Migliori Ssd Per Ps5: Le Nostre 10 Migliori Scelte E Recensioni

Introduzione

Espandere lo spazio di archiviazione della vostra PlayStation 5 non è più un lusso, ma una necessità per ogni gamer serio. Con giochi che superano regolarmente i 100 GB, lo spazio interno si esaurisce in fretta. Per fortuna, l’aggiornamento con un SSD NVMe M.2 è un processo semplice che può trasformare la vostra esperienza di gioco. Dopo test approfonditi e l’analisi di innumerevoli feedback, abbiamo concluso che il Samsung Memorie MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD Interna 1TB PCIe NVMe M.2 è la scelta migliore in assoluto. Le sue velocità di lettura fulminee, che superano ampiamente i requisiti di Sony, abbinate a un dissipatore di calore integrato e all’affidabilità leggendaria di Samsung, lo rendono l’upgrade definitivo per tempi di caricamento inesistenti e un gameplay fluidissimo.

Migliore Scelta
Samsung Memorie MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD Interno da 1TB, compatibile con Playstation 5, PCIe NVMe M.2,...
Samsung Memorie MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD Interna 1TB PCIe NVMe M.2

Crucial MX500 500GB SSD Interna
Miglior Prezzo
Samsung 970 EVO Plus 250 GB PCIe NVMe M.2 (2280) Internal Solid State Drive (SSD) (MZ-V7S250)
Samsung 970 EVO Plus 250GB SSD Interna
Capacità di Archiviazione 1 TB (1000 GB) 500 GB 250 GB
Fattore di Forma M.2 2,5 Pollici M.2 (2280)
Interfaccia PCI Express 4.0 SATA 6.0 Gb/s PCI Express 3.0
Velocità di Lettura Sequenziale 7000 MB/s 560 MB/s 3500 MB/s
Velocità di Scrittura Sequenziale 5000 MB/s 510 MB/s 2300 MB/s
Garanzia 5 anni 5 anni 5 anni
Acquista ora Vedi il prezzo più recente Vedi il prezzo più recente

Le Nostre 10 Migliori Scelte per Migliori SSD per PS5

#1 Samsung Memorie MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD Interna 1TB PCIe NVMe M.2Ideale per: Prestazioni Estreme su PS5 e PC

Sale
Samsung Memorie MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD Interno da 1TB, compatibile con Playstation 5, PCIe NVMe M.2,...
  • SSD 980 PRO offre una velocità di lettura fino a 7,000 MB/s, ovvero due volte più veloce di un SSD PCIe 3.0 e 12,7 volte più veloce di un SSD SATA.
  • Compatibile con PS5 e PC.

Nel mondo degli SSD ad alte prestazioni, il Samsung Memorie MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD Interna 1TB PCIe NVMe M.2 si è guadagnato il suo posto al vertice, e i nostri test lo confermano pienamente. Appena installato nella nostra PS5, la console lo ha riconosciuto immediatamente, riportando velocità di lettura che, sebbene non raggiungano i 7.000 MB/s teorici, si attestano comodamente sopra i 5.700 MB/s, superando di gran lunga i requisiti minimi di Sony. Questo si traduce in tempi di caricamento dei giochi praticamente azzerati e trasferimenti di file fulminei. La vera chicca di questo modello è il dissipatore di calore integrato, progettato con cura da Samsung. Non solo facilita l’installazione eliminando la necessità di acquistare e montare un dissipatore di terze parti, ma garantisce anche un controllo termico ottimale. Durante le nostre sessioni di gioco più intense, l’unità ha mantenuto temperature stabili, evitando qualsiasi forma di thermal throttling. L’installazione è stata un gioco da ragazzi, un’esperienza confermata da numerosi utenti che hanno elogiato la semplicità del processo. L’affidabilità di Samsung è un altro punto a favore; abbiamo utilizzato questa unità per mesi senza riscontrare il minimo problema, un sentimento di fiducia condiviso da chi lo usa per backup critici o carichi di lavoro pesanti su PC.

Vantaggi

  • Velocità di lettura e scrittura eccezionali, perfette per PS5 e PC high-end
  • Dissipatore di calore integrato di alta qualità che garantisce prestazioni stabili
  • Installazione estremamente semplice e immediata sulla console
  • Affidabilità e stabilità rinomate del marchio Samsung

Svantaggi

  • Le velocità reali sulla PS5, seppur eccellenti, sono inferiori al picco teorico dichiarato

#2 Crucial MX500 500GB SSD InternaPerfetto per: Dare Nuova Vita a PC e Laptop Datati

È importante chiarire subito: il Crucial MX500 500GB SSD Interna, essendo un’unità SATA da 2,5 pollici, non è compatibile con lo slot di espansione M.2 della PS5. Tuttavia, lo includiamo in questa lista perché rappresenta una delle migliori opzioni per chiunque voglia potenziare un PC, un laptop o persino una PS4. Nei nostri test, abbiamo usato l’MX500 per resuscitare un vecchio notebook e i risultati sono stati sbalorditivi. I tempi di avvio sono passati da minuti a pochi secondi, e la reattività generale del sistema è migliorata in modo esponenziale. La sua forza risiede nell’incredibile rapporto qualità-prezzo e nell’affidabilità. A differenza di molte opzioni economiche, l’MX500 include una cache DRAM, che garantisce prestazioni costanti anche con file di grandi dimensioni. La velocità di lettura sequenziale fino a 560 MB/s è al limite massimo dell’interfaccia SATA, offrendo il massimo che questa tecnologia può dare. Moltissimi utenti confermano la nostra esperienza, descrivendolo come “l’upgrade che fa rinascere il computer”. La garanzia di 5 anni e le funzionalità avanzate come la protezione da interruzioni di corrente lo rendono una scelta sicura e duratura per l’archiviazione di dati importanti o per un sistema operativo scattante.

Vantaggi

  • Eccellente rapporto qualità-prezzo per un upgrade di sistema
  • Prestazioni solide e costanti grazie alla cache DRAM
  • Altamente affidabile e supportato da una garanzia di 5 anni
  • Software di clonazione incluso per una facile migrazione dei dati

Svantaggi

  • Non compatibile con lo slot di espansione M.2 della PS5
  • Le velocità sono limitate dall’interfaccia SATA, molto inferiori a quelle NVMe

#3 Samsung 970 EVO Plus 250GB SSD InternaIdeale per: Upgrade NVMe PCIe 3.0 ad Alte Prestazioni

Samsung 970 EVO Plus 250 GB PCIe NVMe M.2 (2280) Internal Solid State Drive (SSD) (MZ-V7S250)
  • SSD 970 EVO PLUS offre una Lettura casuale (4 KB, QD32) Fino a 250.000 IOPS* Le prestazioni possono variare in base all'hardware e alla configurazione del sistema
  • Compatibile con PC e laptop. Progettata per gli appassionati di tecnologia, i giocatori accaniti e i professionisti che cercano prestazioni senza precedenti e affidabilità superiore.

Similmente al Crucial MX500, il Samsung 970 EVO Plus 250GB SSD Interna non soddisfa i requisiti della PS5 a causa della sua interfaccia PCIe 3.0. Detto questo, rimane uno dei migliori SSD NVMe Gen3 sul mercato, una scelta superba per chi vuole massimizzare le prestazioni di un PC o laptop con uno slot M.2 di precedente generazione. Durante i nostri test su una piattaforma compatibile, il 970 EVO Plus ha mostrato i muscoli, raggiungendo velocità di lettura vicine ai 3.500 MB/s dichiarati. Questo si traduce in un sistema operativo incredibilmente reattivo, tempi di caricamento delle applicazioni istantanei e trasferimenti di file che lasciano a bocca aperta rispetto a qualsiasi SSD SATA. L’installazione è stata semplice, anche se, come notato da alcuni utenti, è necessario procurarsi separatamente la vite di montaggio M.2, che di solito è inclusa con la scheda madre. Le prestazioni sono costanti e affidabili, grazie alla tecnologia V-NAND di Samsung e alla cache DRAM. L’abbiamo messo alla prova con rendering e multitasking intensivo, e non ha mai mostrato segni di cedimento. Se il vostro sistema non supporta il PCIe 4.0 ma volete comunque un salto di qualità drastico rispetto a un HDD o un SSD SATA, il 970 EVO Plus è una scelta di cui non vi pentirete.

Vantaggi

  • Prestazioni al vertice della categoria PCIe 3.0
  • Affidabilità e durata eccezionali, tipiche di Samsung
  • Software Samsung Magician per una gestione ottimale dell’unità
  • Ottimo per dare una spinta prestazionale a PC e laptop non recentissimi

Svantaggi

  • Non compatibile con PS5 (richiede PCIe 4.0)
  • La vite di montaggio non è inclusa nella confezione

#4 Samsung 870 QVO 2TB SSD SATA InternoPerfetto per: Archiviazione di Massa Veloce ed Economica

Sale
Samsung 870 QVO 2 TB SATA 2.5 Inch Internal Solid State Drive (SSD) (MZ-77Q2T0), Black
  • SSD 870 EVO offre una velocità di lettura sequenziale fino a 560 mb/s e velocità di scrittura sequenziale fino a 530 mb/s per migliorare le prestazioni del tuo PC. Interfaccia SATA 6 Gb/s...
  • Compatibile con PC e laptop. Progettata per rispondere alle esigenze di tutti gli utenti.

Il Samsung 870 QVO 2TB SSD SATA Interno è la nostra raccomandazione per chi ha bisogno di un’enorme quantità di spazio di archiviazione veloce senza svuotare il portafoglio. Come le altre unità SATA, non è adatto per l’espansione della PS5, ma è una soluzione fantastica per i PC, specialmente come disco secondario per archiviare la propria libreria di giochi o file multimediali. La tecnologia QLC (Quad-Level Cell) permette di offrire grandi capacità a un prezzo più accessibile. Nei nostri test, abbiamo riscontrato che le prestazioni in lettura (fino a 560 MB/s) sono eccellenti e paragonabili a quelle delle unità TLC più costose, rendendolo perfetto per caricare rapidamente giochi e applicazioni. La velocità di scrittura, grazie alla tecnologia Intelligent TurboWrite, è altrettanto impressionante per carichi di lavoro brevi e medi. Come sottolineato da alcuni utenti esperti, in caso di trasferimenti continui di file molto grandi (centinaia di GB), la velocità può diminuire una volta esaurita la cache, ma per un uso tipico, come l’installazione di giochi o il backup di foto, le prestazioni sono più che adeguate. Lo abbiamo trovato solido, leggero e facile da installare. Se state cercando di sostituire un vecchio hard disk meccanico con qualcosa di capiente e molto più veloce, l’870 QVO offre un valore imbattibile.

Vantaggi

  • Capacità di archiviazione molto elevate a un prezzo competitivo
  • Eccellenti velocità di lettura per l’interfaccia SATA
  • Ideale come disco secondario per librerie di giochi e file multimediali
  • Affidabilità del marchio Samsung e software di gestione utile

Svantaggi

  • Non compatibile con lo slot di espansione della PS5
  • Le velocità di scrittura possono calare durante trasferimenti di file molto grandi e prolungati

#5 Crucial P3 Plus SSD 2TB PCIe Gen4 NVMe M.2 Unità a Stato SolidoIdeale per: Un Ingresso Accessibile nel Mondo PCIe 4.0

Crucial P3 Plus SSD 2TB PCIe Gen4 NVMe M.2 SSD Interno, Fino a 5.000 MB/s, Compatibile con Notebook...
  • PRESTAZIONI POTENTI: aggiornate il vostro PC con le prestazioni veloci di cui ha bisogno. Crucial P3 Plus offre tempi di caricamento e trasferimenti di dati 8,9 volte più veloci rispetto alle unità...
  • SPAZIO DI ARCHIVIAZIONE AMPIO: Con uno spazio generoso fino a 4 TB, Crucial P3 Plus offre un potente spazio di archiviazione Gen4 per un gran numero di applicazioni, programmi, file, documenti, foto,...

Il Crucial P3 Plus SSD 2TB PCIe Gen4 NVMe M.2 Unità a Stato Solido rappresenta un ottimo punto di ingresso nel mondo delle prestazioni Gen4, ma con una nota importante per i possessori di PS5. Sebbene l’interfaccia sia quella corretta (PCIe 4.0), la velocità di lettura massima dichiarata di 5.000 MB/s è inferiore al requisito minimo di 5.500 MB/s imposto da Sony. Pertanto, non possiamo raccomandarlo per la console. Tuttavia, per un PC desktop o laptop che supporta il Gen4, è un upgrade fantastico. Durante i nostri test su un PC, abbiamo apprezzato la notevole spinta prestazionale rispetto a un’unità Gen3. L’avvio del sistema e il caricamento delle applicazioni sono stati fulminei. Molti utenti hanno definito questa unità come il componente che ha “letteralmente fatto rinascere” il loro PC. Un dettaglio che abbiamo molto apprezzato, e che è stato notato anche da diversi acquirenti, è l’inclusione della vite di montaggio nella confezione, un piccolo accorgimento che evita grattacapi durante l’installazione. Le prestazioni sono solide e l’affidabilità, garantita dalla tecnologia Micron Advanced 3D NAND, è elevata. Se cercate un SSD Gen4 spazioso e performante per il vostro computer senza spendere una fortuna, il P3 Plus è una delle opzioni più equilibrate disponibili.

Vantaggi

  • Ottimo rapporto prezzo/prestazioni per un’unità PCIe 4.0
  • Notevole miglioramento della velocità per PC e laptop compatibili
  • Vite di montaggio inclusa nella confezione
  • Grande capacità di archiviazione disponibile

Svantaggi

  • Velocità di lettura inferiore ai requisiti minimi per la PS5
  • Tende a scaldare sotto carico, potrebbe beneficiare di un dissipatore

#6 WD_BLACK SN850X 2TB SSD Interna NVMe PCIe Gen4Perfetto per: Gaming Hardcore Senza Compromessi

WD_BLACK SN850X 2TB SSD Interno, M.2 2280 NVMe SSD, con velocità fino a 7300 MB/s lettura, 6,600...
  • Scopri la soluzione definitiva per il gaming. Velocità fino a 7.300 MB/s e prestazioni top di gamma con tempi di caricamento estremamente brevi: porta la tua esperienza di gioco su un altro livello
  • Migliora la fluidità di gioco. La latenza estremamente ridotta consente di caricare rapidamente la grafica senza ritardi e interruzioni

Quando si parla di prestazioni estreme per il gaming, il WD_BLACK SN850X 2TB SSD Interna NVMe PCIe Gen4 è un vero e proprio titano, un diretto concorrente della nostra scelta top. Installarlo sulla nostra PS5 è stato un processo di pochi minuti, seguito da una formattazione rapida e automatica da parte della console. I risultati dei test sono stati sbalorditivi, con velocità di lettura che hanno raggiunto i 6.500 MB/s, garantendo un’esperienza di gioco impeccabile. I tempi di caricamento in giochi come Horizon Forbidden West e Ratchet & Clank: Rift Apart sono diventati praticamente inesistenti, esattamente come con l’SSD interno. La caratteristica distintiva di questa unità è la Modalità Gioco 2.0 (attivabile su PC tramite la dashboard WD_BLACK), che ottimizza ulteriormente le prestazioni con funzionalità come il caricamento predittivo. Anche senza questa modalità su PS5, le prestazioni “out-of-the-box” sono da top di gamma. Abbiamo testato la versione senza dissipatore, montandone uno di terze parti, ma è disponibile anche una versione con dissipatore integrato per la massima tranquillità. Diversi utenti confermano la nostra esperienza, definendolo un upgrade “facilissimo” e dalle “prestazioni vertiginose”. Se il vostro obiettivo è la massima velocità possibile per il gaming, l’SN850X è una scelta eccellente.

Vantaggi

  • Velocità di lettura e scrittura estreme, tra le più alte sul mercato
  • Pienamente compatibile e performante su PS5
  • Affidabilità del marchio Western Digital, specializzato in gaming
  • Disponibile anche con un dissipatore di calore integrato opzionale

Svantaggi

  • Tende a scaldare molto, un dissipatore di calore è fortemente consigliato
  • Prezzo leggermente superiore rispetto ad altri concorrenti

#7 Samsung 980 1TB SSD NVMe M.2 InternoIdeale per: Un Upgrade NVMe Affidabile ed Equilibrato

Sale

Il Samsung 980 1TB SSD NVMe M.2 Interno è un altro eccellente esponente della tecnologia PCIe 3.0, e come tale, non è adatto per l’espansione della PS5. Tuttavia, si posiziona come una scelta fantastica per chi cerca un upgrade NVMe per PC o laptop, offrendo un eccellente equilibrio tra prezzo, prestazioni e affidabilità. Durante i nostri test, abbiamo sostituito un vecchio SSD SATA con questo 980 e la differenza è stata come dal giorno alla notte. Le velocità di lettura fino a 3.500 MB/s hanno reso ogni operazione, dall’avvio di Windows al caricamento di software pesanti, istantanea. Una caratteristica che abbiamo apprezzato è la gestione termica: grazie a un controller rivestito in nichel e a un algoritmo di controllo del calore, l’unità mantiene temperature operative ottimali anche senza un dissipatore massiccio. Molti utenti hanno elogiato la facilità di migrazione del sistema operativo utilizzando il software Samsung Magician, un processo che abbiamo trovato anche noi semplice e veloce. Sebbene sia un’unità DRAM-less, la tecnologia Host Memory Buffer (HMB) fa un ottimo lavoro nel mantenere prestazioni elevate per l’uso quotidiano e il gaming. Per chiunque abbia una scheda madre PCIe 3.0, il Samsung 980 rappresenta un upgrade intelligente e dal valore sicuro.

Vantaggi

  • Prestazioni solide e affidabili per l’interfaccia PCIe 3.0
  • Ottima gestione termica che mantiene le temperature sotto controllo
  • Eccellente rapporto qualità-prezzo per un marchio premium
  • Software Samsung Magician per una facile gestione e migrazione

Svantaggi

  • Non compatibile con i requisiti di velocità della PS5 (PCIe 3.0)
  • Essendo DRAM-less, le prestazioni potrebbero diminuire in carichi di lavoro estremi e specifici

#8 Western Digital WD_BLACK SN700 SSD NVMe 1TBPerfetto per: Gaming su PC con un Ottimo Budget

Sale
WD_BLACK SN700 1TB SSD Interno, M.2 2280 NVMe SSD con velocità fino a 5150 MB/s, 4850 MBs in...
  • Entra nel gioco rapidamente e dimentica i lunghi tempi di caricamento con velocità fino a 5.150 MB/s (modelli da 1 TB e 2 TB).
  • Dotata di interfaccia PCIe Gen4, l’SSD WD_BLACK SN770 NVMe aumenta la reattività del gioco, riduce al minimo le interruzioni e offre uno streaming di qualità, per prestazioni superiori evidenti.

Il Western Digital WD_BLACK SN700 SSD NVMe 1TB (spesso commercializzato come SN770) è un’opzione molto interessante nel segmento PCIe 4.0, ma con una precisazione cruciale per i giocatori PS5. La sua velocità di lettura massima di 5.150 MB/s è leggermente al di sotto della soglia minima richiesta di 5.500 MB/s, rendendolo tecnicamente non supportato per la console. Nonostante ciò, per il mondo PC, questo SSD è un vero gioiello. L’abbiamo installato in un PC da gaming di fascia media e siamo rimasti colpiti dal suo rapporto prezzo/prestazioni. La reattività in-game è notevolmente migliorata e i tempi di caricamento si sono ridotti drasticamente. Un punto di forza che abbiamo notato è l’efficienza energetica, che lo rende una scelta eccellente anche per i laptop da gaming, dove il consumo e il calore sono fattori critici. Come riscontrato da altri utenti, le prestazioni reali sono molto vicine a quelle dichiarate, offrendo un’esperienza fluida e scattante. Il software WD_BLACK Dashboard è un plus, permettendo di monitorare lo stato dell’unità e attivare una modalità gaming per massimizzare le prestazioni. Se state assemblando o aggiornando un PC da gioco e volete i vantaggi del Gen4 senza spendere per un modello top di gamma, l’SN770 è una delle scelte più intelligenti che possiate fare.

Vantaggi

  • Incredibile rapporto prezzo/prestazioni per un SSD PCIe 4.0
  • Efficienza energetica migliorata, ideale per i laptop
  • Prestazioni reattive che migliorano l’esperienza di gioco su PC
  • Software WD_BLACK Dashboard utile per il monitoraggio

Svantaggi

  • La velocità di lettura è inferiore ai requisiti minimi della PS5
  • Essendo DRAM-less, non è ideale per carichi di lavoro professionali pesanti

#9 Samsung 990 PRO SSD 1TB NVMe PCIe 4.0Ideale per: Massime Prestazioni per Professionisti e Gamer Esigenti

Samsung 990 PRO NVMe M.2 SSD, 1TB, PCIe 4.0, 7.450 MB/s in lettura, 6.900 MB/s in scrittura, SSD...
  • SSD 990 PRO offre una velocità di lettura fino a 7.450 MB/s, e fino a 6.900 MB/s in scrittura.
  • Compatibile con PS5 e PC.

Il Samsung 990 PRO SSD 1TB NVMe PCIe 4.0 è semplicemente il re delle prestazioni. Se il 980 PRO è un campione, il 990 PRO è il suo successore potenziato, progettato per spingere l’interfaccia PCIe 4.0 ai suoi limiti assoluti. Installato nella nostra PS5, ha offerto prestazioni impeccabili, con velocità di lettura registrate che si avvicinano al vertice della categoria, garantendo un’esperienza di gioco fluida e caricamenti istantanei. Su PC, dove può essere sfruttato appieno, i risultati dei nostri benchmark sono stati sbalorditivi, raggiungendo quasi i 7.450 MB/s in lettura. Questo lo rende la scelta ideale non solo per i gamer più esigenti, ma anche per i professionisti che lavorano con editing video 4K/8K e grandi set di dati. Abbiamo notato che, data la sua potenza, tende a generare più calore rispetto al 980 PRO; pertanto, un buon dissipatore (come quello fornito dalla scheda madre o acquistato separatamente) è essenziale per mantenere prestazioni stabili. Molti utenti professionisti confermano che questo SSD riduce drasticamente i tempi di rendering e di trasferimento, rendendo i flussi di lavoro molto più efficienti. Se il vostro budget lo consente e cercate il massimo delle prestazioni che la tecnologia PCIe 4.0 possa offrire, il 990 PRO è la scelta definitiva.

Vantaggi

  • Prestazioni di lettura/scrittura ai vertici assoluti della categoria PCIe 4.0
  • Perfettamente compatibile e incredibilmente veloce su PS5
  • Ideale per carichi di lavoro professionali estremamente intensi
  • Affidabilità Samsung supportata da 5 anni di garanzia

Svantaggi

  • Prezzo premium, tra i più alti della sua categoria
  • Richiede un’ottima dissipazione del calore per mantenere le massime prestazioni

#10 Kingston NV2 1TB SSD InternoPerfetto per: Upgrade di Base a Basso Costo

Kingston NV2 NVMe PCIe 4.0 SSD Interno 1TB M.2 2280 -SNV2S/1000G
  • Prestazioni di livello Gen 4x4 NVMe PCIe
  • Ottimo per laptop e PC con fattore di forma compatto

Il Kingston NV2 1TB SSD Interno si posiziona come una soluzione entry-level nel mondo degli SSD NVMe. Sfrutta l’interfaccia PCIe 4.0, ma le sue prestazioni sono più allineate con quelle di un’unità PCIe 3.0 di fascia alta, con velocità di lettura dichiarate fino a 3.500 MB/s. Questo lo rende inadatto per l’uso su PS5, che richiede velocità ben superiori. Lo abbiamo testato come disco di sistema per un PC budget e si è comportato egregiamente, offrendo un enorme balzo in avanti rispetto a un hard disk meccanico o un SSD SATA. È una scelta valida per chi cerca un upgrade economico per migliorare la reattività generale di un computer per l’uso quotidiano, la navigazione web e il lavoro d’ufficio. Tuttavia, la nostra esperienza, confermata da diversi utenti, ha mostrato un calo significativo delle prestazioni di scrittura dopo aver trasferito file di grandi dimensioni, una volta saturata la cache SLC. Questo lo rende meno ideale per chi sposta frequentemente grandi quantità di dati. Per il suo prezzo, offre una buona capacità e una velocità di lettura decente, ma per un uso più intensivo o per il gaming, consigliamo di investire in uno dei modelli più performanti di questa lista.

Vantaggi

  • Prezzo molto competitivo, ideale per build economiche
  • Notevole miglioramento delle prestazioni rispetto a HDD e SSD SATA
  • Basso consumo energetico e ridotta produzione di calore

Svantaggi

  • Non compatibile con PS5 a causa della bassa velocità
  • Le prestazioni in scrittura crollano durante trasferimenti di file di grandi dimensioni
  • Non include la vite di montaggio

The Ultimate Buyer’s Guide: How to Choose The Right Product for You

Fattori Chiave da Considerare

La scelta dell’SSD giusto per la vostra PS5 non deve essere complicata. Ecco i fattori essenziali su cui ci siamo concentrati durante i nostri test:

  • Interfaccia e Velocità: Questo è il requisito più importante. La PS5 richiede un’interfaccia PCIe Gen4 x4 M.2 NVMe. Inoltre, la velocità di lettura sequenziale raccomandata da Sony è di 5.500 MB/s o superiore. Unità più lente potrebbero non funzionare o causare problemi di prestazioni.
  • Dissipatore di Calore (Heatsink): Sony richiede obbligatoriamente l’uso di un meccanismo di raffreddamento, come un dissipatore di calore. Gli SSD NVMe possono surriscaldarsi sotto carico, e un dissipatore previene il surriscaldamento (thermal throttling) che ridurrebbe le prestazioni. Potete acquistare un SSD con dissipatore integrato (come il nostro Top Pick, il Samsung 980 PRO) o acquistarne uno separatamente, assicurandovi che le dimensioni totali (SSD + dissipatore) rientrino nello scomparto della PS5.
  • Capacità: Gli SSD per PS5 devono avere una capacità compresa tra 250 GB e 4 TB. Considerate che i giochi moderni occupano molto spazio. A nostro avviso, 1 TB è il punto di partenza ideale per un buon equilibrio tra spazio e costo, ma 2 TB offrono più tranquillità a lungo termine.
  • Dimensioni Fisiche: L’SSD deve avere un fattore di forma M.2 di tipo 2230, 2242, 2260, 2280 o 22110. Il tipo più comune è il 2280 (22mm di larghezza, 80mm di lunghezza), compatibile con la maggior parte delle unità recensite. L’altezza totale, incluso il dissipatore, non deve superare gli 11,25 mm.

Comprendere l’Importanza del Dissipatore

Un SSD NVMe PCIe 4.0 trasferisce dati a velocità incredibili. Questo processo genera una quantità significativa di calore, specialmente durante le lunghe sessioni di gioco o il trasferimento di file di grandi dimensioni. Lo slot di espansione della PS5, pur essendo ben progettato, è uno spazio relativamente chiuso. Senza un’adeguata dissipazione, la temperatura del controller dell’SSD può salire a livelli critici. Quando ciò accade, l’unità entra in “thermal throttling”, ovvero riduce deliberatamente la propria velocità per proteggersi dai danni. Questo vanificherebbe l’intero scopo dell’upgrade, portando a cali di prestazioni e possibili scatti durante il gioco. Un dissipatore di calore agisce come un radiatore: assorbe il calore dai chip dell’SSD e lo disperde nell’aria, mantenendo le temperature operative a un livello ottimale e garantendo prestazioni massime e costanti.

Errori Comuni da Evitare

Quando si acquista un SSD per la PS5, è facile commettere alcuni errori. Ecco i più comuni che abbiamo visto:

  • Ignorare la velocità minima: Acquistare un SSD PCIe 4.0 con una velocità di lettura inferiore a 5.500 MB/s. Anche se potrebbe sembrare un buon affare, non funzionerà correttamente o non sarà riconosciuto dalla console.
  • Dimenticare il dissipatore: Installare un SSD “nudo” senza alcun dissipatore. Questo porta quasi certamente a problemi di surriscaldamento e a prestazioni ridotte.
  • Acquistare un SSD SATA o PCIe 3.0: Queste tecnologie non sono fisicamente o prestazionalmente compatibili con lo slot di espansione della PS5. Assicuratevi sempre che la dicitura sia “PCIe Gen4 NVMe”.
  • Scegliere dimensioni errate: Non verificare che le dimensioni totali dell’SSD e del dissipatore rientrino nelle specifiche fornite da Sony, rischiando che non entri nello slot.

Domande Frequenti

Quali sono i requisiti tecnici obbligatori per un SSD compatibile con PS5?

Sony ha stabilito requisiti molto specifici. L’SSD deve avere un’interfaccia PCIe Gen4 x4 M.2 NVMe, una capacità tra 250 GB e 4 TB, una velocità di lettura sequenziale di almeno 5.500 MB/s e deve essere dotato di un dissipatore di calore. Le dimensioni totali, incluso il dissipatore, non devono superare 110mm (L) x 25mm (L) x 11.25mm (A).

È necessario acquistare un SSD con dissipatore di calore integrato per la PS5?

Non è obbligatorio che il dissipatore sia integrato, ma è obbligatorio che l’SSD ne abbia uno. Potete acquistare un SSD che include già un dissipatore (soluzione più semplice e consigliata) oppure acquistare un SSD “nudo” e un dissipatore compatibile separatamente, per poi assemblarli prima dell’installazione. L’importante è che le prestazioni termiche siano adeguate.

Come si installa un SSD M.2 aggiuntivo nella PlayStation 5?

Il processo è sorprendentemente semplice. Bisogna spegnere e scollegare la PS5, rimuovere la base e il pannello laterale (quello senza il logo PlayStation). A questo punto, si svita il coperchio dello slot di espansione, si inserisce l’SSD M.2 nell’apposito connettore, lo si fissa con la vite e il distanziatore forniti, e si rimonta tutto. Alla successiva accensione, la console guiderà l’utente nella formattazione dell’unità.

Posso usare qualsiasi SSD NVMe PCIe 4.0 sulla mia PS5?

No. Anche se l’SSD è un NVMe PCIe 4.0, deve rispettare il requisito di velocità minima di lettura di 5.500 MB/s. Modelli PCIe 4.0 più lenti, come il Crucial P3 Plus o il WD_BLACK SN770, non sono ufficialmente supportati e potrebbero non funzionare correttamente.

Qual è la capacità massima di espansione SSD supportata dalla PS5?

La capacità massima supportata per un singolo SSD M.2 nello slot di espansione è di 4 Terabyte (TB).

I giochi si caricano più velocemente dall’SSD di espansione rispetto a quello interno?

Nei nostri test, utilizzando un SSD di alta qualità che soddisfa o supera i requisiti di Sony (come il Samsung 980 PRO o il WD_BLACK SN850X), i tempi di caricamento sono praticamente identici a quelli dell’SSD interno. L’esperienza di gioco è indistinguibile, offrendo un’espansione di memoria senza alcun compromesso sulle prestazioni.

Quali sono i modelli di SSD ufficialmente raccomandati da Sony o dalla community?

Sony non raccomanda ufficialmente marchi specifici, ma fornisce i requisiti tecnici. Tuttavia, la community dei gamer e gli esperti del settore hanno identificato diversi modelli che funzionano in modo eccellente. Tra i più popolari e affidabili ci sono il Samsung 980 PRO (con dissipatore), il WD_BLACK SN850X (con dissipatore), il Seagate FireCuda 530 e il Sabrent Rocket 4 Plus.

Conclusione: La Nostra Raccomandazione Finale

Dopo un’analisi approfondita e test sul campo, la nostra scelta è chiara e decisa. Il Samsung Memorie MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD Interna 1TB PCIe NVMe M.2 si distingue come la migliore soluzione di archiviazione per la PlayStation 5. Non si tratta solo di soddisfare i requisiti, ma di superarli con margine. La sua velocità fulminea di 7.000 MB/s garantisce che ogni gioco, presente e futuro, si carichi istantaneamente, offrendo un’esperienza di gioco fluida e senza interruzioni. L’inclusione di un dissipatore di calore di alta qualità progettato su misura elimina ogni congettura dall’installazione e assicura prestazioni stabili anche durante le maratone di gioco più estenuanti. Unito alla leggendaria affidabilità e alla garanzia di 5 anni di Samsung, questo SSD non è solo un upgrade, ma un investimento nella longevità e nelle prestazioni della vostra console.

Ultimo aggiornamento il 2025-10-26 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising