NZXT Kraken 240 Raffreddatore Liquido CPU LCD Review: La Scelta Definitiva per Prestazioni e Stile?

Ricordo ancora l’entusiasmo della mia ultima build. Ogni componente scelto con cura maniacale: una CPU di ultima generazione, una scheda video pronta a divorare qualsiasi gioco in 4K e un case elegante che mettesse tutto in mostra. L’assemblaggio è stato un rito, un’ora dopo l’altra di meticolosa attenzione. Poi, il momento della verità: l’accensione. Tutto funzionava, ma dopo la prima sessione di gaming intensa, un problema si è manifestato in tutta la sua rumorosa evidenza. Le ventole del dissipatore stock della CPU giravano all’impazzata, trasformando il mio sofisticato PC in una turbina d’aereo. Le temperature, monitorate con ansia, sfioravano pericolosamente la soglia di throttling. Quella magnifica macchina da gioco era strozzata dal suo stesso calore. È una storia fin troppo comune per chiunque spinga il proprio hardware al limite. Affidarsi a soluzioni di raffreddamento base significa sacrificare prestazioni, silenziosità e, in ultima analisi, la longevità dei propri componenti. La ricerca di una soluzione AIO (All-In-One) non è più un lusso, ma una necessità per chi esige il massimo.

Sale
NZXT Kraken 240 - RL-KN240-B1-240mm AIO CPU Liquid Cooler - Customizable 1.54" Square LCD Display...
  • Personalizzazione accattivante: Visualizza una GIF animata o un'immagine statica, monitora le metriche delle prestazioni del tuo PC in tempo reale, guarda quale musica sta giocando, integra contenuti...
  • Display LCD: Display LCD quadrato da 1,54 pollici con risoluzione 240 240, frequenza di aggiornamento a 30 Hz e retroilluminazione luminosa da 300 cd/m² danno vita al contenuto dello schermo.

Cosa Considerare Prima di Acquistare un Sistema di Raffreddamento a Liquido

Un sistema di raffreddamento ad acqua è più di un semplice componente; è il cuore pulsante che garantisce la stabilità e l’efficienza del vostro computer. Risolve il problema fondamentale della dissipazione del calore in modo molto più efficace rispetto ai tradizionali dissipatori ad aria, trasferendo il calore dalla CPU a un radiatore dove viene espulso attivamente da ventole dedicate. I principali vantaggi sono temperature operative drasticamente più basse, che si traducono in maggiori margini per l’overclock e prestazioni sostenute nel tempo, una rumorosità operativa nettamente inferiore e un’estetica pulita e moderna all’interno del case, libera dall’ingombro di un massiccio dissipatore ad aria.

Il cliente ideale per questo tipo di prodotto è l’appassionato di PC, il gamer, il content creator o il professionista che utilizza CPU ad alto TDP (Thermal Design Power) e non vuole compromessi. È perfetto per chi cerca di massimizzare le prestazioni del proprio processore, mantenere il sistema silenzioso anche sotto carico e valorizzare l’estetica della propria build. Potrebbe invece non essere la scelta adatta per chi assembla un PC con un budget molto limitato o per chi utilizza case estremamente compatti (Small Form Factor) dove lo spazio per un radiatore da 240mm potrebbe non essere disponibile. In questi casi, un dissipatore ad aria di fascia alta o un AIO più piccolo da 120mm potrebbero essere alternative più praticabili.

Prima di investire, considerate questi punti cruciali in dettaglio:

  • Dimensioni e Spazio: La prima e più importante verifica da fare è la compatibilità con il proprio case. Un AIO da 240mm come l’NZXT Kraken 240 Raffreddatore Liquido CPU LCD richiede spazio per un radiatore da 275 x 123 mm. Controllate le specifiche del vostro case per assicurarvi di poterlo montare, sia sulla parte superiore, sia frontalmente, tenendo conto anche dello spessore totale con le ventole installate.
  • Prestazioni di Raffreddamento: Non tutti gli AIO sono uguali. Valutate la velocità della pompa (qui abbiamo una potente Asetek da 2800 RPM), la qualità delle ventole incluse (le F120P sono progettate per un’alta pressione statica, ideale per spingere l’aria attraverso le fitte alette del radiatore) e la compatibilità con il socket della vostra CPU (Intel o AMD). Questi fattori determinano la capacità del dissipatore di gestire il calore generato dal vostro processore specifico.
  • Materiali e Durabilità: La qualità costruttiva è fondamentale per un sistema che contiene liquidi. L’NZXT Kraken 240 utilizza un radiatore in alluminio e tubi in gomma a bassa evaporazione, rinforzati con una guaina in nylon intrecciato. Questa combinazione non solo previene perdite e danni, ma garantisce anche una maggiore durata nel tempo e una maneggevolezza sicura durante l’installazione.
  • Facilità d’Uso e Manutenzione: Uno dei grandi vantaggi degli AIO è che sono sistemi sigillati e pre-riempiti, che non richiedono alcuna manutenzione del liquido. L’installazione è un altro fattore chiave. Modelli come il Kraken 240 hanno semplificato notevolmente il processo con un singolo cavo di breakout dalla pompa, riducendo l’ingombro dei cavi e rendendo il montaggio un’operazione pulita e veloce.

Comprendere questi aspetti vi aiuterà a scegliere il sistema di raffreddamento perfetto per le vostre esigenze, assicurandovi un investimento che ripagherà in termini di prestazioni e affidabilità.

Mentre l’NZXT Kraken 240 Raffreddatore Liquido CPU LCD è una scelta eccellente, è sempre saggio vedere come si confronta con la concorrenza. Per uno sguardo più ampio su tutti i migliori modelli, vi consigliamo caldamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:

SaleBestseller No. 1
Be In Your Mind 2X Blocco di Raffreddamento Ad Acqua in Alluminio 40x40x12mm per Sistema di...
  • Dimensioni : Dimensioni del corpo del blocco di raffreddamento ad acqua : 40x40x12 mm/1,57x1,57x0,47 pollici, lunghezza ugello : 9 mm/0,35 pollici.
Bestseller No. 2
Bewinner Pompa di Raffreddamento Ad Acqua, 200 Ml 2,4 X 3,1 X 2,4 in Acrilico Trasparente Serbatoio...
  • Produzione professionale e alta affidabilità, garantiscono il buon funzionamento del computer.
Bestseller No. 3
ASUS ROG Ryujin III WB, Sistema di Raffreddamento ad Acqua ad Anello Aperto, Water Block con 178...
  • Il ROG Ryujin III WB è dotato di un blocco ad acqua alimentato da Asetek, dotato di 178 alette di micro-raffreddamento e una piastra fredda in lega di rame per consentire un raffreddamento rapido e...

Prime Impressioni e Caratteristiche Chiave del NZXT Kraken 240 Raffreddatore Liquido CPU LCD

Appena aperta la confezione, l’NZXT Kraken 240 Raffreddatore Liquido CPU LCD trasmette una sensazione di qualità premium. Ogni componente è alloggiato in modo sicuro e l’organizzazione è impeccabile. Il design è sobrio ed elegante, dominato da un nero opaco che si adatta a quasi tutte le build. Il vero protagonista, però, è il blocco pompa/waterblock: compatto, solido e con al centro il display LCD quadrato da 1,54 pollici, che promette di diventare il fulcro visivo del PC. Rispetto ai modelli precedenti della serie Kraken, notiamo subito una raffinatezza nel design, in particolare nel sistema di cablaggio. Il singolo cavo di breakout è una vera manna dal cielo per il cable management, eliminando il groviglio di fili che spesso affliggeva le installazioni AIO. Le due ventole F120P incluse sono robuste e prive di RGB, una scelta che punta tutto sulle prestazioni e sulla silenziosità, in linea con l’estetica minimalista del prodotto. La pasta termica è pre-applicata, un dettaglio che accelera ulteriormente un’installazione che, a prima vista, appare già molto intuitiva. Le specifiche complete del prodotto rivelano una pompa Asetek di settima generazione, garanzia di affidabilità e performance ai vertici della categoria.

Vantaggi Principali

  • Prestazioni di raffreddamento eccezionali, in grado di gestire CPU di fascia alta.
  • Funzionamento incredibilmente silenzioso della pompa e delle ventole a regimi medi.
  • Display LCD personalizzabile per monitoraggio e personalizzazione estetica.
  • Installazione semplificata grazie al singolo cavo di breakout e alla pasta termica pre-applicata.

Svantaggi da Considerare

  • Il software NZXT CAM, sebbene potente, può risultare esigente in termini di risorse di sistema (RAM).
  • La qualità percepita del display LCD, specialmente sui neri, non è paragonabile a quella delle più costose varianti “Elite”.

Analisi Approfondita delle Prestazioni del NZXT Kraken 240

Un dissipatore AIO non è solo estetica. La sua vera ragion d’essere risiede nelle prestazioni pure, nella capacità di mantenere basse le temperature di una CPU moderna sotto qualsiasi carico di lavoro. Abbiamo messo alla prova l’NZXT Kraken 240 Raffreddatore Liquido CPU LCD sul nostro banco di prova, equipaggiato con un Intel Core i7-12700KF, un processore noto per la sua potenza e per il calore che può generare. L’obiettivo era chiaro: verificare se questo AIO da 240mm potesse offrire un raffreddamento da primo della classe, mantenendo al contempo una firma acustica contenuta e offrendo un’esperienza d’uso gratificante.

Installazione e Primo Avvio: Un’Esperienza Semplificata

L’installazione è spesso il primo ostacolo per chi si avvicina al raffreddamento a liquido. NZXT ha lavorato molto per rendere questo processo il più indolore possibile. Il manuale è chiaro e il kit di montaggio, compatibile con tutti i più recenti socket Intel (LGA 1700 incluso) e AMD (AM4/AM5), è ben organizzato. Per la nostra piattaforma Intel, è stato sufficiente installare il backplate, avvitare i distanziali sulla scheda madre e fissare il blocco pompa con i quattro dadi a pollice. La pasta termica pre-applicata ha eliminato un passaggio, anche se gli utenti più esigenti potrebbero preferire utilizzare un composto aftermarket per guadagnare qualche grado extra. La vera rivoluzione, come anticipato, è il cablaggio. Un unico cavo breakout si collega dalla pompa a un header USB interno, all’alimentazione SATA e al connettore CPU_FAN sulla scheda madre. Questo design pulisce incredibilmente l’area intorno al socket della CPU, un dettaglio che abbiamo apprezzato enormemente e che è stato lodato anche da molti utenti. Abbiamo notato una recensione che lamentava la mancanza di accessori per socket AM5; sebbene nel nostro caso fosse tutto presente, lo consideriamo un raro incidente di imballaggio e consigliamo sempre di verificare il contenuto della scatola all’arrivo. Una volta montato il tutto, il primo avvio ha richiesto l’installazione del software NZXT CAM, indispensabile per controllare e personalizzare ogni aspetto del dissipatore, dal display alle curve di ventole e pompa.

Prestazioni Termiche Sotto Sforzo: Un Salto Quantico dall’Aria

Qui è dove l’NZXT Kraken 240 Raffreddatore Liquido CPU LCD dimostra veramente il suo valore. Per spingere al limite l’i7-12700KF, abbiamo eseguito un ciclo di 30 minuti di Cinebench R23, un benchmark che carica tutti i core al 100%. Con il dissipatore ad aria di fascia media che usavamo in precedenza, le temperature schizzavano rapidamente a 85-90°C, con picchi che sfioravano il thermal throttling. Con il Kraken 240 installato e le ventole impostate su un profilo bilanciato, la temperatura massima si è stabilizzata a soli 72°C. Si tratta di un calo di oltre 15°C, un risultato a dir poco impressionante. Questi dati confermano pienamente le esperienze degli utenti: un recensore ha descritto il passaggio da un Noctua NH-U12A al Kraken 240 su un i5-13600K, registrando un calo da 85°C a 70-75°C in Cinebench. In ambito gaming, i risultati sono stati ancora più notevoli. Durante sessioni prolungate con titoli pesanti come Battlefield 2042 e Cyberpunk 2077, la CPU non ha mai superato i 60-65°C. Questo margine termico non solo garantisce che il processore possa mantenere le sue frequenze di boost più a lungo, ma offre anche ampio spazio per l’overclocking. Abbiamo visto utenti raffreddare con successo CPU ancora più esigenti, come Ryzen 9 7900X e 9900X, con temperature in-game che si mantengono costantemente sotto i 60-65°C, a testimonianza della straordinaria efficienza di questo dissipatore.

La Silenziosità è d’Oro: Acustica e Controllo delle Ventole

Performance eccezionali sono inutili se il prezzo da pagare è un rumore assordante. Fortunatamente, questo non è il caso dell’NZXT Kraken 240 Raffreddatore Liquido CPU LCD. La pompa Asetek di settima generazione è una delle più silenziose che abbiamo mai testato. In idle e con carichi leggeri, con la pompa impostata a circa 2000 RPM, è praticamente inudibile. Questo è un punto evidenziato da quasi tutti gli utenti, che lo definiscono “molto silenzioso”. Anche le ventole F120P si comportano egregiamente. Fino al 60% della loro velocità massima, il loro rumore si confonde con quello ambientale. Solo spingendole all’80% o più iniziano a farsi sentire, ma a quel punto le prestazioni di raffreddamento sono già massime. Tramite il software CAM, abbiamo creato un profilo personalizzato: una curva molto dolce che mantiene le ventole al minimo fino a 50°C, per poi aumentare gradualmente. Il risultato è un sistema che rimane silenziosissimo durante l’uso quotidiano (navigazione, lavoro, visione di film) e che produce solo un leggero e sopportabile fruscio d’aria durante le sessioni di gioco più intense. Questo equilibrio tra prestazioni e silenzio è, a nostro avviso, uno dei maggiori punti di forza di questo eccellente AIO.

Il Cuore della Build: Il Display LCD e il Software CAM

La caratteristica che distingue davvero il Kraken dalla massa è il suo display LCD. Lo schermo quadrato da 1,54 pollici ha una risoluzione di 240×240 e una luminosità di 300 cd/m², che lo rendono nitido e ben visibile anche in un case illuminato. Tramite NZXT CAM, le possibilità di personalizzazione sono quasi infinite. Abbiamo impostato la visualizzazione in tempo reale della temperatura della CPU e della GPU, un’informazione utilissima da avere a colpo d’occhio senza dover ricorrere a overlay software. In alternativa, si possono caricare immagini statiche o, la scelta più popolare, GIF animate per dare un tocco unico alla build. È importante gestire le aspettative: come ha notato un utente, essendo un pannello LCD e non OLED, i neri non sono assoluti e il riquadro dello schermo è visibile su sfondi molto scuri. Tuttavia, considerando che i modelli con schermi OLED o di qualità superiore (come la serie Elite di NZXT) costano significativamente di più, riteniamo che questo display offra un valore eccezionale. Il software CAM è il centro di controllo di tutto. È potente e intuitivo, ma non esente da difetti. Abbiamo confermato che può avere un consumo di RAM non trascurabile, specialmente se si utilizzano GIF complesse sul display, come riportato da un utente che ha visto un utilizzo fino a 800MB. Inoltre, una piccola parte degli utenti ha segnalato problemi di riconoscimento del dispositivo, a volte risolti con una reinstallazione o, nei casi più sfortunati, con la sostituzione del prodotto. Nella nostra esperienza, il software è stato stabile e reattivo, ma è un aspetto da tenere in considerazione.

Cosa Dicono gli Altri Utenti

L’opinione generale degli utenti sull’NZXT Kraken 240 Raffreddatore Liquido CPU LCD è straordinariamente positiva. La maggior parte delle recensioni elogia il prodotto come “una bomba”, sottolineando il drastico miglioramento delle temperature rispetto ai dissipatori ad aria, anche quelli di fascia alta come i Noctua. Un utente ha condiviso dati specifici: “Prima montavo solo dissipatori ad aria… Questa build monta i5-13600K e avevo un Noctua NH-U12A e facevo 80 gradi con AIDA64… adesso faccio su AIDA64 Extreme 65/70 gradi”. Questo calo di 10-15°C è una testimonianza ricorrente dell’efficacia del prodotto.

La silenziosità è un altro punto forte celebrato da molti. Frasi come “Sotto i 2000rpm la pompa non si fa assolutamente sentire, e anche le ventole sono praticamente inesistenti fino al 60%” sono comuni e rispecchiano fedelmente i nostri test. L’estetica e la facilità di installazione, grazie al design pulito e al cablaggio semplificato, sono altri aspetti universalmente apprezzati. Sul fronte negativo, le critiche sono più isolate. Alcuni utenti hanno avuto problemi iniziali con il software NZXT CAM, con un recensore che ha dovuto farsi sostituire la prima unità prima di averne una perfettamente funzionante. Un altro ha criticato la qualità del display LCD definendolo “cutre” per la visibilità dei bordi su sfondi neri, un compromesso legato alla tecnologia del pannello. Questi punti, sebbene validi, sembrano essere eccezioni in un mare di feedback estremamente soddisfatti.

Alternative al NZXT Kraken 240 Raffreddatore Liquido CPU LCD

Sebbene l’NZXT Kraken 240 sia una scelta formidabile, il mercato offre diverse alternative valide che potrebbero adattarsi meglio a esigenze specifiche. Ecco un confronto con tre dei suoi principali concorrenti.

1. Corsair iCUE H150i ELITE LCD XT Sistema di raffreddamento a liquido per CPU

Sale
Corsair iCUE H150i ELITE LCD XT Dissipatore a Liquido per CPU - Schermo LCD IPS - Tre Ventole AF120...
  • Il dissipatore a liquido per CPU CORSAIR iCUE H150i ELITE LCD XT fornisce prestazioni di raffreddamento ottime per la tua CPU
  • È dotato di un display LCD personalizzabile che ti consente di visualizzare GIF, immagini e informazioni di sistema

Il Corsair H150i ELITE LCD XT rappresenta un passo avanti sia in termini di dimensioni che di funzionalità. Con il suo radiatore da 360mm e tre ventole AF120 RGB ELITE, offre un potenziale di raffreddamento superiore, ideale per case più grandi e per chi vuole spingere al massimo l’overclock di CPU top di gamma. Il suo display IPS LCD è generalmente considerato di qualità superiore rispetto a quello del Kraken standard, con colori più vividi e neri migliori. La scelta si riduce all’ecosistema: se siete già immersi nel mondo Corsair iCUE e avete un budget più elevato, questa è un’alternativa eccellente che offre prestazioni massime e un’integrazione software completa.

2. ASUS ROG Strix LC III 360 Raffreddamento a Liquido CPU LCD

Sale
ASUS ROG Strix LC III 360 ARGB LCD, Dissipatore di Calore a Liquido per CPU con Blocco dell'Acqua...
  • Schermo LCD IPS da 2,1" con grafica ruotabile a 360°, risoluzione 480x480 e frequenza di aggiornamento di 60Hz, che può mostrare statistiche di sistema, immagini personalizzate o l'ora del giorno
  • La nuova piastra fredda Asetek e la pompa gen7 V2 sono dotate di un motore robusto che offre le massime prestazioni di raffreddamento per i processori AMD Ryzen e per gli Intel Core

Simile al Corsair, l’ASUS ROG Strix LC III 360 è un altro AIO da 360mm di fascia alta pensato per gli appassionati. Si distingue per la sua profonda integrazione con l’ecosistema ASUS ROG e Aura Sync, rendendolo la scelta perfetta per chi ha una scheda madre e una GPU ROG e desidera una sincronizzazione perfetta dell’illuminazione e del monitoraggio. È dotato di una pompa Asetek di ultima generazione e di un display LCD di alta qualità. È la scelta ideale per i fan del marchio ROG che cercano prestazioni estreme e un’estetica aggressiva e coordinata, disposti a pagare un prezzo premium per questo livello di integrazione.

3. Cooler Master MasterLiquid ML240L V2 RGB Dissipatore CPU a Liquido

Cooler Master MasterLiquid ML240L V2 RGB Dissipatore CPU a Liquido - Illuminazione ad Effetti Più...
  • RBG V2 SILENZIOSAMENTE MIGLIORATO: Illuminazione RGB più vivida, raffreddamento efficiente e prestazioni più silenziose, ML240L V2 RGB si presenta in alta posizione nella gamma tradizionale di...
  • POMPA 3° GENERAZIONE DOPPIA CAMERA: Scambiatore di calore superficie in rame fissa la pompa Cooler Master doppia di terza generazione, offre una maggiore capacità di volume d'acqua, una migliore...

Per chi cerca prestazioni da raffreddamento a liquido senza fronzoli e con un occhio di riguardo al portafoglio, il Cooler Master ML240L V2 è una delle migliori opzioni sul mercato. È un AIO da 240mm che rinuncia al display LCD in favore di un blocco pompa con illuminazione RGB e un prezzo molto più accessibile. Offre comunque un’ottima capacità di dissipazione, superiore a molti dissipatori ad aria, grazie a una pompa di terza generazione e a ventole SickleFlow efficienti. È l’alternativa perfetta per i costruttori di PC che privilegiano il rapporto prestazioni/prezzo e desiderano comunque un tocco di illuminazione RGB, ma possono fare a meno della personalizzazione offerta da uno schermo LCD.

Verdetto Finale: Vale la Pena Acquistare l’NZXT Kraken 240?

Dopo test approfonditi e un’attenta analisi del feedback degli utenti, la nostra risposta è un sonoro sì. L’NZXT Kraken 240 Raffreddatore Liquido CPU LCD si posiziona magistralmente nel mercato, offrendo un equilibrio quasi perfetto tra prestazioni di raffreddamento di altissimo livello, un funzionamento straordinariamente silenzioso e un fattore “wow” estetico grazie al suo display LCD personalizzabile. È la soluzione ideale per chiunque voglia costruire un PC potente e silenzioso, capace di gestire senza sforzo le CPU più esigenti e di distinguersi per il suo look unico e moderno.

Certo, il software CAM potrebbe essere più leggero e il display non ha la perfezione di un pannello OLED, ma questi sono piccoli compromessi in un pacchetto altrimenti impeccabile. Il miglioramento delle temperature e della silenziosità rispetto a qualsiasi dissipatore ad aria è tangibile e trasforma l’esperienza d’uso del PC. Se siete pronti a fare il salto di qualità per la vostra build, a garantirvi prestazioni stabili e a dare un tocco personale al vostro sistema, questo AIO è una delle migliori scelte che possiate fare. Potete verificare il prezzo attuale e acquistarlo qui per trasformare le prestazioni e l’estetica del vostro PC.

Ultimo aggiornamento il 2025-11-10 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising