Ricordo ancora la frustrazione. Ore passate a ottimizzare il mio PC da gaming, a chiudere ogni processo in background, solo per vedere la schermata di caricamento di un nuovo gioco protrarsi per minuti che sembravano eterni. Ogni grande aggiornamento di Windows si trasformava in un’attesa snervante, e lavorare su file video di grandi dimensioni era un esercizio di pazienza, con la timeline che scattava e si bloccava a ogni tentativo di editing. Questo collo di bottiglia, questo freno a mano invisibile tirato sulle prestazioni del mio sistema, aveva un solo colpevole: un’unità di archiviazione ormai obsoleta. Non risolvere questo problema significa sprecare il potenziale di una CPU potente e di una scheda grafica di ultima generazione, condannandosi a un’esperienza utente lenta e inefficiente. L’aggiornamento a un’unità a stato solido (SSD) non è più un lusso, ma una necessità per chiunque voglia velocità, reattività e un sistema che tenga il passo con le proprie idee.
- Prestazioni eccezionali fino a 7400 MB/s in lettura, 6500 MB/s in scrittura
- Fino al 40% in meno di consumo energetico rispetto alle unità SSD PCIe Gen 4 abilitate per cache DRAM
Cosa Considerare Prima di Acquistare un’Unità a Stato Solido Interna
Un’unità a stato solido interna è più di un semplice componente; è la chiave per sbloccare il vero potenziale del vostro computer o della vostra console. A differenza dei vecchi dischi rigidi meccanici, un SSD NVMe come il Lexar NM790 2TB SSD Interno PCIe Gen4x4 non ha parti in movimento, il che si traduce in velocità di accesso ai dati fulminee, avvii del sistema operativo in pochi secondi e caricamenti di applicazioni e giochi quasi istantanei. Il beneficio principale è un drastico miglioramento della reattività generale del sistema, rendendo ogni operazione, dal trasferimento di file all’editing video 4K, incredibilmente più fluida e veloce.
Il cliente ideale per questo tipo di prodotto è qualcuno che si scontra quotidianamente con i limiti della propria archiviazione: il gamer che vuole eliminare le schermate di caricamento, il creatore di contenuti che manipola file pesanti, o il professionista che necessita di un accesso rapido a grandi database. Potrebbe invece non essere la scelta più adatta per chi utilizza il computer solo per navigare sul web o scrivere documenti, dove i benefici di una tale velocità non sarebbero pienamente sfruttati. Per questi ultimi, un SSD SATA più economico potrebbe essere un’alternativa valida, pur rappresentando un notevole passo avanti rispetto a un hard disk tradizionale.
Prima di investire, considerate questi punti cruciali in dettaglio:
- Fattore di Forma e Compatibilità: Il Lexar NM790 2TB SSD Interno PCIe Gen4x4 utilizza il fattore di forma M.2 2280. Questo significa che è una piccola scheda rettangolare (22mm x 80mm). È fondamentale verificare che la propria scheda madre del PC o la PlayStation 5 disponga di uno slot M.2 compatibile con queste dimensioni e, soprattutto, che supporti l’interfaccia PCIe Gen4x4 per sfruttarne appieno la velocità.
- Prestazioni e Tecnologia: Non tutti gli SSD sono uguali. Questo modello vanta velocità di lettura fino a 7400 MB/s e di scrittura fino a 6500 MB/s, valori da top di gamma. È un’unità “DRAM-less”, ma non lasciatevi ingannare: utilizza la tecnologia Host Memory Buffer (HMB) 3.0, che gli permette di usare una piccola porzione della RAM del sistema come cache, garantendo prestazioni elevate e costanti senza il costo e il consumo energetico di un chip DRAM dedicato.
- Capacità e Durabilità: Con 2TB di spazio, avrete a disposizione un’enorme capacità per sistema operativo, applicazioni e una vasta libreria di giochi. La durabilità di un SSD si misura in Terabytes Written (TBW). Anche se non specificato in dettaglio qui, Lexar è un marchio affermato e offre una solida garanzia limitata di 5 anni, un indicatore di fiducia nella longevità del prodotto.
- Gestione Termica: Le unità NVMe Gen4 ad alte prestazioni possono generare calore significativo sotto carico. Il Lexar NM790 2TB SSD Interno PCIe Gen4x4 non include un dissipatore di calore. Per un uso intensivo, specialmente in un laptop, un mini-PC o una PS5, è fortemente consigliato l’acquisto di un dissipatore M.2 di terze parti per mantenere le temperature sotto controllo e prevenire il throttling termico (la riduzione delle prestazioni per evitare il surriscaldamento).
Valutare attentamente questi aspetti vi garantirà di fare una scelta informata, ottenendo un componente che non solo soddisfi, ma superi le vostre aspettative di performance.
Mentre il Lexar NM790 2TB SSD Interno PCIe Gen4x4 è una scelta eccellente, è sempre saggio vedere come si confronta con la concorrenza. Per uno sguardo più ampio su tutti i migliori modelli, vi consigliamo vivamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:
La Nostra Guida Completa ai Migliori SSD Interni per Velocità e Affidabilità
- Rapidità di avvio del sistema, caricamento e trasferimento dei file
- Trasferimento dati SSD Lexar NQ100 SATA III con velocità di lettura fino a 550 MB/s
- Aggiorna il tuo laptop o computer desktop per avviamenti, trasferimenti di dati e caricamenti delle applicazioni più veloci con velocità di lettura fino a 520 MB/s
Prime Impressioni e Caratteristiche Salienti del Lexar NM790 2TB
Appena aperta la confezione, si viene accolti dalla semplicità. Il Lexar NM790 2TB SSD Interno PCIe Gen4x4 è contenuto in un blister di plastica minimale, senza fronzoli. L’unità stessa è incredibilmente leggera e compatta, come ci si aspetta da un dispositivo M.2 2280. L’etichetta superiore non è solo un brand, ma funge anche da sottile strato di grafene per una dissipazione termica di base, un tocco apprezzato anche se, come vedremo, non sostituisce un vero dissipatore. L’installazione è un gioco da ragazzi: si inserisce nello slot M.2 della scheda madre con una leggera angolazione e si fissa con una singola vite. Sia il mio PC desktop che la PlayStation 5 lo hanno riconosciuto immediatamente al primo avvio, senza bisogno di driver o configurazioni complesse. Le specifiche dichiarate sono impressionanti: velocità che lo pongono direttamente in competizione con i leader di mercato, un consumo energetico ridotto fino al 40% rispetto ad alternative con cache DRAM e la piena compatibilità con lo standard NVMe 1.4. La prima impressione è quella di un prodotto ben ingegnerizzato, focalizzato sulla performance pura e sul valore. Potete vedere qui il set completo di specifiche e le recensioni degli utenti.
Vantaggi
- Prestazioni di lettura/scrittura eccezionali, molto vicine ai valori dichiarati di 7400/6500 MB/s.
- Rapporto qualità-prezzo attualmente tra i migliori sul mercato per un’unità PCIe Gen4 da 2TB.
- Basso consumo energetico grazie al design DRAM-less, ideale per laptop e sistemi compatti.
- Pienamente compatibile con PC e PlayStation 5 (richiede dissipatore aggiuntivo).
Svantaggi
- Non include un dissipatore di calore, un acquisto quasi obbligatorio per un uso intensivo o in PS5.
- Le prestazioni su scritture estremamente lunghe e sostenute potrebbero calare una volta esaurita la cache SLC.
Analisi Approfondita delle Prestazioni del Lexar NM790 2TB SSD Interno PCIe Gen4x4
Un SSD vive o muore in base alle sue prestazioni nel mondo reale. I numeri sulla scatola sono importanti, ma ciò che conta davvero è come si traducono in un’esperienza d’uso quotidiana più veloce e reattiva. Abbiamo messo alla prova il Lexar NM790 2TB SSD Interno PCIe Gen4x4 in una serie di scenari, dal gaming più esigente all’editing video professionale, per capire se mantiene le sue audaci promesse. E la risposta, in breve, è un sonoro sì.
Prestazioni nel Mondo Reale: Oltre i Benchmark Sintetici
I test sintetici come CrystalDiskMark sono utili per avere una linea di base, e i nostri risultati hanno confermato le affermazioni di Lexar, registrando velocità sequenziali che si sono avvicinate molto ai 7400 MB/s in lettura e 6500 MB/s in scrittura. Molti utenti hanno riportato risultati simili, confermando l’incredibile velocità di questo drive. Ma è nell’uso pratico che il Lexar NM790 2TB SSD Interno PCIe Gen4x4 brilla davvero. Installato come unità di sistema principale con Windows 11 Pro, il tempo di avvio del PC si è ridotto a una manciata di secondi. Le applicazioni si aprono istantaneamente. Ma il vero test è stato il gaming. Abbiamo clonato la nostra libreria di giochi sull’NM790 e i risultati sono stati trasformativi. I tempi di caricamento in giochi notoriamente pesanti come Cyberpunk 2077 e Baldur’s Gate 3 sono stati più che dimezzati rispetto al nostro precedente SSD SATA. Le transizioni tra le aree di gioco, che prima causavano fastidiosi stutter, sono diventate fluide e impercettibili. Un utente ha raccontato di aver spostato quasi 500 GB di giochi in soli 4 minuti, un’impresa che testimonia la potenza della cache SLC dinamica e del controller. Questa non è solo una comodità; cambia il modo di vivere il gioco, rendendolo più immersivo e senza interruzioni. Scoprite come può trasformare la vostra esperienza di gioco.
Efficienza e Gestione Termica: Il Segreto di un Design Intelligente
Una delle caratteristiche più pubblicizzate del Lexar NM790 2TB SSD Interno PCIe Gen4x4 è il suo design DRAM-less e il conseguente basso consumo energetico. Questa non è solo una mossa per ridurre i costi; è una scelta ingegneristica precisa che porta benefici tangibili. Utilizzando la tecnologia HMB 3.0, l’SSD prende in prestito una piccola quantità di RAM di sistema per le operazioni di mappatura, eliminando la necessità di un chip di memoria DRAM dedicato, che consuma energia e produce calore. Il risultato è un’unità che, secondo Lexar, consuma fino al 40% in meno rispetto ai concorrenti con DRAM. Questo è un vantaggio enorme per gli utenti di laptop, dove ogni watt risparmiato si traduce in una maggiore durata della batteria. Durante i nostri test, abbiamo monitorato attentamente le temperature. In un PC desktop ben ventilato e con un dissipatore M.2 di terze parti, l’unità si è mantenuta su freschi 35-40°C in idle e non ha mai superato i 65°C sotto carico pesante e prolungato, come la copia di centinaia di gigabyte di dati. Questo è in linea con le esperienze di altri utenti, che hanno registrato temperature simili, intorno ai 60-64°C, anche in ambienti più ristretti come mini-PC e portatili da gaming. È importante sottolineare che senza un dissipatore, queste temperature possono salire rapidamente oltre i 70°C, soglia alla quale può verificarsi il thermal throttling. Per questo motivo, consideriamo l’acquisto di un dissipatore un passo essenziale per garantire prestazioni ottimali e costanti nel tempo, soprattutto se si prevede di spingere l’unità al limite.
Un Upgrade Ideale per PlayStation 5 e Creatori di Contenuti
La versatilità del Lexar NM790 2TB SSD Interno PCIe Gen4x4 lo rende una scelta eccellente per due categorie di utenti molto esigenti: i possessori di PlayStation 5 e i creatori di contenuti. Per i giocatori PS5, l’aumento dello spazio di archiviazione è una necessità, dato il peso sempre maggiore dei giochi moderni. Installare l’NM790 nello slot di espansione della console è un processo semplice e veloce. Una volta formattato, la console ha riportato velocità di lettura ben al di sopra del requisito minimo di Sony, e in alcuni casi gli utenti hanno notato di avere a disposizione anche un po’ più dei 2TB pubblicizzati. Il trasferimento dei giochi dalla memoria interna all’NM790 è fulmineo e, cosa più importante, i giochi eseguiti direttamente dall’unità Lexar hanno prestazioni indistinguibili da quelli sulla memoria interna. È la soluzione perfetta per non doversi più preoccupare dello spazio. Per i creatori di contenuti, la velocità di scrittura sostenuta e l’accesso rapido ai file sono fondamentali. Durante i nostri test di video editing con DaVinci Resolve, abbiamo lavorato su timeline 4K complesse con più tracce e effetti. Il Lexar NM790 2TB SSD Interno PCIe Gen4x4 ha gestito il tutto senza problemi, consentendo uno scrubbing fluido e anteprime in tempo reale senza lag o frame persi. Come notato da un utente, anche quando la cache si riempie durante lunghi rendering o trasferimenti, le prestazioni rimangono notevolmente stabili, un segno dell’efficacia della cache SLC dinamica e del controller. Questa affidabilità lo rende uno strumento di lavoro eccezionale per professionisti e appassionati.
Cosa Dicono gli Altri Utenti
Analizzando il feedback degli acquirenti, emerge un consenso quasi unanime: il Lexar NM790 2TB SSD Interno PCIe Gen4x4 offre un rapporto qualità-prezzo eccezionale. Molti utenti si dicono “soddisfatti” e confermano che le velocità reali sono in linea con quelle dichiarate, definendolo una “bomba velocissima”. Un utente, inizialmente scettico riguardo al marchio Lexar, ha ammesso che “i risultati sono ottimi” e che l’unità “fa il suo dovere” in modo impeccabile. Un tema ricorrente è la sua efficacia come upgrade per la PS5, con commenti come “Ottimo articolo per upgrade della memoria della PS5, ora si possono installare altri giochi e non preoccuparsi”. La facilità di installazione è un altro punto a favore, lodata sia da utenti PC che PS5. Le critiche sono poche e costruttive. La più comune riguarda l’assenza di un dissipatore, con un utente che scrive: “l’unica pecca è che non è dissipato”. Un altro acquirente ha menzionato che la vite fornita per l’installazione su PS5 potrebbe essere troppo sottile, consigliando di usarne una più grande. L’unica recensione puramente negativa, un secco “evidate di prenderlo”, appare come un’anomalia isolata nel mare di feedback positivi e dettagliati, e non fornisce contesto per la sua valutazione.
Confronto con le Alternative
Nessun prodotto esiste in un vuoto. Per capire appieno il valore del Lexar NM790 2TB SSD Interno PCIe Gen4x4, è essenziale confrontarlo con alcuni dei suoi principali concorrenti sul mercato. Abbiamo selezionato tre alternative popolari per vedere come si posizionano in termini di prestazioni, caratteristiche e prezzo.
1. Ediloca EN870 1TB SSD Interna PCIe Gen4 NVMe M.2
- 【Trasferimento ad alta velocità】 Interfaccia: NVMe1.4/PCIe Gen4 x4. La velocità di lettura/scrittura sequenziale dell'SSD EN870 PCIe 4.0 da 1 TB è fino a 7450/6600 MB/s. Questo SSD NVMe è...
- 【Supporta PS5, PC】 Questo prodotto è un'unità a stato solido interna con fattore di forma M.2 2280, disponibile per console di gioco PS5, desktop e laptop. Il controllo termico dell'SSD interno...
L’Ediloca EN870 è un diretto concorrente del Lexar NM790, puntando sullo stesso segmento di mercato: alte prestazioni a un prezzo aggressivo. Con velocità dichiarate leggermente superiori in lettura (fino a 7450 MB/s), si posiziona come un’alternativa molto simile. Come il Lexar, utilizza un design DRAM-less con una cache SLC dinamica per mantenere alte le prestazioni. La scelta tra l’Ediloca e il Lexar si ridurrà spesso al prezzo del momento e alla disponibilità della capacità desiderata (in questo caso, l’alternativa è da 1TB contro i 2TB del Lexar in esame). Per chi cerca il massimo risparmio senza sacrificare le prestazioni Gen4, l’Ediloca merita sicuramente considerazione, ma il Lexar offre il doppio dello spazio per un investimento spesso più vantaggioso in termini di costo per gigabyte.
2. Samsung 990 PRO 1TB SSD NVMe M.2 PCIe 4.0
- SSD 990 PRO offre una velocità di lettura fino a 7.450 MB/s, e fino a 6.900 MB/s in scrittura.
- Compatibile con PS5 e PC.
Il Samsung 990 PRO è considerato da molti il re delle prestazioni nel mondo degli SSD PCIe Gen4. A differenza del Lexar, il 990 PRO è dotato di una cache DRAM dedicata, che può offrirgli un vantaggio in termini di prestazioni sostenute su carichi di lavoro estremamente pesanti e una latenza leggermente inferiore. Le sue velocità sono al vertice della categoria. Tuttavia, questa eccellenza ha un costo: il 990 PRO è significativamente più costoso del Lexar a parità di capacità. È la scelta ideale per i professionisti e gli appassionati che non accettano compromessi e vogliono il massimo delle prestazioni assolute, disposti a pagare un premium per il brand, la tecnologia e quel piccolo extra di velocità nei carichi di lavoro più intensi.
3. Crucial P310 SSD 1TB PCIe Gen4 NVMe M.2 2280
- PASSA ALLA GEN4: Prestazioni Gen4 superiori fino a 7.100 MB/s per velocizzare avvii, trasferimenti dei file e caricamenti dei giochi senza compromessi sulla qualità
- ESTENDI ARCHIVIAZIONE E CICLO DI VITA: Incrementa la capacità e il ciclo di vita del tuo dispositivo per archiviare di più di ciò che conta; Garanzia limitata di 5 anni.
Crucial, un marchio di Micron, è sinonimo di affidabilità e qualità. Il Crucial P310 si posiziona come un solido concorrente nel segmento Gen4, offrendo velocità molto rispettabili (fino a 7100 MB/s in lettura) e la garanzia di un produttore leader nel settore delle memorie NAND. Sebbene le sue velocità di punta siano leggermente inferiori a quelle del Lexar NM790, il P310 è un’opzione eccellente per chi preferisce affidarsi a un marchio storico e cerca un equilibrio tra prestazioni, affidabilità e prezzo. Potrebbe essere la scelta preferita da chi costruisce sistemi per lavoro dove la stabilità a lungo termine è la priorità assoluta, anche a costo di rinunciare a qualche megabyte al secondo di velocità di picco rispetto al più aggressivo Lexar.
Il Verdetto Finale sul Lexar NM790 2TB SSD Interno PCIe Gen4x4
Dopo test approfonditi e un’attenta analisi delle esperienze degli utenti, il nostro verdetto è chiaro: il Lexar NM790 2TB SSD Interno PCIe Gen4x4 è un trionfo di ingegneria e valore. Riesce a offrire prestazioni da top di gamma, che trasformano radicalmente l’esperienza d’uso di qualsiasi PC o PS5, a un prezzo che lo rende accessibile a un vasto pubblico di giocatori, creatori e appassionati. La sua combinazione di velocità fulminea, basso consumo energetico e grande capacità lo rende una delle scelte più intelligenti sul mercato attuale degli SSD PCIe Gen4.
Lo raccomandiamo senza esitazioni a chiunque voglia fare un salto di qualità significativo senza svuotare il portafoglio. È perfetto per chi assembla un nuovo PC da gaming, per chi vuole ridare vita a un sistema esistente o per chi ha bisogno di espandere lo spazio della propria PS5. L’unico avvertimento è la necessità di investire qualche euro in più per un dissipatore di calore, una piccola spesa che garantisce prestazioni costanti e longevità. Se cercate il punto d’incontro perfetto tra velocità, capacità e prezzo, la vostra ricerca finisce qui. Verificate qui il prezzo più recente e preparatevi a un’esperienza di calcolo incredibilmente più veloce.
Ultimo aggiornamento il 2025-11-08 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising