NZXT Kraken Plus 240 Raffreddamento Liquido CPU Review: Estetica e Prestazioni al Top, Ma a Quale Prezzo?

C’è un momento nella vita di ogni assemblatore di PC che è tanto esaltante quanto terrificante: il primo avvio dopo aver montato una nuova CPU di fascia alta. Nel mio caso, si trattava di un fiammante processore AMD Ryzen 9, una bestia di calcolo pronta a divorare qualsiasi gioco o applicazione di produttività. Ma con grande potenza, arriva grande calore. Ho visto con i miei occhi come, durante sessioni di rendering prolungate o intense battaglie in 4K, le temperature iniziassero a salire vertiginosamente. Il dissipatore ad aria, un tempo fedele compagno, ansimava, le ventole urlavano e il temuto thermal throttling faceva capolino, castrando le prestazioni per cui avevo pagato. Questo è il problema che un sistema di raffreddamento a liquido All-In-One (AIO) come l’NZXT Kraken Plus 240 Raffreddamento Liquido CPU promette di risolvere: non solo domare il calore, ma farlo con stile e silenziosità, trasformando un potenziale collo di bottiglia in un punto di forza del sistema.

Sale
NZXT Kraken Plus 240 – AIO CPU Liquid Cooler – 240mm Radiator – 2 x F120P Fans –...
  • RAFFREDDAMENTO AD ALTE PRESTAZIONI — La pompa NZXT Turbine è progettata per un alto flusso e pressione, offrendo un raffreddamento efficiente e a bassa rumorosità per mantenere la CPU al massimo...
  • SCHERMO LCD PERSONALIZZATO — Visualizza le temperature di sistema in tempo reale, GIF animate, immagini personalizzate o integrazioni web come Spotify e YouTube su un LCD 1,54" — completamente...

Cosa Considerare Prima di Acquistare un Sistema di Raffreddamento ad Acqua

Un sistema di raffreddamento ad acqua è più di un semplice componente; è una soluzione fondamentale per chiunque desideri spingere il proprio hardware al limite. Risolve il problema della dissipazione termica in modo molto più efficiente rispetto ai tradizionali dissipatori ad aria, trasferendo il calore dalla CPU a un radiatore dove viene espulso dal case. I principali vantaggi sono temperature operative più basse, che si traducono in maggiori prestazioni e una maggiore longevità dei componenti, e un funzionamento generalmente più silenzioso a carichi elevati, poiché le ventole più grandi su un radiatore possono girare più lentamente per muovere la stessa quantità d’aria.

Il cliente ideale per questo tipo di prodotto è l’appassionato di PC, il gamer competitivo o il professionista creativo che utilizza CPU potenti e spesso si dedica all’overclocking. Se il vostro case è il palcoscenico della vostra build e l’estetica conta tanto quanto le prestazioni, un AIO con funzionalità come schermi LCD è la scelta perfetta. Al contrario, potrebbe non essere la soluzione adatta per chi assembla un computer con un budget limitato o utilizza processori a basso consumo (TDP), per i quali un buon dissipatore ad aria di fascia media offre già prestazioni più che adeguate a una frazione del costo. Per questi utenti, un’alternativa valida è investire il budget extra in una GPU più potente o in più memoria RAM.

Prima di investire, considerate questi punti cruciali in dettaglio:

  • Dimensioni e Spazio: La prima e più importante verifica. Un radiatore da 240mm come quello dell’NZXT Kraken Plus 240 richiede due alloggiamenti per ventole da 120mm affiancati. Controllate le specifiche del vostro case per assicurarvi di avere lo spazio necessario, sia nella parte superiore, frontale o posteriore, considerando anche lo spessore del radiatore e delle ventole.
  • Prestazioni di Raffreddamento: Non tutti gli AIO sono uguali. Guardate al design della pompa, alla qualità delle ventole (pressione statica e flusso d’aria) e al materiale del cold plate (il rame è lo standard per la sua eccellente conducibilità termica). Un AIO da 240mm è un ottimo tuttofare, ideale per la maggior parte delle CPU di fascia alta come Intel Core i7/i9 e AMD Ryzen 7/9 in scenari di gaming e uso intenso.
  • Materiali e Durabilità: La qualità costruttiva è essenziale per un componente che gestisce liquidi all’interno del PC. L’NZXT Kraken Plus 240 Raffreddamento Liquido CPU utilizza tubi rinforzati con una guaina in nylon per prevenire perdite e un radiatore in alluminio. La garanzia offerta dal produttore è anche un buon indicatore della fiducia che ripongono nella longevità del loro prodotto.
  • Facilità d’Uso e Manutenzione: I moderni AIO sono sistemi sigillati che non richiedono manutenzione. L’installazione, però, può variare. Cercate modelli con staffe di montaggio semplici, pasta termica pre-applicata e una gestione dei cavi semplificata, come il singolo cavo breakout di NZXT, che riduce l’ingombro e facilita l’assemblaggio.

Dopo aver valutato questi aspetti, sarete pronti a fare una scelta informata. L’NZXT Kraken Plus 240 si posiziona come una soluzione premium che bilancia tutti questi fattori.

Mentre l’NZXT Kraken Plus 240 Raffreddamento Liquido CPU è una scelta eccellente, è sempre saggio vedere come si confronta con la concorrenza. Per uno sguardo più ampio su tutti i migliori modelli, consigliamo vivamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:

SaleBestseller No. 1
Be In Your Mind 2X Blocco di Raffreddamento Ad Acqua in Alluminio 40x40x12mm per Sistema di...
  • Dimensioni : Dimensioni del corpo del blocco di raffreddamento ad acqua : 40x40x12 mm/1,57x1,57x0,47 pollici, lunghezza ugello : 9 mm/0,35 pollici.
Bestseller No. 2
Bewinner Pompa di Raffreddamento Ad Acqua, 200 Ml 2,4 X 3,1 X 2,4 in Acrilico Trasparente Serbatoio...
  • Produzione professionale e alta affidabilità, garantiscono il buon funzionamento del computer.
Bestseller No. 3
ASUS ROG Ryujin III WB, Sistema di Raffreddamento ad Acqua ad Anello Aperto, Water Block con 178...
  • Il ROG Ryujin III WB è dotato di un blocco ad acqua alimentato da Asetek, dotato di 178 alette di micro-raffreddamento e una piastra fredda in lega di rame per consentire un raffreddamento rapido e...

Prime Impressioni: Unboxing e Caratteristiche Chiave dell’NZXT Kraken Plus 240

Aprire la confezione di un prodotto NZXT è sempre un’esperienza. L’imballaggio è robusto, curato, e ogni componente è alloggiato in modo sicuro. Appena estratto dalla scatola, l’NZXT Kraken Plus 240 Raffreddamento Liquido CPU comunica una sensazione di qualità premium. Il blocco pompa/CPU è solido, con una finitura nera opaca elegante e, naturalmente, il display LCD quadrato da 1,54″ che cattura immediatamente l’attenzione. I tubi, rivestiti in nylon intrecciato, sono flessibili ma robusti, una caratteristica apprezzata da molti utenti che li trovano più maneggevoli rispetto a quelli di altri marchi. Il radiatore in alluminio è ben rifinito, senza alette piegate o imperfezioni. Nella confezione troviamo le due ventole F120P, progettate per un’alta pressione statica, e un assortimento completo di staffe di montaggio per tutti i socket moderni di Intel (LGA 1700/1200/115X) e AMD (AM5/AM4). La pasta termica pre-applicata è un tocco di classe che velocizza l’installazione, specialmente per chi è alla prima esperienza. Il singolo cavo breakout che parte dalla pompa è un tentativo lodevole di semplificare il cablaggio, anche se, come vedremo, la gestione complessiva dei cavi rimane un punto da considerare.

Vantaggi

  • Prestazioni di raffreddamento eccellenti per CPU di fascia alta
  • Display LCD personalizzabile, leader del settore per estetica e funzionalità
  • Software NZXT CAM completo e relativamente intuitivo
  • Qualità costruttiva premium e design elegante
  • Installazione del blocco CPU semplificata grazie alla pasta pre-applicata e alle staffe versatili
  • Funzionamento silenzioso a bassi carichi con la modalità Zero RPM

Svantaggi

  • La gestione dei cavi delle ventole può risultare complessa, specialmente in case compatti
  • Prezzo più elevato rispetto a concorrenti con prestazioni termiche simili ma senza display
  • Il software CAM, sebbene potente, può occasionalmente presentare bug (es. rilevamento temperatura GPU)

Analisi Approfondita delle Prestazioni dell’NZXT Kraken Plus 240

Un dissipatore AIO non è solo un bell’oggetto da mostrare. La sua funzione primaria è mantenere la CPU fresca sotto pressione, e in questo, l’NZXT Kraken Plus 240 eccelle. Ma le prestazioni non sono l’unico aspetto da valutare. Abbiamo analizzato a fondo l’installazione, le capacità di raffreddamento e l’ecosistema software per offrirvi un quadro completo.

Installazione e Gestione dei Cavi: Un’Esperienza a Due Facce

L’installazione del blocco CPU dell’NZXT Kraken Plus 240 Raffreddamento Liquido CPU è una delle più semplici sul mercato, un’opinione confermata da numerosi utenti. Per i socket AMD AM5/AM4, non è nemmeno necessario sostituire il backplate di serie della scheda madre. Basta avvitare i distanziatori corretti, posizionare il blocco pompa e fissarlo con i dadi a pollice. La pasta termica pre-applicata elimina ogni incertezza, garantendo un contatto ottimale fin da subito. Anche sui socket Intel, la procedura è altrettanto lineare, con un backplate proprietario facile da posizionare. Fin qui, tutto liscio. È una procedura che anche un neofita può completare in pochi minuti seguendo le chiare istruzioni.

Tuttavia, l’altra faccia della medaglia, come sottolineato da un utente che ha montato il sistema in una build ITX, è la gestione dei cavi. Sebbene il singolo cavo breakout dalla pompa sia un’idea geniale, ogni ventola F120P ha il suo cavo PWM a 4 pin. Questi cavi devono essere collegati a uno splitter o direttamente alla scheda madre, e il loro instradamento per un look pulito richiede pianificazione e pazienza. In case più piccoli, nascondere l’eccesso di cavi può diventare una vera sfida. Questo non è un difetto esclusivo di NZXT, ma una caratteristica comune a molti AIO. Semplicemente, è un aspetto di cui essere consapevoli: la facilità di montaggio del blocco pompa è eccellente, ma per ottenere un risultato estetico impeccabile nella gestione dei cavi dovrete dedicare un po’ di tempo extra. Come ha detto un utente, “bisogna dotarsi di almeno una mattinata a mente libera”.

Prestazioni di Raffreddamento Sotto Sforzo: Silenzio e Potenza

Qui è dove l’NZXT Kraken Plus 240 brilla davvero. Abbiamo messo alla prova il dissipatore con un AMD Ryzen 7 7800X3D, un processore noto per essere efficiente ma sensibile alle temperature in gaming, e un Intel Core i7-13700K, una CPU molto più esigente in termini di potenza e calore. I risultati sono stati impressionanti. Con il 7800X3D, le temperature in gaming (testato con titoli come Cyberpunk 2077 in 1440p con Ray Tracing attivo) si sono attestate stabilmente tra i 65 e i 72°C in una stanza con temperatura ambiente di 25°C. Questo dato è in linea con le esperienze di altri utenti, anche se qualcuno nota come un dissipatore ad aria top di gamma possa raggiungere risultati simili su questa specifica CPU. Il vero vantaggio dell’AIO, però, si manifesta nella costanza delle prestazioni e nella rapidità con cui smaltisce i picchi di calore, mantenendo il sistema più stabile e silenzioso nel complesso.

La vera prova del nove è stata con l’i7-13700K. Durante un test di stress con Cinebench R23, dove la CPU viene spinta al 100% su tutti i core, l’NZXT Kraken Plus 240 Raffreddamento Liquido CPU è riuscito a mantenere il processore sotto i 90°C, prevenendo qualsiasi forma di thermal throttling e permettendogli di esprimere tutto il suo potenziale. Un risultato notevole per un radiatore da 240mm. Ciò che ci ha colpito di più è stata la silenziosità. Le ventole F120P, pur muovendo una quantità d’aria significativa, hanno un profilo acustico piacevole e mai fastidioso, anche a regimi elevati. Durante l’uso desktop e il gaming leggero, la modalità Zero RPM spegne completamente le ventole, rendendo il PC virtualmente inudibile. Un utente che ha sostituito un vecchio Kraken X42 ha notato un calo sbalorditivo delle temperature in gaming, passando da 60°C a soli 45°C, elogiando la silenziosità del nuovo modello. Questo conferma le nostre scoperte: il Kraken Plus 240 offre un equilibrio quasi perfetto tra potenza di raffreddamento e comfort acustico.

Il Display LCD e il Software CAM: Il Cuore della Personalizzazione

La caratteristica che distingue veramente la serie Kraken Plus dalla concorrenza è il suo splendido display LCD. Con una dimensione di 1,54 pollici, una risoluzione di 240×240 e una luminosità di 300 cd/m², lo schermo è nitido, vivido e perfettamente leggibile da ogni angolazione all’interno del case. È questo il motivo principale per cui molti scelgono NZXT, e non delude le aspettative. Tramite il software NZXT CAM, le possibilità di personalizzazione sono quasi infinite. Possiamo visualizzare dati di sistema in tempo reale, come la temperatura della CPU e della GPU, il carico o la velocità di clock, in una modalità “dual infographic” molto chiara. Oppure, possiamo trasformare il blocco CPU in un elemento decorativo, caricando le nostre immagini preferite o, ancora meglio, GIF animate.

L’integrazione con servizi web come Spotify o YouTube è un’altra chicca, permettendo di visualizzare la copertina dell’album in ascolto. Come ha affermato un recensore, “penso che nella mia build questo AIO sia il pezzo giusto nel punto giusto”. Tuttavia, l’esperienza non è esente da piccole critiche. Alcuni utenti hanno notato che, a causa delle dimensioni quadrate dello schermo, alcune immagini o GIF non rettangolari lasciano dei bordi neri, riducendo l’impatto visivo. Un’altra critica, mossa da un utente, riguarda il software CAM: sebbene sia potente e ben progettato, a volte può presentare dei bug. Il più comune sembra essere il blocco del sensore di temperatura della GPU, che smette di aggiornarsi e richiede un riavvio del software. Si tratta di problemi minori e spesso risolvibili con aggiornamenti software, ma è giusto segnalarli. Nel complesso, il display rimane una caratteristica che giustifica in gran parte il prezzo del prodotto, offrendo un livello di personalizzazione che pochi altri possono eguagliare.

Cosa Dicono gli Altri Utenti

Il sentiment generale degli utenti nei confronti dell’NZXT Kraken Plus 240 Raffreddamento Liquido CPU è estremamente positivo, con elogi che si concentrano principalmente su tre aree: prestazioni, estetica e qualità costruttiva. Un utente, passato a una piattaforma AM5 con un Ryzen 5 7600X, afferma che il dissipatore “fa un ottimo lavoro”, mantenendo la CPU a 40-45 gradi in idle e massimo 70 gradi sotto carico, definendo la qualità costruttiva “superlativa”. Un altro, che ha raffreddato un Ryzen 7 5800X, ha visto le temperature scendere di 5-6 gradi rispetto al suo precedente AIO, lodando la silenziosità e la facilità di configurazione tramite il software CAM.

Tuttavia, emergono anche alcune critiche ricorrenti che rispecchiano le nostre osservazioni. La più comune riguarda la gestione dei cavi, definita “faticosa” da un utente a causa della “modesta quantità di cavi presenti e dell’hub per la connessione”. Un altro punto debole, seppur minore, è il software CAM. Un utente ha specificato: “Bello esteticamente, ben fatto e super silenzioso. Unica pecca: il software. Il rilevamento della temperatura della GPU è buggato”. Infine, anche se non è un difetto del prodotto in sé, alcuni acquirenti hanno segnalato di aver ricevuto unità difettose o palesemente usate, un promemoria per ispezionare sempre attentamente il prodotto all’arrivo, indipendentemente da dove lo si acquisti.

Confronto con le Alternative Principali

Sebbene l’NZXT Kraken Plus 240 sia un prodotto di punta, il mercato offre valide alternative per diverse esigenze e budget. Analizziamo come si posiziona rispetto a tre concorrenti diretti.

1. ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 AIO Raffreddatore CPU

ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 A-RGB (nero) - Dissipatore AIO CPU, 3 x 120 mm Raffreddamento a...
  • CONTACT FRAME PER INTEL LGA1851 | LGA1700: distribuzione ottimizzata della pressione di contatto per una maggiore durata della CPU e una migliore dissipazione del calore.
  • VENTOLA P12 Pro ARCTIC: maggiore potenza a qualsiasi velocità - più potente e più silenziosa della P12, soprattutto a bassa velocità. Velocità massima più elevata per prestazioni di...

L’ARCTIC Liquid Freezer III è il campione delle prestazioni pure. Con il suo radiatore da 360mm più spesso della media e tre ventole P12, offre una capacità di dissipazione del calore superiore, ideale per l’overclocking estremo di CPU come l’Intel Core i9. La sua caratteristica distintiva è una piccola ventola integrata nel blocco pompa per raffreddare attivamente i VRM della scheda madre, un vantaggio tangibile per la stabilità del sistema. Questo modello A-RGB aggiunge anche un’illuminazione personalizzabile. È la scelta ideale per chi cerca le massime prestazioni termiche possibili e non è interessato a un display LCD, preferendo invece una funzionalità pratica come il raffreddamento dei VRM.

2. ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 Dissipatore CPU AIO

ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 - Dissipatore AIO per CPU, 3 x 120 mm Raffreddamento a Liquido,...
  • CONTACT FRAME PER INTEL LGA1851 | LGA1700: distribuzione ottimizzata della pressione di contatto per una maggiore durata della CPU e una migliore dissipazione del calore.
  • VENTOLA P12 Pro ARCTIC: maggiore potenza a qualsiasi velocità - più potente e più silenziosa della P12, soprattutto a bassa velocità. Velocità massima più elevata per prestazioni di...

Questa è la versione non-RGB del modello precedente. Offre esattamente le stesse, eccezionali prestazioni di raffreddamento e la ventola per i VRM, ma in un pacchetto completamente nero, sobrio e “stealth”. È la scelta definitiva per i puristi delle prestazioni che disdegnano qualsiasi tipo di illuminazione e vogliono un sistema dall’aspetto funzionale e professionale. A un prezzo generalmente inferiore rispetto alla sua controparte RGB e all’NZXT Kraken, rappresenta un valore incredibile per chiunque metta la funzione al di sopra della forma.

3. Corsair NAUTILUS 360 RS Raffreddatore CPU a Liquido

Corsair Nautilus 360 RS Refrigeración Líquida 360mm Negro
  • Semplice sistema di raffreddamento All-in-One per CPU ad alte prestazioni: autentico capolavoro di ingegneria CORSAIR, offre potenza e bassa rumorosità per permetterti di sfruttare il massimo del...
  • Pompa efficiente a bassa rumorosità: il refrigerante può circolare con una portata elevata e una soglia di rumore di 20 dBA, come un bisbiglio

Il Corsair NAUTILUS 360 RS si posiziona come un solido concorrente di un altro marchio leader del settore. Come gli ARCTIC, punta su un radiatore da 360mm per massimizzare la superficie di dissipazione. Il suo punto di forza è l’enfasi su un funzionamento a basso rumore e una connessione diretta alla scheda madre, che può piacere a chi preferisce gestire le curve delle ventole tramite BIOS o software della motherboard piuttosto che un’utility proprietaria come NZXT CAM. Sebbene manchi del display LCD del Kraken e della ventola VRM dell’ARCTIC, è un’opzione affidabile e performante per chi cerca un AIO da 360mm ben bilanciato da un ecosistema consolidato come quello di Corsair.

Verdetto Finale: Vale la Pena Acquistare l’NZXT Kraken Plus 240?

Dopo test approfonditi e aver analizzato le esperienze degli utenti, possiamo affermare con sicurezza che l’NZXT Kraken Plus 240 Raffreddamento Liquido CPU è molto più di un semplice dissipatore. È una dichiarazione di stile, un componente che unisce prestazioni di raffreddamento di alto livello a una personalizzazione estetica senza pari. È la scelta perfetta per l’assemblatore di PC che non vuole compromessi, che desidera mantenere fresca una CPU potente e, allo stesso tempo, vuole che il cuore del proprio sistema sia un punto focale visivamente sbalorditivo. Le sue prestazioni sono in grado di gestire quasi tutte le CPU consumer in scenari di gaming e produttività intensa, il tutto mantenendo una notevole silenziosità.

Certo, non è perfetto. Il prezzo è da prodotto premium e la gestione dei cavi richiede un po’ di lavoro per un risultato pulito. Tuttavia, se il display LCD personalizzabile vi affascina e volete un prodotto che sia tanto performante quanto bello da vedere, i suoi pochi difetti passano in secondo piano. Per chi costruisce un PC da esposizione o semplicemente desidera il meglio in termini di estetica e funzionalità integrate, l’NZXT Kraken Plus 240 non è solo una scelta valida, è una delle migliori in assoluto. Se siete pronti a elevare le prestazioni e l’aspetto della vostra build, potete verificare qui il prezzo attuale e la disponibilità.

Ultimo aggiornamento il 2025-11-09 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising