Se ti sei mai trovato a combattere con zone d’ombra Wi-Fi in casa, buffering infinito durante lo streaming o rallentamenti esasperanti quando tutti i membri della famiglia sono online contemporaneamente, sai esattamente di cosa sto parlando. La frustrazione di una connessione instabile può rovinare una serata cinema, ostacolare il lavoro da remoto o persino causare litigi domestici. Per me, la ricerca di una soluzione definitiva che garantisse copertura totale e prestazioni affidabili era diventata una priorità, un problema che necessitava urgentemente di essere risolto per non compromettere la serenità digitale quotidiana.
- Orbi serie Mesh WiFi 370 con WiFi 7 Mesh offre velocità fino a 3,6 Gbps per prestazioni costanti contemporaneamente su molti dispositivi
 - WiFi 7 garantisce una velocità 1,7 volte superiore rispetto a WiFi 6 ed è totalmente retrocompatibile con i dispositivi WiFi meno recenti
 
Guida all’Acquisto: Scegliere il Sistema Wi-Fi Mesh Ideale
Un sistema Wi-Fi Mesh come il NETGEAR Orbi Mesh WiFi 7 Dual-Band (RBE373) è la risposta moderna alle esigenze di connettività in ambienti ampi e complessi, risolvendo il problema delle zone morte e delle velocità variabili. Chi dovrebbe acquistarne uno? Sicuramente chi vive in case su più piani o con una metratura estesa (oltre 100 mq), chi ha numerosi dispositivi connessi (smart TV, smartphone, tablet, dispositivi smart home) e chi necessita di una connessione stabile e veloce per attività come lo streaming 4K/8K, il gaming online competitivo o le videoconferenze. Il cliente ideale è chi desidera un’esperienza Wi-Fi senza interruzioni, senza dover cambiare rete Wi-Fi spostandosi da una stanza all’altra.
D’altra parte, chi non dovrebbe acquistarlo? Se abiti in un piccolo appartamento (monolocale o bilocale) dove un singolo router potente è sufficiente, o se il tuo budget è estremamente limitato e le tue esigenze di connettività sono basilari, potresti considerare alternative più economiche come un semplice range extender (anche se con prestazioni inferiori) o un router singolo di fascia alta.
Prima di procedere all’acquisto, ecco gli aspetti fondamentali da considerare:
*   Copertura: Valuta la metratura della tua casa e la disposizione delle stanze. Un kit da 3 unità è ideale per case molto grandi o con ostacoli significativi.
*   Velocità e Standard Wi-Fi: I più recenti standard (Wi-Fi 6, Wi-Fi 6E, Wi-Fi 7) offrono prestazioni superiori. Verifica che il sistema supporti la velocità della tua connessione Internet in ingresso.
*   Numero di Dispositivi: Se hai molti dispositivi, cerca sistemi con tecnologie come OFDMA e MU-MIMO per gestire il traffico in modo efficiente.
*   Facilità di Installazione e Gestione: Un’app intuitiva può fare la differenza per chi non è un esperto.
*   Porte Ethernet: Valuta quante porte cablate ti servono per dispositivi come PC, console o TV smart.
*   Sicurezza: Controlla le funzionalità di sicurezza integrate e gli aggiornamenti del firmware.
*   Design: Non sottovalutare l’estetica, dato che i satelliti saranno a vista.
- Una rete unificata: grazie all'avanzata tecnologia Mesh, le unità Halo lavorano insieme per formare un'unica rete domestica unificata con un unico nome WiFi e password.
 
- Velocità WiFi a 1900 Mbps - Goditi le tue serie preferite in 4K con velocità combinate fino a 1900 Mbps (600 Mbps su 2,4 GHz e 1300 Mbps su 5 GHz) con tecnologia MIMO 3×3 MU-MIMO
 
- Connessioni più veloci: Wi-Fi 6 raggiunge velocità fino a 1.500 Mbps: 1.201 Mbps su 5 GHz e 300 Mbps su 2,4 GHz.
 
Il NETGEAR Orbi RBE373: Un Primo Contatto
Il NETGEAR Orbi Mesh WiFi 7 Dual-Band (RBE373) si presenta come un kit da tre pezzi, composto da un router principale e due satelliti, progettato per promettere una connettività senza precedenti. Nella confezione troverete il router RBE370, i due satelliti (sempre RBE370), gli alimentatori per ogni unità e un cavo Ethernet piatto, insieme a una guida rapida per l’installazione. L’impressione iniziale è di un prodotto solido e ben costruito, con un design elegante e moderno che si integra facilmente in qualsiasi ambiente domestico.
Rispetto ai sistemi mesh Wi-Fi 6 o precedenti, questo Orbi RBE373 con WiFi 7 rappresenta un salto generazionale significativo in termini di velocità e gestione del traffico. La tecnologia WiFi 7 è fino a 1,7 volte più veloce del WiFi 6 e vanta una migliore efficienza e latenza ridotta, rendendolo un investimento proiettato nel futuro. Sebbene non sia un sistema Tri-Band o Quad-Band come i modelli Orbi di fascia altissima, il suo approccio dual-band ottimizzato con backhaul dedicato mira a garantire comunque prestazioni affidabili. È ideale per famiglie numerose, appassionati di tecnologia e chiunque voglia sfruttare al massimo connessioni internet in fibra ultraveloci, ma potrebbe essere eccessivo per chi ha esigenze minime o un budget molto ristretto.
Ecco un riepilogo dei suoi punti di forza e debolezza:
Pro:
*   Tecnologia WiFi 7 (BE3600): Velocità e efficienza all’avanguardia per un’esperienza di navigazione fluida.
*   Copertura Estesa: Fino a 360 m² con il kit da 3, eliminando le zone d’ombra.
*   Gestione Multi-Dispositivo: Supporta fino a 70+ dispositivi contemporaneamente senza cali di prestazioni.
*   Porta Internet 2.5 Gig: Ideale per connessioni in fibra ottica ultraveloci.
*   Design Elegante: Si integra facilmente con l’arredamento domestico grazie alle sue linee pulite.
*   NETGEAR Armor: Suite di sicurezza avanzata per proteggere la rete e i dispositivi.
Contro:
*   Prezzo Elevato: È un investimento significativo, posizionandosi nella fascia alta del mercato.
*   Dual-Band: Nonostante l’ottimizzazione, potrebbe non offrire lo stesso backhaul dedicato di un sistema Tri-Band o Quad-Band in scenari estremamente esigenti.
*   Porte Ethernet Limitate: Solo due porte Ethernet per satellite potrebbero richiedere uno switch aggiuntivo per molti dispositivi cablati.
*   Nessun Backhaul Dedicato Indipendente: Il backhaul è ottimizzato ma condivide le bande principali.
*   Requisiti di Conoscenza Base: Sebbene l’installazione sia guidata, la gestione avanzata potrebbe richiedere un minimo di familiarità con le reti.
NETGEAR Orbi RBE373: Funzionalità e Benefici nel Dettaglio
Dopo aver messo alla prova il NETGEAR Orbi Mesh WiFi 7 Dual-Band (RBE373) per un periodo prolungato, posso affermare che la mia esperienza è stata trasformativa. Le promesse del produttore non sono rimaste tali, ma si sono concretizzate in una connettività robusta e performante.
L’Avvento del WiFi 7 (BE3600) e le Sue Prestazioni
Il cuore pulsante di questo sistema è senza dubbio lo standard WiFi 7 (802.11be), classificato come BE3600. Questo non è solo un numero, ma la garanzia di una velocità che ho percepito come rivoluzionaria. Il WiFi 7 offre un throughput teorico fino a 1,7 volte superiore rispetto al WiFi 6, con miglioramenti significativi in termini di efficienza spettrale, multi-link operation (MLO) e gestione della latenza. Nella pratica, ciò significa che lo streaming di contenuti in 4K o persino in 8K è diventato un’esperienza senza il minimo tentennamento, anche quando più dispositivi riproducevano contemporaneamente. Il gaming online ha beneficiato di una latenza impercettibile, rendendo ogni sessione fluida e reattiva. Scaricare file di grandi dimensioni avviene in un batter d’occhio, un beneficio tangibile per la produttività e l’intrattenimento. Questa caratteristica è cruciale perché non solo risolve i rallentamenti attuali, ma prepara la tua rete per le crescenti esigenze dei dispositivi del futuro.
Copertura Estesa e Gestione Multi-Dispositivo
Il kit Orbi RBE373 con le sue tre unità (router più due satelliti) è in grado di coprire un’area fino a 360 m². Nel mio caso, una casa su due piani con pareti piuttosto spesse, la copertura è stata eccezionale. Ogni angolo della casa, inclusi il giardino e il garage, ora gode di un segnale forte e stabile. Il vero vantaggio di un sistema mesh è l’eliminazione delle “zone morte” e la capacità di passare senza soluzione di continuità da un’unità all’altra senza alcuna interruzione del segnale o necessità di riconnettersi manualmente. Questo è reso possibile dalla tecnologia dual-band ottimizzata di Orbi, che crea un’unica rete Wi-Fi unificata.
Ma non è solo la copertura: il sistema è progettato per gestire fino a 70 dispositivi contemporaneamente. Con una famiglia numerosa e una miriade di dispositivi smart (lampadine, termostati, assistenti vocali, telecamere di sicurezza), questa capacità è fondamentale. Grazie a tecnologie avanzate come OFDMA e MU-MIMO, il sistema è in grado di comunicare in modo più efficiente con più dispositivi contemporaneamente, allocando la banda necessaria a ciascuno senza che uno ostacoli l’altro. Il risultato è che anche durante i picchi di utilizzo, la rete rimane stabile e le prestazioni non subiscono rallentamenti.
Connettività Cablata ad Alta Velocità: Porte 2.5 Gig
Una delle caratteristiche che ho apprezzato maggiormente è la presenza di una porta WAN da 2.5 Gig sul router principale. Questa porta è essenziale per chi, come me, ha una connessione Internet in fibra ottica ultraveloce (da 1 Gbps in su), permettendo di sfruttare appieno la larghezza di banda offerta dal provider. Inoltre, la possibilità di utilizzare un backhaul cablato da 2.5 Gig tra le unità Orbi è un game-changer per le prestazioni. Collegando i satelliti al router tramite cavi Ethernet, si crea una dorsale dati estremamente veloce e affidabile, liberando le bande wireless per i dispositivi e garantendo la massima stabilità e velocità in ogni punto della casa, specialmente per dispositivi sensibili come PC da gaming o server NAS.
Design Elegante e Integrazione Armoniosa
Il design del sistema Orbi Mesh WiFi 7 è un altro punto a favore. Le unità sono compatte e presentano un’estetica minimalista e moderna. Questa cura nel design significa che non ho dovuto nascondere i dispositivi dietro mobili o piante; al contrario, si integrano naturalmente nell’arredamento, quasi come oggetti di design. Questo non è solo un vantaggio estetico, ma funzionale, poiché un posizionamento ottimale dei satelliti è cruciale per massimizzare la copertura e la potenza del segnale. Le antenne interne ad alte prestazioni sono disposte per offrire una copertura a 360°, garantendo che il segnale si diffonda in modo uniforme in tutte le direzioni.
Sicurezza Integrata: NETGEAR Armor e Aggiornamenti
La sicurezza è un aspetto che non va mai trascurato. Il NETGEAR Orbi include misure di sicurezza integrate, tra cui aggiornamenti automatici del firmware, che garantiscono che il sistema sia sempre protetto dalle ultime minacce. Ma il vero valore aggiunto è NETGEAR Armor, una potente suite di strumenti di sicurezza online (con un periodo di prova di 30 giorni incluso). Armor offre una protezione avanzata contro hacker, malware, phishing e furti di identità per tutti i dispositivi connessi alla rete, sia a casa che in viaggio. Questo mi ha dato una notevole tranquillità, sapendo che la mia rete e i miei dati personali erano al sicuro da potenziali attacchi.
Facilità d’Uso e Installazione con l’App Orbi
L’installazione è stata sorprendentemente semplice, una caratteristica che spesso manca nei sistemi di rete avanzati. L’app Orbi guida l’utente passo dopo passo attraverso il processo, rendendolo accessibile anche a chi non ha particolari competenze tecniche. Ho collegato il router Orbi al mio modem esistente, e l’app ha fatto il resto, rilevando e configurando i satelliti in pochi minuti. Attraverso l’app è possibile gestire tutte le impostazioni della rete, creare una rete guest, impostare controlli parentali, visualizzare i dispositivi connessi e monitorare lo stato del sistema. È un’interfaccia intuitiva che permette un controllo completo senza complicazioni.
Qualche Considerazione sugli Svantaggi
Nonostante l’eccellenza, è doveroso menzionare alcuni aspetti meno brillanti del NETGEAR Orbi Mesh WiFi 7 Dual-Band. Il primo è sicuramente il costo. Si tratta di un investimento significativo, che potrebbe far desistere chi ha un budget limitato. Sebbene le prestazioni giustifichino il prezzo per molti, è importante esserne consapevoli. Un altro punto da considerare è che, pur essendo un sistema dual-band ottimizzato con un backhaul efficiente, non offre un canale di backhaul dedicato separato come alcuni sistemi tri-band o quad-band. In scenari estremamente affollati o in presenza di molti dispositivi wireless che comunicano intensamente tra di loro e con i satelliti, un backhaul dedicato potrebbe teoricamente offrire un ulteriore margine di prestazioni. Infine, sebbene il design sia elegante, le due sole porte Ethernet per satellite possono essere limitanti. Per chi ha diverse console, Smart TV o altri dispositivi cablati in più stanze, potrebbe essere necessario integrare degli switch Ethernet aggiuntivi. Ho anche letto di alcuni utenti che, con modelli Orbi precedenti, hanno riscontrato qualche difficoltà di riconnessione automatica dei satelliti dopo un’interruzione di corrente, richiedendo un riavvio manuale. Sebbene il nuovo Orbi RBE373 sia progettato per una maggiore stabilità, è sempre una buona prassi verificare gli aggiornamenti firmware per massimizzare l’affidabilità.
Cosa Dicono Gli Altri: Feedback dai Reali Utilizzatori
Curioso di confrontare la mia esperienza, ho cercato recensioni di altri utenti che hanno adottato il sistema Orbi. Molti lodano l’installazione semplificata e la capacità di estendere la copertura Wi-Fi in modo impeccabile, eliminando le zone d’ombra. Particolarmente apprezzata è la stabilità del segnale anche in case grandi e complesse, con notevoli miglioramenti rispetto ai router standard dei provider; diversi utenti hanno detto “addio cambi di rete Wi-Fi” e hanno visto “risolti i problemi di accesso alla rete”. La velocità e la fluidità nello streaming 4K e nel gaming sono frequentemente citate, così come la capacità di gestire numerosi dispositivi connessi senza cali di performance. Alcuni hanno evidenziato la rapidità con cui il sistema riconosce la connessione modem, rendendo il setup molto veloce. Nonostante il costo sia talvolta citato come un fattore, la maggior parte concorda che l’investimento ripaga in termini di qualità e affidabilità del servizio. Tuttavia, alcuni feedback passati hanno menzionato difficoltà con la riconnessione dei satelliti in caso di blackout con modelli meno recenti, e occasionali lamentele riguardo a una copertura non sempre “così potente come ci si sarebbe aspettato” in punti specifici, o a disconnessioni continue in contesti particolari, suggerendo che l’ottimizzazione del posizionamento è fondamentale.
Verdetto Finale: Vale la Pena Investire in Orbi RBE373?
Le frustrazioni di un Wi-Fi lento e inaffidabile sono un ricordo del passato con il NETGEAR Orbi Mesh WiFi 7 Dual-Band (RBE373). Questo sistema non è solo un aggiornamento, ma una vera e propria rivoluzione per la connettività domestica. La sua capacità di estendere un segnale forte e stabile in ogni angolo della casa, anche in quelle più grandi e complesse, è impareggiabile.
Ci sono almeno tre motivi convincenti per cui il NETGEAR Orbi Mesh WiFi 7 Dual-Band (RBE373) è una soluzione eccellente. Primo, la tecnologia WiFi 7 offre velocità e efficienza all’avanguardia, garantendo che la tua rete sia pronta per il futuro e capace di gestire qualsiasi esigenza attuale. Secondo, l’ampia copertura e la gestione intelligente di numerosi dispositivi assicurano che tutti in casa possano godere di una connessione senza compromessi. Terzo, le robuste funzionalità di sicurezza e la facilità di installazione e gestione rendono l’investimento non solo performante ma anche rassicurante e user-friendly. Non lasciare che un Wi-Fi lento rovini la tua esperienza digitale. Per scoprire di più e assicurarti il tuo kit, Clicca qui per acquistare il tuo NETGEAR Orbi Mesh WiFi 7 Dual-Band (RBE373) e trasforma la tua casa in una roccaforte di connettività!
Ultimo aggiornamento il 2025-11-03 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising