Makita DHR243Z Martello leggero SDS-Plus 24 mm Review: Il Verdetto Definitivo dal Cantiere

Chiunque abbia affrontato una ristrutturazione o un lavoro serio di fai-da-te conosce quel momento di frustrazione. Sei su una scala, il filo del trapano a percussione è troppo corto, impigliato ovunque. Oppure, il tuo avvitatore a batteria si arrende di fronte a un muro in cemento armato, emettendo un suono lamentoso e producendo solo polvere. Per anni, nel nostro laboratorio e in cantiere, abbiamo vissuto questo dilemma: la potenza di un utensile a filo o la libertà di uno a batteria? Sacrificare la mobilità per la forza bruta sembrava l’unica opzione per forare materiali ostici. Questa ricerca di un compromesso ideale, di un unico strumento che potesse forare con aggressività il calcestruzzo, avvitare con precisione e operare senza il vincolo di un cavo, ci ha portato a testare a fondo il Makita DHR243Z Martello leggero SDS-Plus 24 mm. La promessa è grande: la potenza di un tassellatore professionale e la versatilità di un trapano, tutto alimentato dalla celebre piattaforma a batteria 18V LXT di Makita.

Makita DHR243Z DHR243Z-Martillo ligero 18V SDS-Plus Litio-Ion 24 mm BL (portabrocas) Solo Maquina...
  • MAKITA DHR243Z - Martillo ligero a bateria 18V sds-plus litio-ion 24 mm BL (portabrocas) solo maquina sin cargador ni bateria

Guida all’Acquisto: Cosa Sapere Prima di Scegliere un Martello Leggero a Batteria

Un trapano a percussione, o più specificamente un martello leggero (tassellatore) a batteria come questo, è molto più di un semplice utensile; è la soluzione definitiva per chi necessita di efficienza, potenza e mobilità in un unico pacchetto. Risolve il problema di dover portare con sé più attrezzi, combinando tre funzioni: rotazione (per forare legno e metallo), rotazione con percussione (per mattoni e cemento) e sola percussione (per piccole scalpellature). Il vantaggio principale è la capacità di perforare materiali duri con uno sforzo minimo da parte dell’operatore, grazie al meccanismo elettropneumatico che genera colpi potenti e veloci.

Il cliente ideale per questo tipo di prodotto è il professionista – come l’elettricista, l’idraulico, l’installatore – che lavora quotidianamente in cantieri diversi e necessita di uno strumento affidabile e versatile. È perfetto anche per l’hobbista evoluto che affronta ristrutturazioni complesse e non vuole compromessi. Potrebbe non essere la scelta giusta, invece, per chi ha solo bisogno di appendere qualche quadro o montare mobili. In quel caso, un semplice trapano avvitatore sarebbe più leggero ed economico. Per lavori di demolizione pesante, invece, un martello demolitore a filo con più Joule di potenza rimane la scelta obbligata.

Prima di investire, considerate attentamente questi punti cruciali:

  • Ergonomia e Peso: Lavorerete spesso sopra la testa o in posizioni scomode. Un attrezzo ben bilanciato e con un peso gestibile (intorno ai 3-4 kg con batteria) riduce drasticamente l’affaticamento. L’impugnatura gommata e il design a “L” o a “D” influenzano il controllo e il comfort durante l’uso prolungato.
  • Potenza del Colpo e Prestazioni: La potenza di un tassellatore si misura in Joule (J). Un valore tra 1.5 e 2.5 J è ideale per la maggior parte delle applicazioni di foratura fino a 24 mm nel calcestruzzo. Verificate anche la velocità a vuoto (RPM) e il numero di colpi al minuto (BPM), che indicano la rapidità di perforazione. Un motore brushless, come quello del modello in esame, garantisce maggiore efficienza e durata.
  • Materiali e Durabilità: Un cantiere è un ambiente ostile. Cercate un corpo macchina robusto, realizzato con plastiche rinforzate e componenti metallici nelle aree critiche come la scatola degli ingranaggi. La reputazione del marchio, come Makita, è spesso garanzia di materiali di alta qualità e di una costruzione pensata per durare.
  • Sistema di Batterie e Versatilità: Se possedete già altri utensili a batteria di una marca, scegliere un modello della stessa piattaforma (come la 18V LXT di Makita) è una mossa intelligente. La versione “Z” (solo corpo macchina) come questa permette di risparmiare non acquistando batterie e caricabatterie superflui. La presenza di mandrini intercambiabili, come nel caso del DHR243Z, eleva la versatilità a un livello superiore.

Analizzare questi aspetti vi guiderà verso una scelta consapevole, assicurandovi uno strumento che non solo svolga il suo lavoro, ma lo faccia in modo efficiente e confortevole per anni.

Mentre il Makita DHR243Z Martello leggero SDS-Plus 24 mm rappresenta una scelta eccellente, è sempre saggio capire come si posiziona nel mercato. Per una visione più ampia dei migliori modelli disponibili, vi consigliamo caldamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:

SaleBestseller No. 1
BLACK+DECKER 710W Trapano a percussione a filo ad alte prestazioni, 0-2800 giri/min, con 4 punte e...
  • KIT TRAPANO A PERCUSSIONE ALL-IN-ONE PER LAVORI DIFFICILI E FAI DA TE QUOTIDIANO: combina una potente rotazione con un'azione rapida del martello, facilitando la perforazione di materiali duri come...
SaleBestseller No. 2
SaleBestseller No. 3
Trapano a Percussione, 850W 0-3000 giri/min, Mandrino 13 mm, Maniglia girevole a 360°, Calibro di...
  • Trapano avvitatore avanzato: trapano a percussione antiscivolo e a velocità regolabile per un funzionamento comodo e facile con una velocità a vuoto di 3000 giri / min. La manopola di impostazione...

Prime Impressioni: Un Concentrato di Potenza e Versatilità

Appena estratto dalla scatola, il Makita DHR243Z Martello leggero SDS-Plus 24 mm trasmette immediatamente la sensazione di solidità e qualità costruttiva tipica del marchio giapponese. Il corpo macchina è compatto (35,3 cm di lunghezza) e il peso di 3,4 kg (senza batteria) risulta eccezionalmente bilanciato. L’impugnatura principale e quella laterale, entrambe gommate, offrono una presa salda e confortevole. Ciò che distingue immediatamente questo modello è la presenza, oltre all’attacco SDS-Plus, di un secondo mandrino autoserrante a cambio rapido. Questa caratteristica, che approfondiremo, lo trasforma da puro tassellatore a un vero e proprio sistema di foratura universale. Abbiamo notato che, come segnalato da alcuni utenti, l’imballaggio può talvolta essere minimale per un utensile di questo calibro, ma il nostro esemplare è arrivato in condizioni perfette. Il selettore delle tre modalità (rotazione, rotazione + percussione, percussione) è robusto e preciso al tatto. L’assenza di spazzole nel motore (Brushless) non è solo un dato tecnico, ma si percepisce nell’erogazione fluida e costante della potenza fin dal primo avvio.

Vantaggi Principali

  • Versatilità Eccezionale: Il sistema a doppio mandrino intercambiabile (SDS-Plus e autoserrante) lo rende adatto a quasi ogni tipo di foratura.
  • Motore Brushless (BL): Maggiore efficienza, autonomia della batteria estesa, zero manutenzione delle spazzole e una vita utile del motore superiore.
  • Ergonomia e Bilanciamento: Design compatto e peso ben distribuito riducono l’affaticamento dell’operatore, anche nell’uso prolungato.
  • Ecosistema Makita 18V LXT: Piena compatibilità con una vastissima gamma di batterie e utensili, un valore aggiunto enorme per i professionisti.

Svantaggi da Considerare

  • Potenza del Colpo non Estrema: Su cemento armato molto duro o per fori di grande diametro, può mostrare i suoi limiti rispetto a modelli a filo più potenti.
  • Segnalazioni di Controllo Qualità: Alcuni utenti hanno ricevuto unità con mandrini non perfettamente centrati o con segni di uso precedente, un aspetto da verificare attentamente al momento dell’acquisto.

Analisi Approfondita delle Prestazioni del Makita DHR243Z

Abbiamo messo alla prova il Makita DHR243Z Martello leggero SDS-Plus 24 mm in diverse condizioni di cantiere per settimane, passando dalla foratura di travi in legno alla creazione di tracce in mattoni forati e all’installazione di tasselli in calcestruzzo. Ecco la nostra analisi dettagliata.

Potenza e Capacità di Foratura: Il Motore Brushless alla Prova dei Fatti

Il cuore pulsante di questo tassellatore è il suo motore brushless da 18V. La differenza rispetto a un motore a spazzole tradizionale è tangibile. L’erogazione della coppia è immediata e costante, senza cali di giri sotto sforzo. Durante i nostri test, abbiamo affrontato una parete in calcestruzzo per installare delle staffe. Utilizzando una punta SDS-Plus da 10 mm, il DHR243Z è entrato nel materiale con una progressione decisa e senza esitazioni. La velocità massima di 950 giri/min e l’energia del singolo colpo si combinano per una perforazione rapida ed efficiente. Confermiamo quanto riportato da un utente professionista nel settore idraulico: per forature multiple in cemento, specialmente con batterie performanti da 5.0 o 6.0 Ah, il lavoro procede spedito e senza interruzioni.

Tuttavia, è fondamentale essere realistici sulle sue capacità. Come ha notato un altro recensore, per fori in cemento armato particolarmente tenace, la macchina può faticare. Abbiamo provato a realizzare un foro da 4 mm in un solaio precompresso e, pur riuscendoci, l’avanzamento era lento e richiedeva pazienza. Questo non è un difetto, ma una caratteristica della sua categoria di peso e potenza. Il Makita DHR243Z eccelle nei diametri più comuni (6-14 mm) su mattone e calcestruzzo standard. Per lavori più gravosi o di demolizione, un tassellatore a filo da 3 o più Joule resta insostituibile. Ma per l’80% delle necessità di un installatore, la sua potenza è più che adeguata e la libertà dal cavo è impagabile.

Il Vero Jolly: Il Sistema a Mandrino Intercambiabile

Questa è la caratteristica che, a nostro avviso, eleva il Makita DHR243Z Martello leggero SDS-Plus 24 mm al di sopra di molti concorrenti, incluso il suo fratello minore DHR242Z. La possibilità di sostituire il mandrino SDS-Plus con un mandrino autoserrante da 13 mm in pochi secondi è una vera rivoluzione in termini di versatilità. Durante una giornata tipo, ci siamo trovati a dover prima forare una parete in muratura per dei tasselli (usando il mandrino SDS-Plus), e subito dopo assemblare una struttura in legno con punte tradizionali a codolo cilindrico. Senza il DHR243Z, avremmo dovuto usare due trapani diversi.

Il meccanismo “One Touch” è intuitivo e robusto. Si sblocca il collare, si sfila un mandrino e si inserisce l’altro con un “clack” deciso. Abbiamo eseguito il cambio decine di volte senza mai percepire giochi o incertezze. Con il mandrino autoserrante montato, il DHR243Z si comporta come un eccellente trapano avvitatore, perfetto per forare metallo e legno con precisione. È importante sottolineare che, come notato da un utente esperto, per lavori di altissima precisione, la leggera eccentricità intrinseca di qualsiasi sistema a cambio rapido potrebbe non essere ideale. Tuttavia, per tutte le applicazioni standard, la centratura è risultata più che accettabile. La comodità di questo sistema, lodata anche da diversi acquirenti, è un vantaggio talmente grande da giustificare da solo la preferenza per questo modello. Puoi esplorare in dettaglio questa funzione versatile e vedere come può semplificare il tuo lavoro.

Ergonomia e Maneggevolezza: Progettato per Lavorare, non per Stancare

Un utensile potente è inutile se è scomodo da usare. Makita ha fatto un lavoro eccellente sull’ergonomia del DHR243Z. Il baricentro è posizionato in modo ottimale, appena sopra l’impugnatura principale. Questo bilanciamento, unito al peso contenuto, permette di lavorare a lungo anche sopra la testa senza affaticare eccessivamente il braccio e il polso. L’impugnatura laterale, orientabile a 360°, offre un controllo totale e aiuta ad assorbire le vibrazioni e la coppia durante le forature più impegnative. Le ampie superfici gommate non solo migliorano la presa ma isolano anche dalle vibrazioni.

Nei nostri test, abbiamo apprezzato particolarmente la compattezza del corpo macchina, che ci ha permesso di operare in spazi ristretti, come all’interno di un quadro elettrico o sotto un lavello. L’asta di profondità, facile da regolare, garantisce fori sempre precisi. Anche il grilletto a velocità variabile è molto sensibile e permette di iniziare la foratura lentamente per evitare che la punta scivoli, per poi accelerare a piena potenza. Per chi, come noi, si trova a passare ore con l’utensile in mano, questi dettagli non sono secondari, ma fondamentali. La filosofia di Makita di creare attrezzi che siano un’estensione del braccio dell’operatore è qui pienamente realizzata, un aspetto che lo rende uno strumento progettato per il comfort professionale.

Cosa Dicono gli Altri Utenti

Analizzando le esperienze di altri acquirenti, emerge un quadro abbastanza coerente con i nostri test, sebbene con alcune criticità importanti. La maggior parte degli utenti professionali, come un idraulico spagnolo, loda il Makita DHR243Z Martello leggero SDS-Plus 24 mm per le sue prestazioni nei lavori di installazione, definendolo una “buena maquina” che “cumple perfectamente” per forare il cemento, specialmente se abbinato a batterie capienti. Molti apprezzano la leggerezza, la potenza e il fatto che sia parte dell’ecosistema Makita, rendendolo un acquisto “senza errori” per chi già possiede batterie del marchio. La comodità del mandrino intercambiabile è un altro punto a favore citato frequentemente.

Tuttavia, non mancano le note negative, che sembrano concentrarsi su problemi di controllo qualità o di logistica. Diversi utenti, da paesi differenti, hanno lamentato di aver ricevuto prodotti con un mandrino visibilmente “storto” o che “gira non centrato” (“läuft unrund”, “eiert wie Sau”). Questo difetto, che rende l’utensile inutilizzabile per forature precise, ha costretto alcuni a effettuare resi multipli. Altre lamentele riguardano la ricezione di prodotti palesemente usati, con polvere, segni sul corpo macchina e imballaggi non originali. Questi problemi, sebbene gravi, sembrano più legati a specifici venditori o lotti difettosi che a un difetto di progettazione intrinseco del modello, ma rappresentano un rischio di cui essere consapevoli.

Confronto con le Alternative: Makita DHR243Z vs Concorrenza

Nessun utensile esiste in un vuoto. Vediamo come il Makita DHR243Z Martello leggero SDS-Plus 24 mm si confronta con tre valide alternative sul mercato. Mentre rimane un forte contendente, puoi rivedere qui tutte le specifiche del Makita DHR243Z prima di valutare le altre opzioni.

1. Makita DHR242Z 3 Modi Trapano Battente Cordless 18V SDS Plus Solo Corpo

Sale
Makita DHR242Z Trapano rotante a 3 modalità senza cavo, 18 V Li-ion SDS Plus, Corpo solo
  • Tassellatore 18V dotato di motore brushless per alte prestazioni con portapunte ad innesto rapido per punte SDS-Plus compatibili
  • Energia d'urto di 2,0 J. 3 funzioni: rotazione, percussione, rotazione + percussione; la possibilità di funzione reverse di semplice azionamento permette di utilizzare la macchina in entrambi i sensi...

Il confronto più diretto è con il suo parente stretto, il DHR242Z. Condividono lo stesso motore brushless, la stessa piattaforma a batteria e prestazioni di foratura quasi identiche. La differenza fondamentale risiede nella versatilità: il DHR242Z è un tassellatore puro, dotato solo di attacco SDS-Plus. Manca del sistema a mandrino intercambiabile che è il fiore all’occhiello del DHR243Z. Se le vostre esigenze si limitano esclusivamente alla foratura su muratura e a leggere scalpellature e non avete bisogno di usare punte a codolo cilindrico, il DHR242Z rappresenta una scelta eccellente e leggermente più economica. Se invece cercate un unico strumento per fare tutto, il DHR243Z vale assolutamente la spesa extra.

2. Bosch Professional GSB 24-2 Trapano a percussione 1100W

Bosch Professional 060119C801 Trapano con Percussione GSB 24-2, Coppia: 40/14.5 Nm, in Valigetta...
  • ottimi prestazioni: Trapano di alta efficienza grazie al potentissimo motore da 1100 Watt e una coppia elevata
  • Sicuro: elevata protezione dell’operatore grazie alla funzione integrata KickBack Control e ad un sensore che spegne istantaneamente il motore in caso d’improvvisa rotazione del martello...

Qui il confronto è tra filosofie diverse: la libertà del cordless contro la potenza pura del filo. Il Bosch GSB 24-2 è un trapano a percussione tradizionale (non un tassellatore elettropneumatico) ma con un motore potentissimo da 1100W. È una bestia di potenza, ideale per fori di grande diametro su legno e metallo e per foratura a percussione (meccanica) su mattoni. Tuttavia, non ha la funzione di scalpellatura e la sua efficienza sul calcestruzzo è inferiore a quella di un tassellatore SDS-Plus. È la scelta giusta per chi lavora principalmente in postazione fissa e necessita della massima coppia per fori impegnativi, ma rinuncia alla mobilità, alla scalpellatura e all’efficienza sul cemento del Makita.

3. DEWALT DCH273N-XJ Martello SDS-Plus 24mm 18V XR senza batteria

Sale
DEWALT 18V XR Martello Perforatore Brushless 24mm SDS-Plus, Unità Nuda, DCH273N-XJ
  • PRESTAZIONI E DURATA INEGUAGLIABILI: Il trapano a percussione DEWALT 18V XR Brushless 24mm SDS-Plus offre un'autonomia eccezionale, una manutenzione ridotta e prestazioni di perforazione superiori,...
  • MOTORE BRUSHLESS 18V: Offre un'autonomia prolungata e richiede meno manutenzione per un uso duraturo.

Il DEWALT DCH273N-XJ è il concorrente più diretto del Makita. Appartiene alla stessa categoria: tassellatore a batteria 18V, brushless, con attacco SDS-Plus e capacità di foratura simile. Spesso è apprezzato per le sue bassissime vibrazioni (Perform & Protect) e una potenza del colpo leggermente superiore sulla carta. La scelta tra i due dipende spesso dall’ecosistema di batterie in cui si è già investiti. Il Makita DHR243Z, tuttavia, mantiene un vantaggio decisivo per chi cerca la massima versatilità, grazie al suo esclusivo sistema a mandrino intercambiabile, una caratteristica che il DEWALT non offre. Se la priorità assoluta è la performance pura su cemento e le vibrazioni minime, il DEWALT è un’alternativa formidabile. Se si cerca il miglior tuttofare, il Makita ha una marcia in più.

Il Nostro Verdetto Finale sul Makita DHR243Z Martello leggero SDS-Plus 24 mm

Dopo test approfonditi e un’attenta analisi delle esperienze degli utenti, il nostro giudizio sul Makita DHR243Z Martello leggero SDS-Plus 24 mm è estremamente positivo. Questo non è semplicemente un tassellatore; è un sistema di foratura completo e incredibilmente versatile. L’unione del potente motore brushless, di un’ergonomia studiata alla perfezione e, soprattutto, del geniale sistema a mandrino intercambiabile, lo rende lo strumento definitivo per il professionista che vuole viaggiare leggero senza rinunciare alle prestazioni. È l’utensile ideale per elettricisti, idraulici, installatori di cartongesso e per l’hobbista esigente che desidera un unico attrezzo per dominare legno, metallo e muratura.

Le criticità legate al controllo qualità sono reali e non vanno ignorate, ma acquistando da rivenditori affidabili il rischio si minimizza. Se siete già all’interno dell’ecosistema Makita 18V LXT, l’acquisto della versione “Z” (solo corpo) è una scelta quasi obbligata per rapporto qualità/prezzo. Per la sua capacità di adattarsi a qualsiasi compito con una facilità disarmante, lo consigliamo senza riserve. Se siete pronti a rivoluzionare il vostro modo di lavorare con uno strumento che fa davvero la differenza, vi invitiamo a verificare il prezzo attuale e la disponibilità del Makita DHR243Z.

Ultimo aggiornamento il 2025-11-03 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising