Ricordo ancora la frustrazione. Ero in ginocchio, in un angolo angusto di un seminterrato umido, cercando di far passare un corrugato attraverso un muro portante in cemento armato. Il mio vecchio trapano a percussione a filo urlava, la punta si arroventava, ma il foro progrediva a malapena di un millimetro al minuto. Polvere ovunque, vibrazioni che mi intorpidivano il braccio e il cavo di alimentazione che si impigliava continuamente. In quel momento, ho capito che per certi lavori non basta un buon trapano; serve un’arma specialistica. Serve un tassellatore rotativo. La ricerca di uno strumento che potesse trasformare quella frustrazione in efficienza, senza il vincolo di un cavo, mi ha portato direttamente a testare il Makita DHR242Z Trapano Rotante 18V Solo Corpo. Questo non è solo un trapano: è una promessa di potenza, libertà e professionalità, e in questa recensione scopriremo se la mantiene.
- Tassellatore 18V dotato di motore brushless per alte prestazioni con portapunte ad innesto rapido per punte SDS-Plus compatibili
 - Energia d'urto di 2,0 J. 3 funzioni: rotazione, percussione, rotazione + percussione; la possibilità di funzione reverse di semplice azionamento permette di utilizzare la macchina in entrambi i sensi...
 
Cosa Valutare Prima di Acquistare un Tassellatore a Batteria
Un tassellatore rotativo, spesso confuso con un semplice trapano a percussione, è in realtà uno strumento profondamente diverso. Non è un semplice accessorio, ma una soluzione ingegneristica progettata per un compito specifico: perforare materiali duri come cemento, pietra e mattoni con una rapidità e un’efficienza irraggiungibili per altri tipi di trapano. Il suo segreto risiede in un meccanismo elettropneumatico che genera un’azione martellante potente e concentrata, polverizzando il materiale mentre la punta ruota per espellere i detriti. I benefici sono immediati: fori più rapidi, minor fatica per l’operatore e una drastica riduzione dell’usura delle punte. Se avete mai provato a forare il cemento armato, sapete che la differenza non è marginale, è abissale.
Il cliente ideale per uno strumento come il Makita DHR242Z Trapano Rotante 18V Solo Corpo è il professionista – elettricista, idraulico, installatore di impianti di climatizzazione, carpentiere – che affronta quotidianamente la muratura. È anche il fai-da-te evoluto, l’appassionato di ristrutturazioni che non accetta compromessi e vuole risultati professionali. Al contrario, potrebbe non essere l’acquisto giusto per chi necessita solo di forare legno, metallo o cartongesso, o per chi fora un muro in mattoni una volta all’anno. In questi casi, un trapano avvitatore con percussione (combi drill) più leggero ed economico potrebbe essere più che sufficiente. La scelta dipende dalla frequenza e dalla durezza dei materiali che intendete affrontare.
Prima di investire in un tassellatore, considerate attentamente questi punti cruciali:
- Ergonomia e Peso: Un tassellatore viene spesso usato in posizioni scomode, sopra la testa o per periodi prolungati. Un design ben bilanciato, un’impugnatura comoda e un peso gestibile (solitamente intorno ai 3-4 kg con batteria) sono fondamentali per ridurre l’affaticamento e aumentare la precisione. Verificate la presenza di sistemi anti-vibrazione, che fanno una differenza enorme sulla salute delle articolazioni a fine giornata.
 - Potenza e Prestazioni: La metrica chiave è l’energia del colpo, misurata in Joule (J). Per la maggior parte dei lavori di installazione e ancoraggio, un valore tra 1.9 e 2.5 J è l’ideale. Altro fattore decisivo è il motore: un motore brushless (senza spazzole) come quello del DHR242Z offre maggiore efficienza, autonomia della batteria superiore e una vita utile dello strumento molto più lunga rispetto ai motori a spazzole tradizionali.
 - Materiali e Durabilità: Un cantiere è un ambiente ostile. Lo strumento deve avere una scocca robusta, possibilmente con inserti in metallo nelle zone di maggior stress. Tecnologie come la XPT (Extreme Protection Technology) di Makita, che protegge da polvere e schizzi d’acqua, non sono un lusso ma una necessità per garantire che l’investimento duri nel tempo.
 - Facilità d’Uso e Funzionalità: L’attacco SDS-Plus è lo standard di fatto per questa categoria, permettendo un cambio punta rapido e senza attrezzi. Verificate la presenza di tre modalità operative (rotazione, rotazione con percussione, solo percussione) per la massima versatilità, una funzione di inversione e la possibilità di orientare lo scalpello. La compatibilità con un ecosistema di batterie esistente è un enorme vantaggio economico e pratico.
 
Scegliere il tassellatore giusto significa investire nella propria efficienza e nel proprio comfort. È uno di quegli strumenti che, una volta provato, fa chiedere come si sia potuto lavorare senza.
Sebbene il Makita DHR242Z Trapano Rotante 18V Solo Corpo sia una scelta eccellente, è sempre saggio vedere come si confronta con la concorrenza. Per una panoramica più ampia di tutti i modelli di punta, vi consigliamo vivamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:
La Nostra Guida Completa ai Migliori Trapani a Percussione e Tassellatori sul Mercato
- KIT TRAPANO A PERCUSSIONE ALL-IN-ONE PER LAVORI DIFFICILI E FAI DA TE QUOTIDIANO: combina una potente rotazione con un'azione rapida del martello, facilitando la perforazione di materiali duri come...
 
- Regolazione elettronica dei giri con preselettore
 
- Trapano avvitatore avanzato: trapano a percussione antiscivolo e a velocità regolabile per un funzionamento comodo e facile con una velocità a vuoto di 3000 giri / min. La manopola di impostazione...
 
Makita DHR242Z: Unboxing e Prime Sensazioni di un Cavallo di Razza
Il Makita DHR242Z Trapano Rotante 18V Solo Corpo arriva nella sua iconica valigetta MAKPAC, un sistema modulare che si è guadagnato il rispetto dei professionisti per la sua robustezza e praticità. Aprendola, l’impatto è immediato. Lo strumento è compatto, solido, con la classica livrea blu-verde e nera di Makita che comunica subito un senso di qualità costruttiva. Prendendolo in mano, la prima cosa che si nota è il bilanciamento. Con una batteria da 5.0Ah (non inclusa, ricordiamolo) inserita, il baricentro cade esattamente sull’impugnatura, rendendolo sorprendentemente maneggevole. Le plastiche sono spesse e di alta qualità, mentre le impugnature gommate offrono una presa sicura e confortevole. Ogni selettore, dal cambio di modalità al pulsante di inversione, scatta in posizione con una precisione meccanica che infonde fiducia. Confrontato con modelli più economici, la differenza in termini di finiture e solidità è tangibile. È chiaro fin da subito che non si tratta di un giocattolo, ma di uno strumento di lavoro progettato per durare e per offrire prestazioni affidabili giorno dopo giorno.
Vantaggi Principali
- Motore Brushless ad Alte Prestazioni: Maggiore potenza, autonomia e durata rispetto ai motori tradizionali.
 - Versatilità a 3 Modalità: Capace di forare, tassellare e scalpellare con efficacia.
 - Tecnologia Anti-Vibrazioni: Il supporto in gomma per la batteria riduce notevolmente l’affaticamento dell’operatore.
 - Costruzione Robusta con XPT: Progettato per resistere a polvere e acqua, ideale per l’uso in cantiere.
 - Attacco Rapido SDS-Plus: Cambio delle punte istantaneo e senza attrezzi.
 
Svantaggi da Considerare
- Solo Corpo Macchina: Richiede l’acquisto separato di batterie e caricabatterie della piattaforma LXT 18V.
 - Non per Demolizioni Pesanti: Ha i suoi limiti; non sostituisce un martello demolitore dedicato per lavori gravosi.
 
Analisi Approfondita: Il Makita DHR242Z Sotto la Lente d’Ingrandimento
Dopo le prime impressioni positive, è sul campo che uno strumento come il Makita DHR242Z Trapano Rotante 18V Solo Corpo deve dimostrare il suo valore. Lo abbiamo messo alla prova in una serie di scenari reali, da forature di precisione per tasselli chimici a piccole tracce per impianti elettrici, per capire a fondo dove eccelle e quali sono i suoi limiti.
Il Cuore Pulsante: Potenza e Efficienza del Motore Brushless
Il vero protagonista di questo tassellatore è il suo motore brushless. A differenza dei motori a spazzole, questa tecnologia elimina l’attrito fisico, traducendosi in una serie di vantaggi concreti che abbiamo potuto verificare direttamente. Innanzitutto, l’efficienza: con una singola batteria da 5.0Ah, siamo riusciti a realizzare un numero impressionante di fori da 8mm in una soletta di cemento armato prima di notare un calo di prestazioni. L’elettronica ottimizza il consumo di energia, erogando potenza solo quando serve e massimizzando l’autonomia. Questo significa meno batterie da portare in cantiere e meno tempo perso a cambiarle. Ma l’efficienza non è tutto. La potenza erogata è brutale e costante. Abbiamo affrontato un muro in calcestruzzo degli anni ’70, notoriamente ostico, con una punta da 16mm. Il DHR242Z non ha esitato. Si sente il meccanismo elettropneumatico martellare con decisione, erogando 2.0 Joule di energia ad ogni colpo, mentre la rotazione pulisce il foro con efficacia. Un utente ha commentato che “Buca il cemento Armato come Burro”, e la nostra esperienza conferma pienamente questa sensazione. Anche quando abbiamo incontrato il tondino di ferro dell’armatura, il trapano non si è bloccato né ha mostrato segni di sforzo eccessivo. Questa combinazione di potenza e controllo è ciò che distingue un attrezzo professionale. La totale assenza di manutenzione del motore (niente spazzole da cambiare) è la ciliegina sulla torta, garantendo una vita operativa più lunga e un costo di gestione inferiore nel tempo.
Ergonomia e Controllo: Progettato per Lavorare, Non per Affaticare
La potenza senza controllo è inutile, e spesso dannosa. Makita lo sa bene, e ha investito molto nell’ergonomia del DHR242Z. Il design a “L” con l’impugnatura principale allineata con il baricentro rende lo strumento incredibilmente bilanciato. Durante le forature a soffitto per installare dei faretti, questo si è tradotto in un minor affaticamento del polso e della spalla, permettendoci di lavorare più a lungo e con maggiore precisione. Ma la caratteristica più impressionante è il sistema di smorzamento delle vibrazioni. Makita ha disaccoppiato l’impugnatura principale e l’alloggiamento della batteria dal corpo motore tramite un giunto in gomma. A prima vista potrebbe sembrare un dettaglio minore, ma all’atto pratico la differenza è sbalorditiva. Le vibrazioni ad alta frequenza, quelle che a fine giornata lasciano le mani formicolanti, sono quasi completamente assorbite. Si percepisce la potenza del martello, ma non la sua violenza. L’impugnatura laterale, orientabile a 360° e dotata di asta di profondità, offre un secondo punto di appoggio solido, indispensabile per i fori di diametro maggiore o quando è richiesta la massima precisione. Ogni comando è raggiungibile senza staccare le mani dalle impugnature, un dettaglio che velocizza il lavoro e aumenta la sicurezza. Il comfort e il controllo offerti da questo tassellatore sono di altissimo livello e lo rendono adatto a un uso professionale intensivo.
Versatilità Assoluta: Le Tre Modalità e l’Attacco SDS-Plus
Il Makita DHR242Z Trapano Rotante 18V Solo Corpo non è solo una macchina da foratura, è un vero e proprio coltellino svizzero per l’edile. Il selettore di modalità, grande e facile da azionare anche con i guanti, permette di passare istantaneamente tra le tre funzioni, ampliandone drasticamente il campo di utilizzo. La modalità di rotazione più percussione è quella principale, perfetta per forare cemento, pietra e mattoni. La modalità di sola rotazione, disattivando il martello, lo trasforma in un potente trapano per legno e metallo (utilizzando un adattatore da SDS-Plus a mandrino autoserrante, venduto separatamente). Ma è la terza modalità, quella di sola percussione (o scalpellatura), a svelare la sua anima più versatile. Abbinato a uno scalpello a punta o piatto, il DHR242Z diventa un eccellente strumento per rimuovere vecchie piastrelle, creare piccole tracce per il passaggio di cavi nell’intonaco o demolire piccole porzioni di muratura. La funzione che permette di orientare lo scalpello in 40 posizioni diverse è una caratteristica da strumento di alta gamma: consente di angolare la lama esattamente come serve, senza dover contorcere il polso in posizioni innaturali. L’attacco SDS-Plus, infine, è il cuore di questa versatilità: permette di cambiare punta o scalpello in un secondo, con una sola mano, garantendo una tenuta salda e un trasferimento di energia ottimale. Questa flessibilità lo rende uno strumento capace di risolvere innumerevoli problemi in cantiere con un unico attrezzo a batteria, un vantaggio che abbiamo trovato impagabile. Scopri tutte le sue funzionalità e gli accessori compatibili.
Cosa Dicono gli Altri Utenti: Voci dal Campo
Per avere un quadro completo, abbiamo analizzato il feedback di decine di professionisti e hobbisti che utilizzano il Makita DHR242Z Trapano Rotante 18V Solo Corpo quotidianamente. Il sentimento generale è estremamente positivo, con una valutazione media di 4.6 su 5 stelle che parla da sola. Molti commenti riecheggiano la nostra esperienza diretta. Un utente italiano riassume l’esperienza in modo lapidario: “Spettacolo, Buca il cemento Armato come Burro”, confermando l’eccezionale potenza del motore brushless. Un altro acquirente francese sottolinea la qualità costruttiva, definendolo un “Excellent outil, correspond parfaitement au descriptif et la qualité est indéniable” (Strumento eccellente, corrisponde perfettamente alla descrizione e la qualità è innegabile). Dall’estero, un utente di lingua tedesca ne loda la portabilità e l’efficienza, affermando che “fa miracoli pur essendo così piccolo”, ma aggiunge un’osservazione importante e condivisibile: “ha i suoi limiti”. Questo feedback è prezioso perché contestualizza correttamente lo strumento: è un tassellatore rotativo eccezionale, non un martello demolitore pesante. Le poche recensioni negative, come quella che menziona un prodotto non funzionante all’arrivo, sembrano riferirsi a casi isolati di difetti di fabbrica o problemi di spedizione, eventualità che possono verificarsi con qualsiasi prodotto elettronico e che sono generalmente coperte da garanzia.
Confronto con le Alternative: Come si Posiziona il Makita DHR242Z?
Nessun prodotto esiste in un vuoto. Per capire appieno il valore del Makita DHR242Z, è fondamentale confrontarlo con alcune delle alternative più popolari sul mercato, ognuna con i suoi specifici punti di forza e destinazioni d’uso.
1. Makita DHR202Z Martello Rotativo
- MAKITA DHR202Z - Martillo ligero a bateria 18V sds-plus litio-ion 20 mm solo maquina sin cargador ni bateria
 
Il DHR202Z è il predecessore del DHR242Z all’interno della stessa famiglia Makita. La differenza fondamentale risiede nel motore: il DHR202Z utilizza un motore a spazzole tradizionale, mentre il DHR242Z vanta un motore brushless. Questo si traduce in prestazioni inferiori per il modello più vecchio, con un’energia del colpo leggermente più bassa e, soprattutto, un’autonomia della batteria notevolmente ridotta a parità di lavoro. Inoltre, il motore a spazzole richiede una manutenzione periodica con la sostituzione delle spazzole. Il DHR202Z rimane un ottimo strumento e può essere una scelta valida per chi ha un budget più limitato o per un uso meno intensivo, ma per un professionista o un utente esigente, l’investimento extra per il DHR242Z è ampiamente ripagato in termini di performance, durata e autonomia.
2. Einhell Tc-Id 720/1 Trapano a Percussione con Kit
- Con il trapano a percussione TC-ID 720/1 E Kit di Einhell gli appassionati di bricolage più esigenti hanno a disposizione un potente alleato per i lavori di trapanatura e percussione. La capacità di...
 - Il sistema elettronico di regolazione del numero di giri, per l’adattamento al materiale lavorato, con funzione di preselezione di trapanatura con o senza percussione, aiuta l’utente ad adeguare e...
 
Mettere a confronto l’Einhell con il Makita DHR242Z è come paragonare un’utilitaria a un SUV da fuoristrada. L’Einhell è un trapano a percussione a filo, economico e pensato per l’hobbista occasionale. Il suo meccanismo di percussione è meccanico, molto meno potente ed efficace di quello elettropneumatico del Makita. Può andare bene per forare mattoni forati o calcestruzzo cellulare, ma arrancherà visibilmente sul cemento armato, richiedendo molta più forza e tempo. È un prodotto di una categoria completamente diversa, ideale per chi cerca una soluzione a basso costo per lavori leggeri. Il Makita DHR242Z, al contrario, è uno strumento professionale senza fili, progettato per la massima potenza, velocità e convenienza sui materiali più duri.
3. Milwaukee M18BPD-0 Trapano Martellatore Compatto
- Punta a percussione compatta
 - Per lavorare in spazi ristretti.
 
Il Milwaukee M18BPD-0 è un avversario diretto, proveniente da un altro marchio di altissimo livello nel settore professionale. Tuttavia, è importante notare che si tratta di un “combi drill” (trapano avvitatore con percussione) e non di un tassellatore rotativo con attacco SDS-Plus. Come l’Einhell, la sua percussione è meccanica, sebbene di qualità superiore. Questo lo rende un eccellente tuttofare: ottimo per avvitare, forare legno e metallo, e capace di gestire forature occasionali su mattoni. Tuttavia, quando si tratta di forare cemento in modo continuativo, il Makita DHR242Z Trapano Rotante 18V Solo Corpo è su un altro pianeta. La sua specializzazione, con il martello pneumatico e l’attacco SDS-Plus, gli conferisce una superiorità schiacciante in questo ambito. La scelta dipende dall’uso primario: se serve un unico attrezzo versatile, il Milwaukee è un’opzione. Se il lavoro principale è forare la muratura, il Makita è la scelta obbligata.
Il Verdetto Finale: Il Makita DHR242Z Trapano Rotante 18V Solo Corpo è l’Acquisto Giusto per Voi?
Dopo test approfonditi e un’attenta analisi, possiamo affermarlo con sicurezza: il Makita DHR242Z Trapano Rotante 18V Solo Corpo è uno strumento eccezionale che mantiene ogni sua promessa. La combinazione di un potente ed efficiente motore brushless, un’ergonomia studiata per ridurre la fatica e una versatilità a tre modalità lo rende un punto di riferimento nella sua categoria. È veloce, robusto, affidabile e incredibilmente comodo da usare, anche per periodi prolungati. Il suo unico, vero “svantaggio” è che viene venduto come corpo macchina, rendendolo l’opzione ideale per chi è già all’interno dell’ecosistema di batterie Makita 18V LXT. Per tutti gli altri, il costo iniziale sarà più alto, ma l’investimento in una piattaforma professionale come Makita si ripaga nel tempo.
Lo raccomandiamo senza riserve a elettricisti, idraulici, installatori e a qualsiasi professionista che debba forare regolarmente su cemento e muratura. È anche la scelta definitiva per l’hobbista esigente che vuole portare i suoi progetti di ristrutturazione a un livello superiore. Se siete stanchi di lottare con trapani inadeguati e volete la libertà e la potenza di uno strumento professionale senza fili, il Makita DHR242Z è la risposta. Verificate qui il prezzo più recente e leggete altre recensioni per fare la vostra scelta informata.
Ultimo aggiornamento il 2025-11-03 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising