diverse.
1. VONROC Mini Tagliaerba Elettrico 350W 22cm
- 𝐈𝐝𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢: Il VONROC Mini Tosaerba Elettrico è perfetto per chi ha un giardino di...
 - 𝐂𝐨𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐨: Questo tosaerba è leggero e dotato di un manico telescopico regolabile, che...
 
Questo modello è l’esatto opposto del Lehmann. È piccolo, leggero, elettrico e pensato per giardini di dimensioni minime. Con una larghezza di taglio di soli 22 cm, è perfetto per chi ha un piccolo fazzoletto di verde e cerca una soluzione economica e facile da riporre, senza le complicazioni di un motore a benzina.
2. Bosch Arm 3200 Tosaerba Elettrico
- Rasaerba ARM 3200 – il potente rasaerba universale
 - Offre tre impostazioni per l'altezza di taglio (20 - 40 - 60 mm), mentre l'innovativo pettine per erba consente di tosare vicino ai bordi, lungo le pareti e gli steccati
 
Bosch è un marchio sinonimo di affidabilità. L’Arm 3200 è un tosaerba elettrico con cavo, ideale per prati di piccole e medie dimensioni. È leggero, maneggevole e offre la qualità costruttiva che ci si aspetta da Bosch. Rappresenta una scelta sicura e collaudata per chi non vuole problemi e ha una presa di corrente a portata di mano.
3. Greenworks GD24X2LM46SPK4X Tosaerba Autopropulso 48V
- TAGLIA PRATI MOLTO GRANDI FINO A 480m² SENZA RICARICA - realizzato con un robusto telaio in acciaio, il tagliaerba fornisce tutta la potenza e le prestazioni di un tosaerba a benzina senza il...
 - NON SERVE SPINGERE ED È FACILISSIMO DA USARE - il sistema semovente fa sì che le grandi ruote posteriori da 25cm girino da sole, inoltre è dotato di un comodo manubrio per la massima maneggevolezza...
 
Per chi desidera la potenza e la libertà di un modello a benzina, ma con la silenziosità e la praticità della tecnologia a batteria, questo Greenworks è la risposta. Offre una larghezza di taglio superiore (46 cm) e la trazione, proprio come il Lehmann, ma è alimentato da due potenti batterie. È un’alternativa moderna e di alta gamma, con un costo iniziale più elevato ma minori costi di gestione e manutenzione.
Il Verdetto Finale: Per Chi è Adatto il LEHMANN LGALM-2642 Tosaerba a benzina?
Il LEHMANN LGALM-2642 Tosaerba a benzina è una macchina dalle due facce. Da un lato, offre una potenza notevole, una larghezza di taglio efficiente e una trazione posteriore che cambia radicalmente l’esperienza di taglio, soprattutto su terreni difficili. Quando funziona, funziona molto bene. Dall’altro lato, le segnalazioni di guasti gravi al motore e le istruzioni mediocri sollevano un’enorme bandiera rossa sull’affidabilità e il controllo qualità.
Lo consigliamo? Con riserva. È un acquisto adatto a chi è disposto a correre un rischio in cambio di prestazioni elevate a un prezzo competitivo. Se siete meccanicamente inclini e pronti a gestire eventuali problemi, potrebbe essere un affare. Per tutti gli altri, forse è più saggio orientarsi su marchi più collaudati o considerare alternative elettriche o a batteria.
Se avete deciso che il LEHMANN LGALM-2642 Tosaerba a benzina è la scelta giusta per voi, potete controllare qui il prezzo attuale e procedere all’acquisto.
Ultimo aggiornamento il 2025-11-03 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising