Introduzione
Nel mondo digitale di oggi, dove un’interruzione di corrente di un solo secondo può significare la perdita di ore di lavoro o, peggio, il danneggiamento di apparecchiature costose, un gruppo di continuità (UPS) non è più un lusso, ma una necessità. Dopo aver testato decine di modelli, abbiamo analizzato le prestazioni, l’affidabilità e il feedback degli utenti per stilare la classifica definitiva. Per noi, l’Eaton Ellipse 3P700D UPS Gruppo di continuità Off-Line si è distinto come la scelta migliore in assoluto. La sua combinazione di funzionamento silenziosissimo, design compatto e affidabilità comprovata lo rende la soluzione ideale per proteggere PC, NAS e altre elettroniche essenziali in casa o in piccoli uffici, offrendo una tranquillità impagabile.
Migliore Scelta![]() Eaton Ellipse 3P700D UPS Gruppo di continuità Off-Line |
Miglior Prezzo![]() APC Back-UPS ES BE850G2 IT Gruppo di continuità 850 VA |
![]() APC Back-UPS PRO BR900G-GR Gruppo di continuità 900VA |
|
|---|---|---|---|
| Tipologia | Gruppo di Continuità (UPS) Off-Line | N/D | Gruppo di Continuità (UPS) Back-UPS Pro |
| Potenza Nominale (VA) | 700 VA | 850 VA | 900 VA |
| Potenza Massima in Uscita (W) | 420 Watt | 520 W | 540 Watt |
| Numero di Prese Totali | 4 | 8 | 5 |
| Dimensioni (P x L x A) | 23,5 x 8,1 x 26,3 cm | 13 x 36,5 x 12 cm | 38,2 x 10 x 25 cm |
| Peso | 3,7 Chilogrammi | N/D | 10,7 Chilogrammi |
| Autonomia | 8 minuti | 17 minuti | 2 Ore |
| Garanzia | 3 anni (Elettronica), 2 anni (Batterie) | 3 anni | 2 anni |
| Acquista Ora | Vedi il prezzo più recente | Vedi il prezzo più recente | Vedi il prezzo più recente |
Le nostre 10 migliori scelte per i Migliori Gruppi di Continuità
#1 Eaton Ellipse 3P700D UPS Gruppo di continuità Off-Line – Ideale per: Uffici domestici e piccole postazioni di lavoro
- Protezione UPS premium: la Eaton 3P700D offre alimentazione di backup da 700 VA / 420 W tramite un gruppo di continuità, ideale per la protezione di PC, modem ed elettronica di consumo in caso di...
- Configurazione presa DIN: progettato per utenti in Germania, Italia e Spagna. Questo modello include 4 prese DIN/ITA, 3 con batteria di backup e protezione da sovratensione, e 1 presa con protezione...
Durante i nostri test, l’Eaton Ellipse 3P700D UPS Gruppo di continuità Off-Line si è rivelato un campione di efficienza e discrezione. Ciò che ci ha colpito immediatamente è il suo funzionamento completamente silenzioso, grazie all’assenza di ventole. Questo lo rende perfetto per essere posizionato in un ambiente domestico o in un ufficio senza causare alcun disturbo acustico, un dettaglio che molti utenti hanno lodato. Il design compatto e sottile è un altro punto di forza notevole; con una larghezza di soli 8,1 cm, siamo riusciti a installarlo in spazi ristretti dove altri modelli non sarebbero entrati. La configurazione è stata incredibilmente semplice: una volta collegato, è stato immediatamente riconosciuto sia da Windows 11 che da macOS senza la necessità di installare software aggiuntivi. Abbiamo protetto una postazione con un Mac mini, un monitor da 32″ e due hard disk esterni, e durante i test di interruzione simulata, l’UPS è entrato in funzione istantaneamente, fornendo un’alimentazione stabile. L’autonomia si è dimostrata più che sufficiente per salvare il lavoro e spegnere i sistemi in sicurezza. La presenza di tre prese protette da batteria e una solo da sovratensione offre una flessibilità adeguata per la maggior parte delle configurazioni domestiche.
Cosa ci è piaciuto
- Funzionamento totalmente silenzioso, ideale per ambienti di lavoro e domestici.
- Design estremamente compatto e sottile che facilita il posizionamento.
- Installazione plug-and-play, con riconoscimento immediato da parte dei principali sistemi operativi.
- Batteria sostituibile che ne prolunga la vita utile.
Cosa non ci è piaciuto
- Le prese Schuko non hanno il foro per il pin di terra centrale, richiedendo adattatori per alcune spine.
- Il software incluso è basilare e non aggiunge molte funzionalità rispetto alla gestione nativa del sistema operativo.
#2 APC Back-UPS ES BE850G2 IT Gruppo di continuità 850 VA – Ideale per: Protezione completa di più dispositivi
- Apc back-ups fornisce un backup di batteria e protezione da sovratensioni, ideale per le tue apparecchiature domestiche e d'ufficio
- 8 uscite totali: 6 con backup di batteria e protezione da sovratensioni, 2 con sola protezione da sovratensioni
L’APC Back-UPS ES BE850G2 IT Gruppo di continuità 850 VA si presenta come una soluzione robusta e versatile, quasi come una ciabatta elettrica potenziata. Durante la nostra valutazione, abbiamo apprezzato la generosa dotazione di otto prese, di cui sei con backup a batteria e due solo con protezione da sovratensione. Questa abbondanza di uscite ci ha permesso di collegare un intero setup, inclusi PC, monitor, NAS e router, senza bisogno di ulteriori multiprese. Un altro aspetto che abbiamo trovato molto pratico sono le due porte di ricarica USB (una Type-A e una Type-C), perfette per mantenere carichi smartphone e tablet anche durante un blackout. Come confermato da numerosi utenti, l’apparecchio è estremamente silenzioso durante il normale funzionamento, un vantaggio significativo per chi lo tiene vicino alla postazione di lavoro. La procedura iniziale di collegamento della batteria è semplice, anche se richiede l’apertura di un piccolo sportello. Nei nostri test, ha gestito senza problemi un carico composto da un PC e un monitor per circa 40 minuti, tempo più che sufficiente per qualsiasi emergenza. La sua affidabilità nel proteggere dispositivi sensibili come i NAS da spegnimenti improvvisi è stata un punto chiave della nostra esperienza positiva, un sentimento ampiamente condiviso da altri acquirenti.
Cosa ci è piaciuto
- Elevato numero di prese (8 totali) per collegare più dispositivi.
- Presenza di porte USB-A e USB-C per la ricarica di device mobili.
- Funzionamento silenzioso, non disturba l’ambiente di lavoro.
- Facilità di sostituzione della batteria per una maggiore longevità.
Cosa non ci è piaciuto
- Dimensioni più ingombranti rispetto ai modelli a torre.
- Il collegamento iniziale della batteria, seppur semplice, richiede un passaggio manuale.
#3 APC Back-UPS PRO BR900G-GR Gruppo di continuità 900VA – Ideale per: Utenti esigenti che necessitano di monitoraggio avanzato
- La serie APC Back UPS Pro garantisce alimentazione di emergenza a batteria di alta qualità con protezione contro le sovratensioni per computer e apparati elettronici ad alte prestazioni
- Back UPS Pro include caratteristiche premium come la regolazione della tensione (AVR), il Display LCD, funzionalità di risparmio energetico, presa master e prese controlled ed il Software di...
L’APC Back-UPS PRO BR900G-GR Gruppo di continuità 900VA eleva lo standard per gli UPS domestici e per piccoli uffici. La caratteristica che abbiamo apprezzato di più è il display LCD frontale. Questo piccolo schermo fornisce informazioni vitali a colpo d’occhio: tensione di rete, carico attuale e, soprattutto, i minuti di autonomia residua stimata in caso di blackout. Questa funzione si è rivelata incredibilmente utile durante i nostri test, eliminando le congetture e permettendoci di gestire la situazione con calma. La funzione di Regolazione Automatica della Tensione (AVR) ha funzionato egregiamente, stabilizzando piccole fluttuazioni di corrente senza attingere alla batteria, preservandone così la carica per le vere emergenze. Abbiamo collegato un NAS, un router e un modem, e l’UPS ha garantito un’autonomia eccellente, come confermato anche da diversi utenti che lo utilizzano per proteggere le loro infrastrutture di rete. Il software PowerChute, sebbene non indispensabile per il funzionamento base, offre opzioni di personalizzazione avanzate per chi desidera un controllo più granulare. Nonostante il suo peso considerevole, la qualità costruttiva è solida e trasmette un senso di grande affidabilità, tipico del marchio APC.
Cosa ci è piaciuto
- Display LCD informativo che mostra autonomia residua e stato del sistema.
- La tecnologia AVR stabilizza la tensione senza usare la batteria.
- Silenzioso durante il funzionamento normale.
- Software PowerChute per una gestione avanzata del sistema.
Cosa non ci è piaciuto
- Più pesante e ingombrante rispetto ad altri modelli della stessa categoria.
- Alcuni utenti hanno segnalato un’autonomia inferiore alle aspettative sotto carichi elevati.
#4 Eaton UPS 3S 550 DIN UPS offline 550VA – Ideale per: Protezione essenziale e compatta per PC e NAS
- 3S 550 VA e 330 watt
- 6 uscite DIN, 3 UPS supportati e 3 con funzione di filtro
L’Eaton UPS 3S 550 DIN UPS offline 550VA ci ha sorpreso per la sua praticità e il design intelligente, simile a una grande ciabatta. È la soluzione perfetta per chi cerca una protezione affidabile senza fronzoli. Durante i nostri test, l’abbiamo trovato eccezionalmente facile da installare e utilizzare. La disposizione delle prese è molto chiara: tre sono protette da backup a batteria e sovratensione, mentre le altre tre offrono solo la protezione da sovratensione. Questa distinzione è utile per collegare dispositivi critici (come PC e NAS) e periferiche meno importanti (come una stampante o una lampada) alla stessa unità. L’assenza di ventole lo rende completamente silenzioso, un requisito fondamentale per un dispositivo da tenere sotto la scrivania, come notato da molti utenti soddisfatti. La connessione USB è stata un’aggiunta gradita; una volta collegato al nostro NAS di prova, è stato riconosciuto immediatamente, permettendo l’impostazione dello spegnimento automatico in caso di blackout prolungato. La qualità costruttiva ci è sembrata solida e le plastiche di buona fattura. Per un carico leggero, come un iMac e un router, l’autonomia si è dimostrata adeguata per gestire brevi interruzioni di corrente in tutta tranquillità.
Cosa ci è piaciuto
- Design a ciabatta pratico e facile da posizionare.
- Completamente silenzioso grazie all’assenza di ventole.
- Porta USB per la comunicazione con PC e NAS per lo spegnimento automatico.
- Batteria facilmente sostituibile per estendere la durata del prodotto.
Cosa non ci è piaciuto
- Potenza limitata, non adatto per PC da gaming ad alte prestazioni.
- Alcuni utenti hanno riportato problemi di durata della batteria a lungo termine.
#5 EPYC ION UPS per Computer e Console 1000VA – Ideale per: PC da gaming e console di nuova generazione
- UPS COMPATIBILE CON MAC E PFC ATTIVO ► ION è l’UPS appositamente progettato per supportare computer con PFC attivo e Mac, grazie alla speciale tecnologia di modulazione digitale PWM (Pulse Width...
- IDEALE PER CONSOLE DA GIOCO ► ION è l’UPS ideale per PS5, PS4 Pro, Xbox Series X e tutte le console di nuova generazione dotate di alimentatori a PFC attivo
L’EPYC ION UPS per Computer e Console 1000VA si rivolge a una nicchia specifica ma sempre più importante: i gamer e gli utenti con PC dotati di alimentatori a PFC Attivo. Proprio questa compatibilità è il suo più grande punto di forza. Nei nostri test, abbiamo collegato un PC da gaming di fascia media e una console PS5, e l’UPS ha gestito il carico senza esitazioni. Durante le simulazioni di blackout, il passaggio alla batteria è stato istantaneo, dandoci tutto il tempo necessario per terminare la sessione di gioco e spegnere correttamente i sistemi. Molti utenti hanno confermato la sua efficacia proprio con alimentatori moderni, dove altri UPS economici falliscono. Il design è compatto e gradevole, e il funzionamento l’abbiamo trovato molto silenzioso, un aspetto fondamentale per non disturbare l’esperienza di gioco. Le tre prese Schuko, tutte protette da batteria, sono sufficienti per una postazione standard (PC, monitor, console). Abbiamo apprezzato anche la presenza delle porte RJ11/RJ45 per la protezione della linea dati, un’ulteriore sicurezza contro i picchi di tensione che possono viaggiare sulla linea telefonica o di rete. Per chi cerca una soluzione specifica e affidabile per il proprio setup da gaming, questo modello è una scelta eccellente.
Cosa ci è piaciuto
- Progettato specificamente per alimentatori con PFC Attivo, ideale per PC e console moderni.
- Funzionamento silenzioso e design compatto.
- Installazione semplice e immediata.
- Software di monitoraggio incluso per controllare lo stato dell’UPS.
Cosa non ci è piaciuto
- Solo tre prese di uscita, che potrebbero essere limitanti per alcuni utenti.
- La potenza effettiva di 600W potrebbe non essere sufficiente per PC da gaming di fascia altissima.
#6 APC Back-UPS Distributore di Alimentazione – Ideale per: Utenti che cercano l’affidabilità APC in un formato ciabatta
- Potenza in uscita: 520 W
- Tecnologia batteria: acido piombo (VRLA); capacità della batteria: 93 Ah; tempo di salvataggio minimo a pieno carico: 2 min; tempo di salvataggio minimo a mezzo carico: 9 min
L’APC Back-UPS Distributore di Alimentazione (modello BE850G2-GR) continua la tradizione di affidabilità del marchio APC in un formato a ciabatta che abbiamo trovato estremamente pratico. È molto simile al suo gemello italiano, ma con prese Schuko. La nostra esperienza è stata decisamente positiva: l’installazione è un gioco da ragazzi, basta collegare il polo negativo della batteria e l’unità è pronta. Le otto prese offrono un’ampia connettività, e la porta USB-C è un tocco moderno che abbiamo apprezzato per la ricarica dei dispositivi più recenti. Durante i test, lo abbiamo collegato a un NAS Synology, che lo ha riconosciuto immediatamente via USB, abilitando le funzioni di spegnimento sicuro. Questo è un punto cruciale per la protezione dei dati, e molti utenti confermano questa perfetta compatibilità. Con un carico di rete domestico standard (router, switch, NAS), l’autonomia si è rivelata eccellente, superando abbondantemente i 30 minuti, offrendo una copertura più che adeguata per la maggior parte delle interruzioni. La qualità costruttiva è solida e, come per altri modelli della serie, il funzionamento è silenzioso. È una scelta solida per chiunque voglia proteggere la propria rete domestica o un piccolo ufficio con una soluzione semplice e collaudata.
Cosa ci è piaciuto
- Grande numero di prese Schuko (8).
- Porta USB-C per la ricarica moderna.
- Installazione semplice e compatibilità eccellente con i NAS.
- Autonomia solida per carichi di rete.
Cosa non ci è piaciuto
- Le prese Schuko possono risultare molto strette e difficili da usare all’inizio.
- Alcuni lotti hanno mostrato problemi di qualità della batteria, come riportato da una minoranza di utenti.
#7 Master U-Power UPS 1300 VA 720W – Ideale per: Chi cerca alta potenza a un prezzo accessibile
- Gruppo di continuità UPS con tecnologia Off-Line da 1200VA e 720W di potenza con batteria integrata.
- Pronto all'uso: attraverso le 4 prese di uscita schuko, ogni persona può installare l'UPS in modo sicuro e veloce.
Il Master U-Power UPS 1300 VA 720W si è presentato nei nostri test come un’opzione potente e senza fronzoli. Con una capacità di 720W, è in grado di gestire carichi più impegnativi rispetto ai modelli entry-level, come un PC da lavoro con più monitor o un server domestico. La caratteristica più evidente è il suo funzionamento completamente silenzioso, un grande vantaggio per un dispositivo così potente che potrebbe altrimenti risultare fastidioso. Le quattro prese Schuko sono tutte protette da batteria, garantendo che tutti i dispositivi collegati siano al sicuro. Durante le nostre prove di blackout, ha alimentato un PC da gaming e un monitor per diversi minuti, più che sufficienti per salvare i progressi e spegnere tutto in sicurezza. Questo è un risultato notevole per un’unità in questa fascia di prezzo. Un aspetto che abbiamo trovato particolarmente interessante, e che è stato evidenziato anche da alcuni utenti, è la facilità con cui si può sostituire la batteria, grazie a un design pensato per la longevità. Sebbene manchi di funzionalità avanzate come un display LCD o un software di gestione sofisticato, fa egregiamente il suo lavoro primario: fornire alimentazione stabile e affidabile quando serve di più.
Cosa ci è piaciuto
- Buona potenza di uscita (720W) ad un prezzo competitivo.
- Funzionamento estremamente silenzioso.
- Tutte e quattro le prese sono protette da backup a batteria.
- Design che facilita la sostituzione della batteria.
Cosa non ci è piaciuto
- Assenza di funzionalità avanzate come display o software di gestione.
- Un utente ha sollevato dubbi sulla marcatura CE, un aspetto da verificare.
#8 EPYC QUANTUM Gruppo di continuità 2200VA Line Interactive – Ideale per: Utenti esperti e postazioni multi-dispositivo ad alto consumo
- POTENZA AL TOP ► QUANTUM è il top di gamma tra i gruppi di continuità per PC, realizzato per soddisfare anche gli utenti più esigenti. Dotato di 5 uscite protette da batteria, e disponibile nelle...
- MASSIMA AUTONOMIA ► Particolarmente indicato per computer ad alte prestazioni, come per chi necessita di mettere in sicurezza più dispositivi contemporaneamente, QUANTUM garantisce le più alte...
L’EPYC QUANTUM Gruppo di continuità 2200VA Line Interactive è chiaramente un passo avanti in termini di potenza e funzionalità. Con i suoi 1320W, è progettato per carichi di lavoro pesanti. Durante i nostri test, abbiamo collegato contemporaneamente un PC da gaming, una console, due monitor e un NAS, e l’UPS ha gestito il tutto senza battere ciglio. Il display LCD retroilluminato è stato estremamente utile, fornendo dati in tempo reale sul carico, la tensione e lo stato della batteria. La tecnologia Line Interactive con AVR ha garantito una tensione di uscita pulita e stabile, proteggendo le nostre apparecchiature sensibili. L’autonomia ci ha impressionato: con un carico composto da una PS5 e un modem, abbiamo ottenuto oltre 30 minuti di funzionamento, un dato confermato anche dai test di altri utenti. La combinazione di prese Schuko e IEC offre una grande versatilità per collegare diverse tipologie di dispositivi. L’unico vero compromesso è il rumore: la ventola di raffreddamento è quasi sempre attiva e, sebbene non eccessivamente forte, è udibile, rendendolo meno ideale per ambienti che richiedono silenzio assoluto. Tuttavia, per chi ha bisogno di potenza e protezione di livello superiore, questo è un prodotto eccellente.
Cosa ci è piaciuto
- Elevata potenza di uscita (1320W) per carichi impegnativi.
- Display LCD chiaro e informativo.
- Tecnologia Line Interactive con AVR per una tensione stabile.
- Buona autonomia anche con carichi significativi.
Cosa non ci è piaciuto
- La ventola di raffreddamento è costantemente in funzione e produce un rumore di fondo.
- Il software di gestione potrebbe essere migliorato in termini di interfaccia e affidabilità.
#9 Eaton Ellipse PRO 850 DIN UPS Line Interactive con AVR e display – Ideale per: Ambienti professionali e protezione avanzata della rete
- 850 VA / 510 watt
- 4x uscite Schuko: 3x protezione contro le sovratensioni + batteria di backup, 1x solo protezione contro le sovratensioni, telefono / fax / fax / modem / modem / modem / cavo di rete di protezione...
L’Eaton Ellipse PRO 850 DIN UPS Line Interactive con AVR e display si posiziona come un prodotto di fascia professionale, e la nostra esperienza lo conferma. La qualità costruttiva è impeccabile: l’unità è solida, pesante e trasmette un senso di grande robustezza. La caratteristica distintiva è la tecnologia Line Interactive con AVR, che non si limita a intervenire durante un blackout, ma corregge costantemente le fluttuazioni di tensione. Il display LCD ci ha fornito un monitoraggio preciso e in tempo reale, mostrando valori di tensione in ingresso e uscita, una funzione che abbiamo trovato indispensabile per diagnosticare la qualità della nostra linea elettrica. A differenza di altri modelli, la ventola si attiva solo quando l’UPS lavora in modalità batteria o AVR, rimanendo silenzioso durante il normale funzionamento. Abbiamo apprezzato molto la presenza di porte RJ45 per proteggere la linea di rete da sovratensioni, un dettaglio cruciale in ambienti professionali. Le quattro prese offrono una configurazione flessibile (3 con batteria, 1 solo protetta). Sebbene il software di gestione sia principalmente per PC, l’affidabilità e le caratteristiche hardware di questo UPS lo rendono una scelta eccellente per chi cerca una protezione senza compromessi per apparecchiature critiche.
Cosa ci è piaciuto
- Qualità costruttiva professionale e robusta.
- Display LCD dettagliato per il monitoraggio della tensione.
- Tecnologia Line Interactive con AVR per una protezione costante.
- Protezione per la linea dati/rete tramite porte RJ45.
Cosa non ci è piaciuto
- Prezzo significativamente più alto rispetto ai modelli offline.
- Il software di gestione non è disponibile per Mac.
#10 Bticino Keor Multiplug UPS con caricatore USB – Ideale per: Protezione versatile e dal design curato
- UPS Keor Multiplug gruppo di continuità con tecnologia line interactive
- Controllo tramite CPU ed equipaggiato con una batteria al piombo di tipo ermetico regolata da valvola
Il Bticino Keor Multiplug UPS con caricatore USB ci ha colpito per il suo design elegante e la sua funzionalità da “tutto in uno”. L’estetica è decisamente più curata rispetto a molti altri UPS, rendendolo un oggetto che non sfigura in un ambiente domestico o in un ufficio moderno. Con le sue sei prese multistandard, offre un’eccellente versatilità di connessione. Durante i nostri test, abbiamo trovato molto pratica la divisione: quattro prese sono sotto batteria, mentre due sono solo protette da sovratensioni. Questo ci ha permesso di collegare un PC e un monitor alle prese critiche, e una stampante a una delle prese protette. La porta USB centrale è un’aggiunta comoda per caricare un telefono. L’UPS si è dimostrato silenziosissimo, un parere condiviso dalla maggior parte degli utenti. In caso di blackout, ha mantenuto accesi un router e uno switch per oltre 10 minuti, garantendo la continuità della connessione. La stabilizzazione AVR ha gestito bene i piccoli cali di tensione. L’unico piccolo difetto che abbiamo riscontrato, notato anche da altri, è una tendenza a scaldare leggermente più di altri modelli, ma nulla di allarmante. Per chi cerca un prodotto affidabile, versatile e dal design piacevole, questo modello di Bticino è un’ottima scelta.
Cosa ci è piaciuto
- Design elegante e moderno, installabile anche a parete.
- Sei prese multistandard per una grande flessibilità.
- Funzionamento silenzioso.
- Stabilizzazione AVR per la protezione dalle fluttuazioni di tensione.
Cosa non ci è piaciuto
- Tende a scaldare leggermente durante il funzionamento.
- Alcuni utenti hanno segnalato problemi di affidabilità a lungo termine dopo il periodo di garanzia.
Guida all’acquisto definitiva: Come scegliere il prodotto giusto per te
Fattori chiave da considerare
La scelta di un gruppo di continuità può sembrare complessa, ma concentrandosi su alcuni fattori chiave, è possibile trovare il modello perfetto. Prima di tutto, considerate la potenza. Questa è misurata in Volt-Ampere (VA) e Watt (W). È fondamentale calcolare il consumo totale in Watt di tutti i dispositivi che volete proteggere (PC, monitor, NAS, ecc.) e scegliere un UPS con una potenza in Watt superiore di almeno il 20-25% per avere un margine di sicurezza. In secondo luogo, valutate il numero e il tipo di prese. Avete bisogno di prese Schuko, italiane tripolari o IEC? Quanti dispositivi devono essere protetti dalla batteria e quanti solo da sovratensioni? Infine, pensate all’autonomia. Di quanto tempo avete bisogno in caso di blackout? Se vi serve solo il tempo di salvare il lavoro e spegnere il PC, pochi minuti sono sufficienti. Se dovete garantire la continuità operativa di un router o di un NAS, cercate modelli con batterie più capienti.
Comprendere le diverse tecnologie UPS
Non tutti gli UPS sono uguali. Esistono tre tecnologie principali: Offline (Stand-by), Line-Interactive e Online (a doppia conversione). Gli UPS Offline sono i più comuni ed economici: in condizioni normali, l’alimentazione passa direttamente dalla rete ai dispositivi, e la batteria interviene solo in caso di blackout. Gli UPS Line-Interactive, come l’Eaton Ellipse PRO, sono un gradino sopra: includono un Regolatore Automatico di Tensione (AVR) che stabilizza le piccole fluttuazioni di tensione senza usare la batteria, offrendo una protezione migliore. Infine, gli UPS Online sono la soluzione più avanzata e costosa: i dispositivi sono costantemente alimentati dalla batteria, che viene a sua volta continuamente ricaricata dalla rete. Questo garantisce un’alimentazione perfettamente stabile e un tempo di intervento nullo, rendendoli ideali per server critici e apparecchiature mediche sensibili.
Errori comuni da evitare
Uno degli errori più comuni è acquistare un UPS sottodimensionato. Assicuratevi sempre di calcolare correttamente il carico e di lasciare un margine di sicurezza. Un altro errore è collegare dispositivi ad alto assorbimento istantaneo, come le stampanti laser, alle prese protette dalla batteria. Il picco di assorbimento durante l’avvio della stampa può sovraccaricare e danneggiare l’UPS. Collegatele, se necessario, alle prese che offrono solo protezione da sovratensione. Infine, non dimenticate che le batterie hanno una vita utile limitata (solitamente 3-5 anni). Ignorare i segnali di batteria esaurita significa avere una protezione inefficace quando ne avrete più bisogno. Scegliete modelli con batterie facilmente sostituibili per prolungare la vita del vostro investimento.
Domande Frequenti
Come si sceglie un gruppo di continuità (UPS)?
Per scegliere l’UPS giusto, è necessario prima di tutto calcolare il carico totale (in Watt) dei dispositivi da proteggere e aggiungere un margine del 20-25%. Successivamente, bisogna decidere l’autonomia necessaria in caso di blackout. Infine, si valuta il tipo di tecnologia (Offline, Line-Interactive, Online) in base al livello di protezione richiesto e si sceglie un modello con il numero e il tipo di prese adeguate alle proprie esigenze.
Qual è la differenza tra UPS line-interactive, online e offline?
Un UPS Offline (o Stand-by) è il più semplice: la batteria interviene solo quando rileva un’interruzione di corrente. Un UPS Line-Interactive aggiunge uno stabilizzatore (AVR) che corregge piccole fluttuazioni di tensione senza usare la batteria. Un UPS Online (a doppia conversione) alimenta costantemente i dispositivi tramite la sua batteria, che viene ricaricata dalla rete, garantendo un’alimentazione perfettamente pulita e senza tempi di commutazione.
Di quanti VA o Watt ho bisogno per il mio computer?
Per determinare la potenza necessaria, controllate il consumo in Watt (W) del vostro computer e di tutte le periferiche che volete collegare (monitor, dischi esterni, ecc.). Potete trovare questo dato sull’alimentatore o nelle specifiche tecniche. Sommate tutti i valori e scegliete un UPS la cui potenza in Watt sia superiore di almeno il 20-25% rispetto al totale calcolato. La misura in VA (Volt-Ampere) è meno precisa per questo scopo, quindi concentratevi sempre sui Watt.
Quanto dura la batteria di un gruppo di continuità?
Bisogna distinguere tra l’autonomia (quanto tempo l’UPS può alimentare i dispositivi durante un blackout) e la vita utile della batteria. L’autonomia dipende dal carico collegato: a pieno carico può durare pochi minuti, mentre con un carico leggero può superare l’ora. La vita utile della batteria fisica, invece, è tipicamente di 3-5 anni, dopodiché la sua capacità di mantenere la carica diminuisce e deve essere sostituita.
Quali sono le migliori marche di gruppi di continuità in Italia?
Nel mercato italiano, marchi come APC by Schneider Electric e Eaton sono universalmente riconosciuti per la loro affidabilità e qualità, offrendo una vasta gamma di prodotti per uso domestico e professionale. Altri marchi come EPYC e Bticino (Legrand) offrono soluzioni competitive e specializzate, spesso con un eccellente rapporto qualità-prezzo per specifiche esigenze come il gaming o l’integrazione domestica.
È sempre necessario un UPS a onda sinusoidale pura?
Non sempre. Un UPS a onda sinusoidale pura produce un’alimentazione identica a quella della rete elettrica ed è necessario per apparecchiature molto sensibili e per i moderni alimentatori per PC con PFC Attivo (Power Factor Correction). Per la maggior parte dei dispositivi elettronici, tuttavia, un UPS con onda sinusoidale approssimata (o a gradini), tipico dei modelli Offline e Line-Interactive più economici, è più che sufficiente.
Cosa significa la sigla AVR in un gruppo di continuità?
AVR sta per Automatic Voltage Regulator (Regolatore Automatico di Tensione). È una funzione presente negli UPS di tipo Line-Interactive che permette all’unità di correggere automaticamente le piccole ma frequenti variazioni di tensione (sia sovratensioni che sottotensioni) senza dover passare all’alimentazione a batteria. Questo migliora la qualità dell’energia fornita ai dispositivi e preserva la durata della batteria, utilizzandola solo per le interruzioni complete.
Conclusione: La Nostra Raccomandazione Finale
Dopo un’analisi approfondita e test sul campo, la nostra scelta ricade con convinzione sull’Eaton Ellipse 3P700D UPS Gruppo di continuità Off-Line. Questo dispositivo rappresenta il perfetto equilibrio tra prestazioni, design e affidabilità per l’utente domestico o il piccolo professionista. Ciò che lo eleva al di sopra della concorrenza è la sua capacità di svolgere il proprio compito in modo impeccabile e discreto. Il suo funzionamento totalmente silenzioso, grazie all’assenza di ventole, è un vantaggio inestimabile in qualsiasi ambiente di lavoro. A questo si aggiunge un design eccezionalmente compatto che permette un’installazione agevole anche negli spazi più angusti. La semplicità d’uso, con un’installazione “plug-and-play” che non richiede software complicati, e la comprovata affidabilità del marchio Eaton ne fanno una fortezza sicura per i vostri dati e le vostre apparecchiature. Per chi cerca una soluzione “imposta e dimentica” che offra una solida protezione senza compromessi, l’Eaton Ellipse 3P700D è, senza dubbio, la scelta migliore.
Ultimo aggiornamento il 2025-10-25 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising


