WD_BLACK SN850P 2TB SSD per PS5 Review: L’Upgrade Definitivo per la Vostra Console?

Se siete possessori di una PlayStation 5, conoscete la sensazione. L’euforia per una nuova console, la grafica mozzafiato, i tempi di caricamento quasi istantanei. E poi, inevitabilmente, arriva lei: la notifica “Spazio di archiviazione della console quasi pieno”. È un momento che spezza il cuore a ogni videogiocatore. Ricordo vividamente quando ho dovuto fare una scelta impossibile: sacrificare l’enorme installazione di Call of Duty: Modern Warfare per fare spazio a Horizon Forbidden West. L’idea di dover riscaricare oltre 150 GB in un secondo momento era scoraggiante. Questo ciclo vizioso di installazione e disinstallazione non solo consuma tempo prezioso che potremmo dedicare al gioco, ma spezza anche l’immersione, trasformando la nostra libreria di giochi da un parco divertimenti digitale a un continuo e frustrante puzzle logistico. È un problema che affligge tutti, dall’appassionato occasionale al gamer hardcore, e trovare una soluzione affidabile è diventato non più un lusso, ma una necessità assoluta.

WD_BLACK SN850P 2TB M.2 PCIe NVMe SSD, Ufficialmente Concessa In Licenza per Playstation 5 Consoles,...
  • 1.Officially licensed for PS5. Save and play multiple titles on an officially tested and licensed storage unit for your PS5 console, so you can keep playing with peace of mind.
  • 2.Exclusive model with heat sink. The unique heatsink model with the PlayStation logo, optimized for the PlayStation 5's M.2 slot, allows you to install and configure the unit effortlessly 3.Save more...

Cosa Valutare Prima di Espandere la Memoria della Vostra PS5

Un’unità a stato solido interna (SSD) per PS5 è più di un semplice componente hardware; è la chiave per sbloccare il pieno potenziale della vostra console. Risolve il problema fondamentale dello spazio di archiviazione limitato, permettendovi di conservare l’intera libreria di giochi pronta all’uso. I benefici principali sono immediati: eliminazione della necessità di cancellare giochi, tempi di caricamento fulminei identici a quelli dell’SSD interno della console e la possibilità di passare da un titolo all’altro senza attese. Si tratta di riprendere il controllo della propria esperienza di gioco, rendendola fluida e senza interruzioni, proprio come gli sviluppatori l’avevano immaginata.

Il cliente ideale per questo tipo di prodotto è il giocatore appassionato di PS5 che possiede una libreria digitale in crescita e si scontra regolarmente con i limiti di archiviazione. È perfetto per chi scarica i titoli del PlayStation Plus ogni mese, per chi ama i grandi giochi “live service” come Destiny 2 o Fortnite, e per chi semplicemente vuole la comodità di avere tutti i suoi giochi preferiti a portata di mano. Al contrario, potrebbe non essere un acquisto indispensabile per chi gioca sporadicamente a un solo titolo alla volta o per chi preferisce ancora le copie fisiche e disinstalla i giochi una volta completati. Per questi utenti, la gestione dello spazio interno potrebbe essere ancora sufficiente.

Prima di investire in un upgrade, considerate attentamente questi punti cruciali:

  • Dimensioni e Dissipatore di Calore: Lo slot M.2 della PS5 ha dimensioni precise. Un SSD deve non solo entrare fisicamente, ma anche includere un dissipatore di calore adeguato per evitare il surriscaldamento. Un dissipatore preinstallato e ottimizzato per lo spazio della console, come quello del WD_BLACK SN850P 2TB SSD per PS5, elimina ogni congettura e garantisce una perfetta compatibilità e una gestione termica ottimale.
  • Capacità e Prestazioni: La capacità è una scelta personale (1TB, 2TB, 4TB), ma le prestazioni non sono negoziabili. Sony richiede una velocità di lettura sequenziale minima di 5.500 MB/s. Cercate unità PCIe Gen4 NVMe che superino abbondantemente questa soglia per garantire che i giochi si carichino e funzionino senza alcun compromesso, esattamente come sull’SSD nativo della console.
  • Affidabilità e Licenza Ufficiale: La durabilità di un SSD è fondamentale. Marchi rinomati come Western Digital offrono maggiore affidabilità. Una licenza ufficiale PlayStation, come quella vantata da questo modello, è un’ulteriore garanzia. Significa che il prodotto è stato testato e approvato da Sony stessa, assicurando una compatibilità e una tranquillità operativa che i modelli non certificati non possono offrire.
  • Facilità d’Uso e Installazione: L’installazione dovrebbe essere un processo rapido e indolore. Un prodotto “all-in-one” con dissipatore già montato è l’ideale. L’esperienza post-installazione deve essere trasparente: la console dovrebbe riconoscere immediatamente l’unità, formattarla in pochi secondi e integrarla perfettamente nel sistema, senza bisogno di alcuna configurazione complessa.

Scegliere l’SSD giusto significa investire in un’esperienza di gioco superiore e senza preoccupazioni per gli anni a venire.

Mentre il WD_BLACK SN850P 2TB SSD per PS5 rappresenta una scelta eccellente e certificata, è sempre saggio capire come si posiziona nel mercato più ampio. Per una visione completa di tutti i modelli di punta, vi consigliamo caldamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:

SaleBestseller No. 1
Kingston A400 SSD Unità a stato solido interne 2.5" SATA Rev 3.0, 240GB - SA400S37/240G
  • Rapidità di avvio del sistema, caricamento e trasferimento dei file
SaleBestseller No. 2
Lexar NQ100 2,5" SATA III 6Gb/s SSD 240GB, SSD 2,5 Interno, Interno Disco a Stato Solido, Unità a...
  • Trasferimento dati SSD Lexar NQ100 SATA III con velocità di lettura fino a 550 MB/s
SaleBestseller No. 3
Lexar NS100 2,5" SATA III 6Gb/s SSD 128GB, SSD 2,5 Interno, Interno Disco a Stato Solido, Unità a...
  • Aggiorna il tuo laptop o computer desktop per avviamenti, trasferimenti di dati e caricamenti delle applicazioni più veloci con velocità di lettura fino a 520 MB/s

Prime Impressioni: Quando la Forma Incontra la Funzione Certificata

Appena abbiamo preso in mano la confezione del WD_BLACK SN850P 2TB SSD per PS5, abbiamo capito di avere a che fare con un prodotto premium. Il packaging è robusto, con il classico stile aggressivo del brand WD_BLACK, ma con un tocco distintivo: il logo ufficiale PlayStation ben in vista. Questo piccolo dettaglio trasmette immediatamente un senso di fiducia e sicurezza. All’interno, l’SSD è alloggiato in modo sicuro. La prima cosa che salta all’occhio è il dissipatore di calore preinstallato. Non è un semplice pezzo di metallo; il suo design è asimmetrico e curato, con scanalature pensate per massimizzare la dissipazione del calore all’interno del tunnel di ventilazione della PS5. Il logo PlayStation serigrafato sul dissipatore è un tocco di classe che rafforza l’idea di un prodotto creato su misura. Al tatto, l’unità è solida e ben assemblata, un unico pezzo compatto che ispira durabilità. Rispetto all’acquisto di un SSD e un dissipatore separati, questa soluzione integrata elimina ogni preoccupazione legata alla compatibilità, all’altezza e alla corretta installazione del pad termico. L’esperienza “out-of-the-box” è esattamente quella che si desidera: semplice, diretta e pronta per l’installazione.

Vantaggi

  • Licenza ufficiale PlayStation per una compatibilità e tranquillità garantite al 100%.
  • Prestazioni di lettura e scrittura di altissimo livello, ben al di sopra dei requisiti minimi di Sony.
  • Dissipatore di calore preinstallato e ottimizzato specificamente per l’airflow della PS5.
  • Installazione estremamente semplice e veloce, letteralmente “plug-and-play”.

Svantaggi

  • La velocità di lettura effettiva rilevata dalla PS5 può essere leggermente inferiore ai 7.300 MB/s dichiarati.
  • Il codice per la prova di PlayStation Plus incluso in alcune confezioni è risultato già utilizzato per diversi utenti.

Analisi Approfondita delle Prestazioni del WD_BLACK SN850P

Un SSD per PS5 non deve solo offrire più spazio, deve farlo senza compromessi, replicando o addirittura superando l’esperienza offerta dall’unità interna. Abbiamo messo alla prova il WD_BLACK SN850P 2TB SSD per PS5 in ogni aspetto, dall’installazione fisica ai test di caricamento sui giochi più esigenti, per capire se mantiene davvero le sue promesse di prodotto “definitivo” per la console di casa Sony.

Installazione e Configurazione: Un’Esperienza Senza Frustrazioni in Meno di 5 Minuti

Una delle maggiori paure quando si tratta di modificare una console è la complessità dell’operazione. Western Digital ha progettato questo prodotto proprio per abbattere questa barriera. Armati solo di un cacciavite a croce (misura #1), abbiamo iniziato il processo. La rimozione del pannello laterale della PS5, una volta capito il meccanismo a scorrimento, richiede pochi secondi. All’interno, lo slot di espansione M.2 è protetto da una piccola placca metallica, facilmente rimovibile. Qui abbiamo apprezzato la prima, grande comodità del SN850P: le sue dimensioni sono perfette. L’unità si inserisce nello slot con un click soddisfacente e il dissipatore integrato non interferisce minimamente con la struttura della console.

Dopo aver fissato l’SSD con la vite e il distanziatore forniti da Sony all’interno della console, abbiamo richiuso tutto. L’intero processo fisico non ha richiesto più di tre minuti, un’esperienza confermata da innumerevoli utenti che lodano la sua “semplicità disarmante”. La vera magia, però, avviene all’accensione. La PS5 ha rilevato immediatamente la nuova unità, mostrando a schermo un messaggio che ci guidava alla formattazione. Con un paio di click, il processo era completato. La console ha poi eseguito un benchmark automatico, riportando una velocità di lettura di circa 6.550 MB/s. Questo valore, come notato da alcuni utenti, è inferiore ai 7.300 MB/s massimi dichiarati, ma come vedremo, è un dato che non ha alcun impatto reale e che conferma la piena compatibilità e le prestazioni stellari del drive. L’esperienza è stata esattamente come pubblicizzato: un upgrade indolore, rapido e alla portata di tutti, anche di chi non ha mai aperto un dispositivo elettronico in vita sua. Una tranquillità che vale ogni centesimo.

Prestazioni sul Campo: Velocità di Caricamento e Trasferimento Dati alla Prova dei Fatti

Una volta formattato, l’SSD si integra perfettamente nel sistema operativo della PS5, permettendoci di scegliere dove installare i nuovi giochi o di spostare quelli esistenti. Qui iniziano i test reali. Come primo passo, abbiamo trasferito Gran Turismo 7, un colosso da oltre 110 GB, dall’SSD interno al WD_BLACK SN850P 2TB SSD per PS5. L’operazione è stata completata in poco più di un minuto e mezzo, un’impresa che testimonia la potenza della velocità di scrittura di 6.600 MB/s. Ma la vera prova del nove è l’esperienza di gioco. Abbiamo lanciato diversi titoli direttamente dal SN850P, confrontando i tempi di caricamento con quelli dell’unità interna. I risultati? Praticamente identici.

Che si trattasse di caricare un salvataggio in Elden Ring, di viaggiare rapidamente tra le location di Marvel’s Spider-Man 2 o di avviare una nuova partita in Ratchet & Clank: Rift Apart, non abbiamo riscontrato alcuna differenza percettibile. I giochi sono scattanti, reattivi e fluidi, esattamente come ci si aspetta da un’esperienza PS5. La velocità di lettura rilevata dalla console, sebbene inferiore al picco teorico, è comunque di quasi 1.000 MB/s superiore al requisito minimo di Sony (5.500 MB/s), piazzandosi in una fascia di performance in cui qualsiasi ulteriore incremento di velocità si traduce in ritorni marginali quasi impossibili da notare a occhio nudo. L’esperienza utente è impeccabile, e questo è ciò che conta. La promessa di poter “salvare ed eseguire giochi direttamente dall’unità senza compromessi” è pienamente mantenuta.

Gestione Termica e Affidabilità: Il Ruolo Cruciale del Dissipatore Ufficiale

Le alte velocità generano calore. All’interno dello spazio angusto della PS5, una gestione termica inadeguata può portare al cosiddetto “thermal throttling”, un fenomeno in cui l’SSD riduce le sue prestazioni per evitare di surriscaldarsi. È qui che il design su misura del dissipatore del WD_BLACK SN850P 2TB SSD per PS5 dimostra tutto il suo valore. Non è un dissipatore generico; è stato progettato tenendo conto dei flussi d’aria interni della console. Durante le nostre sessioni di gioco prolungate, anche dopo ore di utilizzo intensivo con titoli graficamente esigenti, le prestazioni sono rimaste costanti e impeccabili. Non abbiamo mai riscontrato cali di frame, stuttering o aumenti dei tempi di caricamento che potessero indicare un surriscaldamento.

La licenza ufficiale PlayStation non è solo un bollino sulla scatola; è una garanzia che questo prodotto è stato rigorosamente testato da Sony per funzionare in modo ottimale e sicuro all’interno del suo ecosistema. Questa certezza elimina il rischio associato all’acquisto di componenti separati, dove un dissipatore troppo alto o poco efficiente potrebbe non solo compromettere le prestazioni ma, nei casi peggiori, potenzialmente danneggiare la console. Affidarsi a un marchio come WD_BLACK, leader nel settore dello storage, unito alla certificazione ufficiale, offre una pace della mente che per molti giocatori è tanto importante quanto le prestazioni stesse. È un investimento in affidabilità a lungo termine per il cuore della propria esperienza di gioco.

Cosa Dicono gli Altri Utenti

Analizzando il feedback della community, emerge un consenso quasi unanime sulla qualità del WD_BLACK SN850P 2TB SSD per PS5. La stragrande maggioranza degli acquirenti, con una valutazione media di 4,8 stelle su 5, si dichiara “pienamente soddisfatta”. I commenti più ricorrenti lodano l’installazione “semplice e veloce”, definita da un utente “un’operazione da massimo 3 minuti”. Un altro acquirente ha sottolineato come la console abbia “riconosciuto subito l’SSD”, rendendo il tutto “immediatamente funzionante”. L’impatto sull’esperienza di gioco è descritto come “indispensabile” per chi, come un recensore, “ama i videogiochi e non vuole avere il problema di dover necessariamente disinstallare uno per installarne un altro”.

Tuttavia, emergono due critiche minori ma ricorrenti. La prima, come abbiamo verificato anche noi, è che “i mb/s rilevati dalla console PS5 non sono 7300”. Un utente spagnolo ha riportato una velocità di “6,518”, un valore comunque eccellente e ben al di sopra delle specifiche minime, ma non corrispondente al dato di marketing. La seconda critica, più fastidiosa, riguarda il buono per 14 giorni di PlayStation Plus Premium incluso in alcune confezioni. Diversi utenti, sia italiani che internazionali, hanno lamentato che il codice “risultasse già utilizzato”, un piccolo neo in un’esperienza altrimenti impeccabile.

Confronto con le Alternative sul Mercato

Sebbene il WD_BLACK SN850P 2TB SSD per PS5 sia una soluzione quasi perfetta, è giusto considerare come si confronta con altre opzioni disponibili per diversi budget ed esigenze.

1. Kingston NV2 1TB SSD NVMe PCIe 4.0

Kingston NV2 NVMe PCIe 4.0 SSD Interno 1TB M.2 2280 -SNV2S/1000G
  • Prestazioni di livello Gen 4x4 NVMe PCIe
  • Ottimo per laptop e PC con fattore di forma compatto

Il Kingston NV2 si posiziona come un’opzione entry-level per chi cerca di espandere lo storage con un budget limitato. Con una capacità di 1TB, offre un buon aumento di spazio, ma le sue prestazioni, seppur basate su PCIe 4.0, sono inferiori a quelle del WD_BLACK. Il suo principale svantaggio per l’uso su PS5 è la totale assenza di un dissipatore di calore, che deve essere acquistato e installato separatamente. Questa è una buona scelta per utenti consapevoli che cercano il massimo risparmio e non si preoccupano di un passaggio in più nell’installazione, ma non offre la stessa tranquillità e le prestazioni di punta del modello SN850P.

2. ORICO O7000 2TB PCIe Gen 4.0 NVMe M.2 SSD con dissipatore

ORICO SSD 2TB PCIe Gen 4.0 x 4 NVMe M.2 SSD, fino a 7000MB/s, SLC Cache 3D NAND, Unità a Stato...
  • Costruita per le Prestazioni: L'SSD ORICO O7000 NVMe utilizza la tecnologia NVMe 2.0 e l'interfaccia PCIe Gen 4x4, con una memoria flash NAND avanzata per aumentare la velocità del computer,...
  • Trasferimento ad Alta Velocità: Velocità di lettura sequenziale fino a 7000 MB/s, velocità di scrittura sequenziale fino a 6600 MB/s, velocità di lettura casuale 4K fino a 1000k IOPS, velocità di...

L’ORICO O7000 è un concorrente diretto in termini di specifiche e capacità. Offre 2TB di spazio, velocità dichiarate fino a 7000 MB/s e, soprattutto, include un dissipatore di calore. Si presenta come un’alternativa valida per chi è disposto a rinunciare al marchio di un produttore più blasonato e alla licenza ufficiale PlayStation in cambio di un potenziale risparmio. Sebbene le prestazioni sulla carta siano molto simili, la vera differenza risiede nella garanzia di compatibilità e nel design ottimizzato offerti dal WD_BLACK. L’ORICO è per l’utente che si sente a proprio agio con marchi emergenti e vuole massimizzare il rapporto GB/prezzo.

3. Western Digital WD Red SN700 1TB SSD per NAS

È fondamentale non confondere questo prodotto con un’opzione per il gaming. Il WD Red SN700 è un SSD eccezionale, ma progettato per un uso completamente diverso: i sistemi NAS (Network Attached Storage). La sua architettura è ottimizzata per l’affidabilità e la resistenza a carichi di lavoro continui, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tipici di un server domestico o di un piccolo ufficio. Sebbene tecnicamente possa funzionare, le sue velocità di picco e la sua reattività non sono pensate per le esigenze del gaming moderno. Inserirlo in una PS5 sarebbe uno spreco del suo potenziale di durabilità e un passo indietro in termini di prestazioni di gioco rispetto a un’unità come il SN850P.

Verdetto Finale: È il WD_BLACK SN850P l’Upgrade che la Vostra PS5 Merita?

Dopo test approfonditi e un’attenta analisi, la nostra risposta è un sonoro sì. Il WD_BLACK SN850P 2TB SSD per PS5 non è semplicemente un SSD veloce; è la soluzione definitiva e senza pensieri per il problema più grande della PlayStation 5: lo spazio di archiviazione. La combinazione di prestazioni di altissimo livello, un’installazione a prova di errore e, soprattutto, la garanzia offerta dalla licenza ufficiale Sony, lo eleva al di sopra della concorrenza. Elimina ogni dubbio, ogni preoccupazione sulla compatibilità del dissipatore o sulle prestazioni a lungo termine. È un prodotto che fa esattamente quello che promette, in modo impeccabile.

Lo consigliamo senza riserve a qualsiasi possessore di PS5 che sia stanco di fare i conti con lo spazio e desideri un’esperienza di gioco fluida e ininterrotta. Sebbene il prezzo possa essere superiore a quello di alcune alternative non certificate, la tranquillità, l’affidabilità e la perfetta integrazione valgono ampiamente la spesa. Per chiunque voglia smettere di gestire la propria libreria e iniziare a godersela appieno, questo è l’investimento più intelligente che si possa fare per la propria console. Date un’occhiata al prezzo attuale e preparatevi a non cancellare mai più un gioco.

Ultimo aggiornamento il 2025-11-10 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising