LG UltraGear 27G850A Monitor Gaming 27″ 4K 240Hz IPS Review: Il verdetto, tra prestazioni da sogno e il rischio del pannello difettoso

Da anni, nel nostro laboratorio, testiamo periferiche alla ricerca del “santo graal” del gaming: un’esperienza senza compromessi. La sfida è sempre stata quella di unire due mondi apparentemente inconciliabili: la risoluzione ultra-dettagliata del 4K e la fluidità estrema delle altissime frequenze di aggiornamento. Per molto tempo, i giocatori sono stati costretti a scegliere. Vuoi dettagli mozzafiato? Accontentati di 60Hz. Vuoi una reattività da e-sport? Sacrifica la risoluzione. L’arrivo del LG UltraGear 27G850A Monitor Gaming 27″ 4K 240Hz IPS promette di porre fine a questo dilemma, offrendo il meglio di entrambi i mondi. Ma la promessa è stata mantenuta?

LG UltraGear 27G850A Monitor Gaming 27", UHD 4K, Nano IPS Black, 240Hz, Dual Mode, 1ms (GtG), HDR...
  • MONITOR GAMING 4K: gioca in 4K fino a 240Hz e sfrutta al massimo le console next-gen e le più recenti schede video grazie alle connessioni HDMI 2.1 e DisplayPort 2.1
  • DISPLAY NANO IPS BLACK: colori impeccabili con DCI-P3 e HDR 600, contrasto più profondo (2000:1) e elevata luminosità (fino a 750nit) per immagini ancora più nitide e realistiche

Cosa valutare prima di acquistare un monitor gaming di fascia alta

Prima di investire in un monitor di questo calibro, è fondamentale capire per chi è pensato. Il candidato ideale è un gamer appassionato, un creatore di contenuti o un professionista che non accetta compromessi sulla qualità visiva e sulla reattività. I fattori chiave da considerare sono la sinergia tra risoluzione e refresh rate (4K a 240Hz richiede una scheda video potentissima), la tecnologia del pannello (l’IPS Black di LG promette neri più profondi rispetto agli IPS tradizionali), la connettività (HDMI 2.1 e DisplayPort 2.1 sono essenziali per sfruttare le massime prestazioni) e l’affidabilità del brand. L’esperienza d’uso deve essere impeccabile, dalla calibrazione dei colori alla gestione del movimento. Un monitor come l’LG UltraGear 27G850A non è un semplice schermo, ma il portale principale verso i nostri mondi digitali, e come tale deve essere scelto con cura. Se le specifiche di punta e la promessa di un’immagine rivoluzionaria sono ciò che cercate, questo modello merita sicuramente la vostra attenzione.

Mentre il LG UltraGear 27G850A Monitor Gaming 27″ 4K 240Hz IPS è una scelta eccellente, è sempre saggio vedere come si confronta con la concorrenza. Per una panoramica più ampia di tutti i modelli di punta, consigliamo vivamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:

SaleBestseller No. 1
Bestseller No. 2
MSI PRO MP252 Monitor 24,5" - FHD IPS (1920 x 1080), 100 Hz, schermo Eye-Friendly, altoparlanti...
  • PANNELLO FHD 24.5" - PRO MP252 presenta un ampio pannello IPS da 24.5 pollici con risoluzione Full-HD (1920 x 1080); Un elevato refresh rate di 100 Hz migliora l'esperienza visiva quotidiana con frame...
Bestseller No. 3
AOC Gaming 24G4XED Monitor FHD da 24 pollici, 180 Hz, 1 ms, FreeSync Prem., comp, G-Sync, HDR10...
  • Frequenza di aggiornamento fulminea di 180 Hz e tempo di risposta di 1 ms (GtG) garantiscono un'esperienza di gioco fluida con bassa latenza di input.

LG UltraGear 27G850A: Unboxing e caratteristiche principali

Appena estratto dalla confezione, il LG UltraGear 27G850A Monitor Gaming 27″ 4K 240Hz IPS comunica immediatamente la sua natura premium. Il design è moderno e aggressivo al punto giusto, con cornici sottilissime su tre lati che favoriscono un’immersione totale e rendono ideali le configurazioni multi-monitor. La base, solida e ben progettata, offre una regolazione ergonomica completa: altezza, inclinazione, rotazione orizzontale (swivel) e persino la possibilità di metterlo in verticale (pivot). Al centro del nostro interesse, però, c’è il pannello Nano IPS Black. Le specifiche parlano chiaro: risoluzione 4K UHD, refresh rate fino a 240Hz, tempo di risposta di 1ms (GtG) e certificazione VESA DisplayHDR 600. La vera chicca è la tecnologia “Dual Mode”, che consente di passare con un pulsante da 4K/240Hz a Full HD/480Hz, una funzione pensata per i giocatori competitivi che cercano la massima fluidità possibile. La connettività è al top, con HDMI 2.1 e DisplayPort 2.1 pronti per le console di nuova generazione e le schede video più potenti.

Vantaggi

  • Prestazioni 4K a 240Hz semplicemente mozzafiato
  • Qualità d’immagine superba grazie al pannello Nano IPS Black con contrasto migliorato
  • Connettività di nuova generazione (HDMI 2.1 e DisplayPort 2.1)
  • Ergonomia eccellente con stand completamente regolabile
  • Innovativa modalità Dual Mode per passare a FHD/480Hz

Svantaggi

  • Controllo qualità incostante con segnalazioni frequenti di difetti
  • Rischio elevato di backlight bleeding (IPS glow) e pixel difettosi

Analisi approfondita: L’LG UltraGear 27G850A alla prova dei fatti

Abbiamo messo sotto torchio il LG UltraGear 27G850A Monitor Gaming 27″ 4K 240Hz IPS per settimane, testandolo con i titoli più esigenti, suite di calibrazione professionale e nell’uso quotidiano. Le nostre impressioni sono state un mix di stupore assoluto e cauta preoccupazione.

Prestazioni di Gioco: 4K a 240Hz è la vera rivoluzione?

La risposta è un sonoro sì. Giocare a titoli come Cyberpunk 2077 o Alan Wake 2 in 4K con tutti i dettagli al massimo e vedere il contatore degli FPS superare i 150-200 (con una GPU adeguata) è un’esperienza che cambia le regole del gioco. La combinazione di dettaglio e fluidità è qualcosa che fino a poco tempo fa era pura fantascienza. La reattività è fulminea, con un input lag impercettibile e un tempo di risposta di 1ms che elimina quasi del tutto l’effetto ghosting. La compatibilità con G-SYNC e FreeSync Premium Pro ha funzionato in modo impeccabile nei nostri test, garantendo zero tearing o stuttering. Per chi possiede una PS5 o una Xbox Series X, la porta HDMI 2.1 permette di sfruttare appieno i 4K a 120Hz, rendendo questo monitor un investimento a prova di futuro anche per il mondo console. Le prestazioni di gioco sono, senza mezzi termini, eccezionali.

Qualità dell’Immagine: La magia del Nano IPS Black

Qui il pannello Nano IPS Black mostra i muscoli. A differenza dei pannelli IPS standard, abbiamo notato un rapporto di contrasto notevolmente superiore. I neri sono più profondi e le scene scure appaiono meno “slavate”, un miglioramento che si avvicina, pur non eguagliandola, alla qualità degli schermi OLED. La copertura cromatica è eccellente, con colori vividi, saturi ma naturali, perfetti non solo per giocare ma anche per l’editing di foto e video. La luminosità di picco in HDR, certificata HDR 600, offre un impatto visivo notevole nei contenuti compatibili, con esplosioni e fonti di luce che “bucano” lo schermo. Questo è uno dei migliori pannelli IPS che abbiamo mai testato per qualità d’immagine pura, come confermato da diversi utenti che lo definiscono “stupefacente” per colori e nitidezza.

La versatilità del Dual Mode: Da 4K/240Hz a FHD/480Hz

Questa funzione è un’aggiunta geniale e di nicchia. Con la semplice pressione di un tasto, il monitor scala la risoluzione a 1080p (Full HD) ma raddoppia il refresh rate a un incredibile 480Hz. Per la maggior parte dei giocatori, 240Hz sono già più che sufficienti. Ma per i professionisti di e-sport che giocano a titoli come Valorant o CS:GO, dove ogni millisecondo conta, questa modalità offre un vantaggio competitivo tangibile, garantendo una fluidità e una chiarezza del movimento che non ha eguali. È una dimostrazione di forza tecnologica che rende il LG UltraGear 27G850A Monitor Gaming 27″ 4K 240Hz IPS un prodotto unico nel suo genere.

Il rovescio della medaglia: Controllo Qualità e Affidabilità

Ed eccoci al punto dolente, un aspetto che non possiamo ignorare. Nonostante le prestazioni stellari del nostro esemplare di prova, un’analisi delle esperienze degli utenti rivela un quadro preoccupante riguardo al controllo qualità di LG per questo modello. Le segnalazioni di problemi sono troppo numerose per essere considerate casi isolati. Molti acquirenti lamentano di aver ricevuto unità con un backlight bleeding (il cosiddetto “IPS glow”) eccessivo, ben oltre la normale tolleranza per questa tecnologia. Altri hanno riscontrato pixel morti o bloccati fin dalla prima accensione. La problematica più grave, però, sembra essere la comparsa di linee orizzontali o verticali sullo schermo dopo poche settimane o mesi di utilizzo, un difetto che indica un guasto hardware del pannello. Sebbene il nostro test non abbia evidenziato questi problemi, è nostro dovere segnalare che l’acquisto di questo monitor sembra essere una sorta di “lotteria del pannello”.

Cosa dicono gli altri utenti

Il sentimento generale online è polarizzato. Da un lato, ci sono utenti entusiasti che, ricevuta un’unità perfetta, la definiscono “il miglior monitor non-OLED sul mercato” e “spettacolare” per l’uso con console next-gen. Un utente scrive: “Che dire, stupefacente. Colori vivissimi e bellissimi, risoluzione e nitidezza fantastici.” Dall’altro lato, una fetta consistente di acquirenti esprime enorme frustrazione. Un recensore lamenta: “dopo nemmeno due mesi di vita quasi ogni giorno appaiono strisce fastidiosissime di pixel colorati sulla parte sinistra dello schermo”. Un altro, più diretto, afferma: “Sulla carta una bomba, nella realtà scadente che più scadente non si può. INGUARDABILE”. Questa discrepanza conferma i nostri timori sul controllo qualità.

Alternative al LG UltraGear 27G850A Monitor Gaming 27″ 4K 240Hz IPS

Se le prestazioni del LG UltraGear 27G850A Monitor Gaming 27″ 4K 240Hz IPS vi intrigano ma il rischio legato al controllo qualità vi frena, esistono diverse alternative da considerare, ciascuna con un target differente.

1. Bunosdias Monitor Portatile 15.6 Pollici

Sale
Kwumsy Monitor Portatile Per Laptop-15.6'' Schermo Portatile Per Laptop Adatto A Tutte Le Dimensioni...
  • [Triplo Monitor Portatile Per Laptop] 15.6 pollice monitor portatile per laptop, monitor portatile doppio per laptop pieghevole e portatile. Monitor offre molteplici modalità di visualizzazione:...
  • [Monitor Portatile Con Schermo Ampio] 15,6" monitor portatile schermo offre una maggiore precisione del colore e angoli di visione più ampi. Supporta una risoluzione di 1920 x 1080P, rapporto di...

Questa non è un’alternativa diretta, ma una soluzione per un’esigenza diversa: la portabilità. Se la vostra necessità è avere uno schermo aggiuntivo per il laptop in mobilità, questo monitor da 15.6 pollici è una scelta eccellente. Non può competere in termini di risoluzione o refresh rate, ma offre una flessibilità che un monitor da scrivania da 27 pollici non può dare.

2. Lenovo D27-45 Monitor FullHD 27

Sale
Lenovo D27-45 Monitor - Display 27 pollici FullHD (1920 x 1080, VA, Bordi Ultrasottili, AMD...
  • Display 27" Full HD IPS con risoluzione 1920 x 1080; questo monitor da 27 pollici Full HD consente di godere di dettagli cristallini e colori vivaci da ogni angolazione
  • Design elegante; monitor dal gusto minimalista, design contemporaneo; pannello da 27 pollici, bordi ultrasottili su tre lati; accattivante supporto dalle forme sinuose

Se il vostro budget è più contenuto e vi accontentate di prestazioni più modeste, il Lenovo D27-45 è un’opzione solida. Offre un ampio schermo da 27 pollici ma con risoluzione Full HD e un refresh rate di 75Hz. È ideale per il gaming occasionale e l’uso generico, rappresentando un compromesso economico e funzionale rispetto alla potenza pura dell’LG.

3. LG 29WQ60A Monitor UltraWide 21:9 LED IPS HDR 10

LG 29WQ60A Monitor 29" UltraWide 21:9 LED IPS HDR 10, 2560x1080, 1ms, AMD FreeSync 100Hz, Audio...
  • UltraWide Monitor 29" 21:9, Wide Full HD 2560x1080, Flicker Safe, Anti Glare
  • HDR 10, High Dynamic Range, 250 cdm2, Colore Calibrato

Rimanendo in casa LG, questo modello offre un’esperienza diversa grazie al suo formato UltraWide 21:9. La risoluzione è WFHD (2560×1080) e il refresh rate arriva a 100Hz. È un’ottima scelta per chi cerca maggiore immersione nei giochi e più spazio orizzontale per la produttività, sacrificando la risoluzione verticale e il refresh rate estremo del 27G850A.

Il nostro verdetto finale: A chi consigliamo l’LG UltraGear 27G850A?

Il LG UltraGear 27G850A Monitor Gaming 27″ 4K 240Hz IPS è un prodotto dalla doppia anima. Dal punto di vista tecnologico e prestazionale, è un capolavoro. Offre un’esperienza di gioco che fino a ieri era impensabile, unendo un dettaglio visivo sbalorditivo a una fluidità da competizione. Quando funziona come dovrebbe, è senza dubbio uno dei migliori monitor gaming sul mercato. Tuttavia, l’inaccettabile incostanza nel controllo qualità getta un’ombra pesante su questo quadro altrimenti idilliaco. Lo consigliamo quindi a un pubblico specifico: l’entusiasta “early adopter” con una scheda video di fascia altissima, che è disposto a correre il rischio di dover gestire un reso o una sostituzione pur di mettere le mani su prestazioni all’avanguardia. Per tutti gli altri, il consiglio è di attendere o di valutare le alternative con maggiore cautela.

Se avete deciso che il LG UltraGear 27G850A Monitor Gaming 27″ 4K 240Hz IPS è la scelta giusta per voi, potete controllare il prezzo attuale e acquistarlo qui.

Ultimo aggiornamento il 2025-11-03 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising